Skip to main content

Da oggi 6 settembre la spiaggia antistante la villa di Luciano Pavarotti alle pendici del colle San Bartolo, a Pesaro, non sarà più un litorale anonimo ma acquisirà la denominazione di “Lido Pavarotti”. Questo l’omaggio che il comune della “città della musica” intende dedicare al grande tenore. In programma, inoltre, in collaborazione con il Conservatorio statale “Rossini”, anche un concerto per il 12 ottobre per onorare il cantante, cui si vorrebbe anche intitolare un premio riservato a giovani artisti.

Non sono mancati contatti tra Luciano Pavarotti ed il Conservatorio Statale “Rossini”. Nel corso di una delle conversazioni che ebbi con lui mi aveva espresso il proposito di impegnarsi per una masterclass rivolta agli allievi dell’istituto. Artisti di tale livello e con così vasta esperienza possono trasmettere molto ai giovani musicisti, come in questi anni sta avvenendo a Pesaro con i corsi di canto di Carreras. Ma il  progetto non fu incoraggiato dai sontuosi ma tutt’altro che dolci scaloni di accesso all’auditorium Pedrotti dell’istituto, che la sua robusta mole avrebbe dovuto ascendere con difficoltà (ancora non ero riuscito ad ottenere il finanziamento ministeriale con il quale venne poi allestito un ascensore). Fu assai gradevole un incontro a casa sua che avemmo insieme a Katyna e Riz Ortolani. Le rievocazioni delle loro esperienze artistiche nel mondo furono straordinarie e meritavano di essere registrate per l’interesse, la curiosità e i tanti aspetti così singolari della loro vita che sono sfuggiti alle cronache.

Nicoletta Mantovani ci scattò una “foto di gruppo”. Di lei Pavarotti, allora, mi parlò sempre con ammirazione anche per il talento operativo che la sua compagna dimostrava nelle sue iniziative artistiche. La cordialità e la semplicità di questo grande personaggio della lirica erano sorprendenti. Un giorno d’estate, dovendo andare a trovarlo, mi chiesi come potevo rendergli un omaggio non convenzionale.

Pensai che un prodotto tipico della zona (i buoni cibi sono stati sempre di suo gradimento), una cassetta di pesche, potesse andar bene. Mi rivolsi ad un amico imprenditore agricolo di Montelabbate, ridente paese a ridosso del capoluogo provinciale famoso per l’alta qualità del  prodotto delle sue terre, il quale mi disse: “Guarda, se vuoi fare bella figura devi portare pesche appena colte perché solo così il frutto mantiene tutto il suo sapore e fornisce tutti i suoi pregi nutritivi”. E quindi, dopo opportuni raccordi, venne prelevata in loco, nel frutteto, la cassetta con cui poco dopo mi recai a Villa Pavarotti. Omaggio forse inconsueto, ma la reazione dell’artista fu così soddisfatta e compiaciuta che mi industriai a replicare il dono.

Giorgio Girelli, presidente del Conservatorio Statale “Rossini

(Nella foto Luciano Pavarotti con Giorgio Girelli, Katyna Ranieri, Angela Maria Bocci e Riz Ortolani)

Il mio ricordo di Luciano Pavarotti fra pesche deliziose e scaloni impervi

Da oggi 6 settembre la spiaggia antistante la villa di Luciano Pavarotti alle pendici del colle San Bartolo, a Pesaro, non sarà più un litorale anonimo ma acquisirà la denominazione di “Lido Pavarotti”. Questo l’omaggio che il comune della “città della musica” intende dedicare al grande tenore. In programma, inoltre, in collaborazione con il Conservatorio statale “Rossini”, anche un concerto…

cattolici, popolarismo spadaro civiltà cattolica Papa Francesco

Perché Trump sbaglia sul Qatar. Parola di Civiltà Cattolica

“Se la politica americana servisse solo a promuovere gli interessi sauditi e a frenare le richieste del Qatar, la situazione nella regione diventerebbe col tempo sempre più esplosiva, aprendo una lunga stagione di instabilità e di crescita dell’estremismo in tutto il Medio Oriente”. Nel numero in uscita, Civiltà Cattolica passa al vaglio le ultime mosse dell'amministrazione Donald Trump nella regione. Ne…

rete, Matteo Renzi

Ecco perché Matteo Renzi non vuole cambiare la legge elettorale

In principio doveva essere a gennaio subito dopo la sentenza con cui la Corte Costituzionale bocciò l'Italicum renziano. Poi in primavera ma il confronto tra le forze parlamentari non decollò mai realmente. Infine lo scorso giugno quando l'accordo (in teoria) si fece, salvo poi saltare subito alla prova dell'Aula. "Vareremo la nuova legge elettorale a settembre", dissero allora in coro i…

Tim-Telecom e Open Fiber, cosa pensa Caio (nuovo consigliere di Calenda)

Di Valeria Covato e Fernando Pineda

Modello olandese per le reti di telecomunicazione in Italia con un consorzio misto Stato/Telecom? È quello che proponeva qualche anno fa Francesco Caio, nuovo consigliere del Mise, il ministero per lo sviluppo economico retto da Carlo Calenda da cui dipende il piano per la banda larga. LA NOMINA DI CALENDA Caio, secondo quanto ipotizzato oggi dal Corriere della Sera, sarebbe presumibilmente…

uragano irma

Irma, ecco tutti i dettagli sull’uragano in arrivo

Donald Trump ha proclamato lo stato di emergenza per Florida, Porto Rico e le Isole Vergini Usa per la minaccia dell'uragano Irma. CHE COSA È Irma è l'uragano più intenso formatosi sull'Atlantico da Allen, che nel 1980 raggiunse venti massimi sostenuti di 305 chilometri all'ora (ci sono stati invece uragani con venti altrettanto violenti nei Caraibi e nel Golfo del…

Vi spiego le differenze fra le capriole di Salvini e le piroette del vecchio Pci

Ho un amico che, di cognome, fa Colombo. Racconta che da alcuni mesi è tormentato da incubi notturni. Sogna di essere una statua imbrattata di vernice e, a volte, pure decapitata. ++++ I più apprezzati commentatori hanno notato che i fratelli De Rege, invitati a Cernobbio, hanno girato alla larga dalla questione euro, concentrando il loro talento su altri temi.…

rosario crocetta, sicilia, matteo renzi

Che cosa si sono detti davvero Renzi e Crocetta

Con quel nome e quel cognome che porta sarebbe sin troppo facile ironizzare sul governatore uscente della Sicilia, che nei suoi anni di guida alla regione ha cambiato più assessori - cinquantesette - che scarpe e cravatte. Rosario Crocetta è passato in un istante dal massimo della conflittualità al massimo della collaborazione con Matteo Renzi. È bastato che il segretario…

Venezuela, ecco come Russia e Cina sostengono il regime di Maduro

Il governo del Venezuela ha annunciato un nuovo piano di rapporto strategico con Cina e Russia per superare le sanzioni finanziarie imposte da Donald Trump. In un comunicato stampa, diffuso dal ministero delle Comunicazioni venezuelano, si legge: “Sembra incredibile che un settore che fa vita politica nella Repubblica Bolivariana del Venezuela sia così servizievole agli interessi stranieri e chieda un…

tpp

Jim Bridenstine, chi è (e cosa pensa) il nuovo capo della Nasa nominato da Trump

Un'altra nomina di Donald Trump a capo di una delle più importanti agenzie federali, un altro passo che nei prossimi giorni si trascinerà dietro una serie di polemiche. Jim Bridenstine, 42 anni, congressman repubblicano dell'Oklahoma con una carriera nell'aviazione militare alle spalle, il 2 settembre è stato nominato dalla nuova amministrazione a capo della NASA. La decisione di Trump non sarà…

trump, Qatar, dollaro,

Dreamers, ecco gli effetti della decisione di Trump

Come annunciato, martedì 5 settembre il presidente americano Donald Trump ha fatto sapere di aver deciso di chiudere il programma che va sotto l'acronimo DACA, Deferred Action for Childhood Arrivals, ossia quello che permette a coloro che sono arrivati negli Stati Uniti sotto i 16 anni di età, al seguito dei propri genitori, di essere protetti da provvedimenti dai espulsione che normalmente colpisco…

×

Iscriviti alla newsletter