La Reuters ha una notizia interessante che riguarda l'Iran: secondo diverse fonti dell'agenzia Teheran avrebbe mostrato disponibilità e apertura nell'avviare discussioni sul proprio programma missilistico. I missili balistici della Repubblica islamica sono al centro della scena perché recentemente sono stati protagonisti di una notizia alterata lanciata proprio dai media di Stato iraniani su un test probabilmente mai avvenuto, ma soprattutto…
Archivi
Perché Barcellona non ha il diritto di staccarsi da Madrid. Parla il prof Cherubini (Luiss)
Tra i convinti sostenitori dell'indipendenza catalana in via di proclamazione, c'è chi difende la causa appellandosi al mantra del cosiddetto diritto all'"autodeterminazione dei popoli". Ma davvero, rebus sic stantibus, la Catalogna può giustificare una secessione dallo Stato spagnolo? È una domanda cui solo il diritto internazionale può rispondere in modo univoco. Per questo abbiamo contattato Francesco Cherubini, professore di diritto…
Tutte le schizofrenie della Bce su prestiti e sofferenze
Questa settimana in Borsa i titoli delle maggiori banche italiane hanno avuto una flessione molto forte. Se non è stato un tracollo poco ci è mancato. Che cosa è successo in Borsa ai titoli delle maggiori in banche? Non è la crisi della Catalogna, che ha pesato su tutti i listini azionari. Qui da noi le perdite sono state l’effetto di…
Sapete che vi dico? Il Brasile si tenga pure il suo Cesare Battisti
Sarà per stanchezza, anzi sfinimento, o per cinismo, che prima o poi avverti come tentazione in questo mondo alla rovescia che non è solo quello italiano, è da tempo che non riesco più a interessarmi più di tanto alla vicenda di quel campione del disonore nazionale che è il Cesare Battisti in fuga da anni per scampare agli ergastoli guadagnatisi…
Brookings Institution, che cosa farà il nuovo presidente John Allen
Il quattro ottobre scorso il Brookings Institution, uno dei think tank più influenti e dinamici di Washington, in una nota ufficiale ha annunciato la nomina a presidente del Gen. John Allen, con incarico che avrà efficacia a partire da novembre 2017. Allen, generale a quattro stelle del corpo dei Marine, già comandante dell’International Security Assistance Force in Afghanistan e inviato…
Che cosa cela la vendita di Thaad dagli Stati Uniti all'Arabia Saudita
Il dipartimento di Stato americano ha approvato venerdì la vendita all'Arabia Saudita del Defence Area High Altitude (il Thaad, diventato noto per essere considerato il principale sistema di difesa su cui Seul può contare per contrastare la minaccia di Pyongyang). L'accordo, dal valore di 15 miliardi di dollari, è descritto da Foggy Bottom come un elemento importante per "garantire la sicurezza…
Tutti i numeri delle imprese del conto terzi farmaceutico. Report Prometeia
Si chiamano imprese del conto terzi e, sebbene il loro nome possa non dire nulla ai più, valgono, solo nel settore farmaceutico, qualcosa come 1,7 miliardi di euro. La definizione corretta sarebbe Contract Development and Manufacturing (CDMO) con cui, in gergo, ci ci riferisce a un modello organizzativo nel quale le imprese titolari dell'autorizzazione all'immissione in commercio di medicinali esternalizzano…
Ecco come Papa Francesco smitizza la rete e lavora contro gli abusi online sui minori
Bisogna evitare “una visione ideologica e mitica della rete come regno della libertà senza limiti”, e “non sottovalutare il danno che viene fatto ai minori” con “la realtà degli abusi sessuali online”, credendo che soluzioni tecniche automatiche, come “bloccare la diffusione delle immagini abusive e dannose, siano sufficienti per fronteggiare i problemi”. Al contrario, serve che la “forza dell’esigenza etica…
Perché la Nazionale italiana di calcio è alle prese con un'involuzione "culturale"
Ci vorrebbe un commento del grande Jorge Valdano per spiegare la nostra involuzione culturale che è dello spirito calcistico prima che tecnico-tattica, invece che rassegnarci alle discussioni degli esperti da divano. Valdano il ‘filosofo’ ci ha spiegato qual è l'estetica dell'Italia: l'Italia è le sue idee originali, l'Italia è la sua capacità di seduzione. Ma l'Italia è anche le sue…
Come gli Stati Uniti stanno aiutando militarmente l'Ucraina
Se la guerra fredda non è poi così fredda, per non scottarsi è meglio farla combattere a qualcun altro. Gli istruttori della Guardia Nazionale dell’Esercito USA - in forza alla Joint Multinational Training Group-Ukraine - lavorano sulla base di questo assunto presso il centro addestramento di Yavoriv in Ucraina occidentale. La formazione sul campo dura 55 giorni, al termine della…