Se il Belgio è considerato la culla dello jihadismo in Europa, la Catalogna lo è in Spagna. Gli attentati del 17 agosto a Barcellona e a Cambrils hanno concretizzato un timore che perdura da tempo e che gli analisti conoscevano bene. I segnali di un fermento jihadista nella regione, infatti, si susseguono da anni. IL REPORT Lo scriveva già nel…
Archivi
Attentato Isis in Spagna, ecco i video e le foto da Barcellona
Un bilancio di tredici vittime e un centinaio di feriti, sono questi i numeri dell'attentato rivendicato dall'Isis che ha colpito ieri la città di Barcellona. Un furgone, verso le ore 17:00, ha travolto i passanti su una delle vie pedonali più trafficate e centrali della città, la Rambla. Tra le vittime ci sono anche due italiani, Luca Russo e Bruno Gulotta, 35…
Che cosa penso della polemica di Trump sulle statue sudiste
Ho sempre pensato che Donald Trump, con la sua maschera improbabile e il suo stile fra il goffo e il provocatorio, non potesse essere liquidato come un semplice “incidente di percorso” della democrazia americana. E che non solo egli fosse la risposta sbagliata a domande spesso serie e ben poste, ma che anche molte delle sue risposte, fatta la tara…
Il caso Regeni, i rapporti Italia-Egitto e lo strano comportamento del Regno Unito
Leggo che il collega Alessandro Di Battista dice che in qualsiasi altro Paese il governo si sarebbe dimesso per il caso Regeni. Non lo so, è una teoria tutta da verificare. L'unica cosa che so per certo è che in qualsiasi altro Paese Alessandro Di Battista non sarebbe membro del Parlamento. Il governo italiano ha fatto le scelte giuste: subito…
Come evitare nuove ecatombe occupazionali nelle banche
Se tutto il mondo del lavoro subisse lo stesso trend di calo dell’occupazione che caratterizza il settore bancario questo Paese subirebbe una perdita di circa 2 milioni di posti di lavoro all’anno. E sarebbe poco definirla una catastrofe… È da questa considerazione che è nata la definizione di ecatombe occupazionale con cui ho sinteticamente descritto la perdita di 17.500 posti…
Che cosa celano le dimissioni della laburista Sarah Champion
"Mi scuso per l'estrema povertà di linguaggio" sono state le ultime parole di Sarah Champion, (nella foto), la laburista che ieri ha salutato così la sua carriera politica consegnando le dimissioni - subito accettate -, ma aprendo un vero e proprio caso. Non è stato esattamente quello che nel cinema anglosassone chiamano happy ending per la Champion, ministro ombra di…
Naval, cosa fa la società francese che Macron vuole inserire fra Stx e Fincantieri
Il tiro alla fune fra Italia e Francia sulla composizione societaria del futuro colosso della cantieristica navale europea non è cosa nuova, ma non accenna a terminare. Dopo il nulla di fatto al vertice di fine luglio fra il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire, e i ministri Piercarlo Padoan (Economia) e Carlo Calenda (Sviluppo economico), l’appuntamento è rimandato a settembre: gli equilibri azionari del…
Barcellona, tutti gli aggiornamenti sulla strage Isis
13 morti (tra cui un italiano) e 80 feriti, di cui almeno 15 in gravissime condizioni. È questo il bilancio provvisorio della strage terroristica di Isis a Barcellona giovedì 17 agosto. Tra i morti anche due italiani: Luca Russo e Bruno Gulotta, 35 anni, residente a Legnano e responsabile marketing e vendite di Tom's Hardware, sito specializzato in tecnologia, è stato falciato dal furgone…
Che fine ha fatto la pista cinese per Fca?
L’ipotesi di aggregazione tra Fiat Chrysler Automobiles e una delle principali case automobilistiche cinesi ha perso un po’ del suo vigore rispetto a quando, lunedì scorso, il sito di Automotive News aveva pubblicato l’indiscrezione in merito a una possibile operazione sull’asse Torino-Pechino. Ieri infatti i quattro potenziali acquirenti cinesi accostati al Lingotto hanno negato (seppur con sfumature diverse) l’interesse a…
Un cattolico può criticare il Papa?
Riportiamo la prefazione dello scrittore Martin Mosebach all’edizione tedesca del libro di Roberto de Mattei Apologia della Tradizione pubblicato nel febbraio 2017 dalla casa editrice Sankt-Grignion Verlag di Altoetting, con il titolo Verteidigung der Tradition. Die unüberwindbare Wahrheit Christi. Il saggio è stato già tradotto in francese e portoghese ed è in corso di traduzione in inglese e in spagnolo.…