Attentato terroristico in Spagna poi rivendicato da Isis. Un furgone ha investito numerose persone nella Rambla di Barcellona: 13 le vittime, diversi i feriti. Confermata la matrice terroristica dell'attentato: Isis, tramite la sua “agenzia ufficiale” Amaq, ha confermato che erano suoi soldati. Se acaba de producir atropellamiento masivo en las Ramblas de Barcelona por parte de una persona con una furgoneta.…
Archivi
40 senza Elvis Presley. Il tributo di Menphis al re del rock
Un tributo al re del rock. A Graceland, la tenuta a Memphis in Tennessee in cui 40 anni fa morì Elvis Presley si sono riunite migliaia di persone per una veglia in suo onore. I fan provenienti da tutto il mondo hanno voluto ricordare il mito di "The King", con una una processione a lume di candela aperta dalla ex…
Hope Hicks, ecco passioni e relazioni dell'ex modella ora capo della comunicazione di Trump
Non è un ruolo facile quello del direttore della comunicazione del presidente degli Stati Uniti ora che alla Casa Bianca c'è Donald Trump. Un po' come per tutti i collaboratori più stretti, si tratta di un ruolo precario: l'ultimo a ricoprire quella carica, il focoso Anthony Scaramucci, è durato solo 10 giorni. Ora è la volta di Hope Hicks, 28 anni,…
Lady Diana icona di stile a 20 anni dalla sua morte. Il video
Ha cambiato il look alla monarchia inglese, ma non solo, è stata un'icona di eleganza e un simbolo del suo tempo. Vent'anni dopo la tragica morte di Lady Diana, il ricordo della "principessa del popolo" è ancora vivissimo. Per comprenderne meglio la figura a Londra è stata allestita a febbraio una mostra a Kensington Palace sulla sua personale concezione di…
Daniel Craig sarà James Bond per la quinta (e ultima) volta. Il video
Daniel Craig sarà James Bond per l'ultima volta. A confermare l'indiscrezione che era girata già nei giorni scorsi, è stato lo stesso attore durante un'intervista al Late Show di Stephen Colbert. L'attore interpreterà così l'agente 007 per la quinta volta dopo "Casino Royale", "Quantum of Solace", "Skyfall" e "Spectre". Il nuovo film sarà nei cinema nel novembre del 2019 e…
Se Palazzo Chigi è trumpiano su Fca e Cina
Steve Bannon è il consigliere di Donald Trump più chiacchierato della stampa internazionale. Eminenza grigia dell’Amministrazione, rivendica letture ampie ma controverse e ha dimostrato una straordinaria capacità di intercettare un certo malcontento della classe media americana. Tutti elementi che lo hanno reso amatissimo da alcuni e odiatissimo da altri. Una figura che sicuramente meriterebbe un’analisi più approfondita rispetto ai ritratti…
Giulio Regeni e la verità detta ma non accertata
Si è riaperto il caso Giulio Regeni. A fronte di novità (peraltro molto generiche) nelle indagini, il Governo ha deciso di rimandare l’ambasciatore al Cairo. Intanto, da autorevoli fonti giornalistiche Usa (smentite in Italia: incautamente?) si è sostenuto che Obama avrebbe informato l’esecutivo delle responsabilità degli apparati di sicurezza egiziani nella morte del ricercatore. Il dramma di questo ragazzo e…
Che cosa farà davvero Fca con Bmw e Intel per le auto autonome
Fiat Chrysler Automobiles (Fca) entra nell'alleanza per le auto autonome formata l'anno scorso da Bmw, Intel e Mobileye: il gruppo guidato da Sergio Marchionne è la prima casa automobilistica - a parte il "fondatore" Bmw - ad unirsi alla partnership di cui fanno già parte Delphi (fornitore di componenti ex GM) e Continental. Bmw, Intel, Mobileye e Fca lavoreranno a una piattaforma tecnologica per la guida autonoma con…
Perché sul Brennero si gioca anche la campagna elettorale in Austria
Per dare una lettura più corretta, forse meno emotiva, dei provvedimenti austriaci al Brennero, si dovrebbero tenere presenti le scadenze elettorali. L’Austria ha inviato 70 militari che coadiuveranno le forze di polizia italiane nel controllo del confine. La decisione è stata presa dopo che sono stati registrati aumenti del flusso di migranti nei vagoni merci durante le settimane estive. Vienna…
Carabinieri e Polizia, tutte le sovrapposizioni che Minniti vuole recidere
Chissà se sarà la volta buona, e se tutti la definiranno buona. La direttiva annunciata a Ferragosto dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, riorganizzerà le numerose specialità delle forze di polizia e razionalizzerà i presidi di Polizia e Carabinieri puntando a tenere i commissariati di Ps nei capoluoghi e i comandi dell’Arma nel resto del territorio, salvo eccezioni. Non è certamente…