A costo di essere iscritti d'ufficio nel registro dei "gufi e dei rosiconi" - ultima sobria definizione di Matteo Renzi - sugli ultimi dati Istat è bene discutere. Naturalmente siamo contenti della crescita intervenuta nel secondo trimestre. Aspettiamo solo il dato definitivo per capire quale sia stato il piccolo volano. Piccolo perché, come al solito verrebbe da dire, i principali…
Archivi
Cosa unisce (e cosa divide) Farage, Le Pen e Salvini
(Pubblichiamo un estratto della tesi di laurea “L’euroscetticismo nelle istituzioni: il Front National, la Lega Nord e l’Ukip al Parlamento europeo”. Relatore: professor Sandro Guerrieri. Laurea magistrale in Storia delle istituzioni politiche italiane ed europee, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università La Sapienza di Roma) Il 25 marzo 2017 l’Unione europea ha celebrato il 60° anniversario dei Trattati di…
Vi racconto tutte le delusioni del Piccolo Timoniere, Matteo Renzi
Nei disegni del Piccolo Timoniere il conte Paolo Gentiloni Silverj avrebbe dovuto svolgere il compito affidato al re Travicello, piovuto in mezzo alle rane che pretendevano da Zeus un sovrano che mettesse ordine nello stagno. Poi, vista l’inutilità dell’operazione e l’inadeguatezza di un pezzo di legno al comando, sarebbe venuto (nel nostro caso ritornato) il momento del serpente. Come si…
Barcellona, la strage jihadista, il falso sdegno e l'Europa rassegnata
L’Europa sotto attacco non reagisce. Sembra inebetita. Forse lo è davvero. Non si spiega perché non mostri a se stessa, al mondo e ai suoi nemici (ovunque si trovino) la sua forza che militarmente sarebbe considerevole se soltanto fosse votata allo scopo di sfidare in campo aperto e senza ipocriti distinguo e vili cautele il terrorismo islamista. E’ dalla strage…
Come Papa Francesco e i vescovi spagnoli hanno condannato la strage jihadista a Barcellona
L'ennesima carneficina al cuore dell'Europa è “una gravissima offesa al Creatore”. Papa Francesco così ha definito il doppio attentato terroristico a Barcellona e Cambrils. Attacchi che l'Osservatore Romano oggi in edicola definisce di matrice jihadista. Già giovedì pomeriggio il direttore della sala stampa della Santa Sede, Greg Burke, aveva informato: “Il Santo Padre prega per le vittime di questo attentato…
Re Salman ospita uno sceicco qatariota in Marocco e innervosisce Doha
La casa regnante saudita ha fatto sapere tramite la Saudi Press Agency che giovedì sera, a Tangeri, in Marocco, Re Salman di Arabia Saudita ha ospitato nella sua residenza costiera (una struttura mastodontica con due eliporti, una clinica medica interna e 143 persone di staff tra cuochi, maggiordomi e inserventi) Abdullah bin Ali bin Abdullah Al Thani, fratello del deposto emiro Ahmad e…
Sicurezza, che cosa cambierà in Italia dopo la strage a Barcellona
“Anche se l’attenzione rimane altissima, il livello della minaccia non cambia per l’Italia”. E’ la frase centrale contenuta nel comunicato diramato dal ministero dell’Interno al termine della riunione straordinaria del Casa, il Comitato di analisi strategica antiterrorismo che comprende i vertici delle forze dell’ordine e dell’intelligence, alla quale hanno partecipato anche gli ufficiali di collegamento delle forze di sicurezza spagnole…
Chi era Bruno Gulotta, uno dei due italiani uccisi nell'attentato Isis a Barcellona
Bruno Gulotta, 35 anni, residente a Legnano e responsabile marketing e vendite del sito specializzato in tecnologia Tom's Hardware, è una delle due vittime italiane dell'attentato che ieri ha colpito la città di Barcellona. L'uomo, come raccontano i colleghi e la moglie, si trovava in vacanza nella capitale catalana assieme alla famiglia, la moglie Martina, il figlio Alessandro di 6…
Ecco come cambia la strategia dell'Isis con la strage in Spagna
I fatti di Barcellona, Cambrils e Alcanar fanno intravedere un'evoluzione del modus operandi dell'Isis, con una strutturazione dei gruppi jihadisti e una maggior coordinazione dell'attività terroristica. Tutto lascia pensare che ci sia un collegamento fra la strage sulle Ramblas di giovedì pomeriggio, lo scontro a fuoco di giovedì notte a Cambrils, e l'esplosione di qualche giorno prima ad Alcanar di…
Barcellona, le cellule Isis e la tecnica della strage sulla Rambla
Giovedì 17 agosto un furgone bianco è piombato sulla Rambla di Barcellona uccidendo almeno 13 persone e ferendone un centinaio; Barcellona è in cima alla lista per le attività jihadiste registrate negli ultimi anni in Spagna, (circa il 20 per cento degli arrestati con sospetti di complottare azioni terroristiche dal 2013 al maggio 2016 proviene dalla Catalogna; dei 150 arrestati,…