(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Non soddisfatti degli argomenti che Matteo Renzi offre di suo ai loro attacchi sistematici, da sinistra e da destra, ma spesso anche dal frastagliatissimo centro, gli avversari del segretario del Pd hanno incautamente deciso di usare contro di lui anche i sandali della moglie Agnese. Incautamente, perché il troppo stroppia sempre. E può diventare un boomerang. I…
Archivi
Neymar, Platini, Van Basten. Qual è stato il miglior affare?
L’acquisto di Neymar sembra stravolgere ogni logica di mercato fin qui seguita. Ciò emerge chiaramente se si guarda indietro nel tempo agli affari più eclatanti del calcio italiano. Nel 1984 Diego Armando Maradona, il più forte calciatore in quel momento passò dal Barcellona (corsi e ricorsi storici) al Napoli, per la cifra record di 13 miliardi di lire prestati a…
Capalbio Libri, tutta la smania di Matteo Renzi per presentare Avanti
Questa è la storia di un’onnipresenza politica, del voler essere sempre, ovunque, dappertutto. Parliamo di Matteo Renzi, che nell’ultimo mese sta girando l’Italia per presentare il suo libro – Avanti – di cui i giornali italiani hanno pubblicato numerose anticipazioni ancor prima che uscisse, secondo una tecnica ampiamente consolidata da Bruno Vespa a dicembre, quando di solito escono i suoi…
Ecco tutte le bugie sul caldo record
Si chiama equatore "climatico". E' la fascia della Terra (detta anche cella di Hadley) in cui si generano i fenomeni atmosferici (fluttuazioni termiche, escursioni di aria calda, siccità, piogge monsoniche ecc) che influenzano, poi, il clima alle latitudini non equatoriali. Insomma è la banale circolazione atmosferica. Da qualche miliardo di anni all'equatore terrestre si incontrano e si scontrano i venti…
Voci e ricordi di Terni, la ex Manchester italiana
L'acciaio non è più affare esclusivo dell'Occidente, cioè dell'Europa e degli Stati Uniti. Oggi il 68 % dell'acciaio mondiale si produce in Asia. La sola Cina ne produce il 50 %, essendo arrivata a questa quota di produzione mondiale in meno di 20 anni. Passando anche per l'Italia, come racconta il romanzo di Ermanno Rea, La dismissione, dedicato alla fine…
Ecco come Malta chiude i porti ai migranti
C’è un’isola nel Mediterraneo, a soli 90 chilometri dalle coste siciliane e a 170 chilometri da Lampedusa, dove il tempo sembra non scorrere. “Un’isola che non c’è”, per rubare il titolo di una famosa canzone di Edoardo Bennato. Si tratta di Malta, Stato sovrano e indipendente, uno dei 28 Paesi membri dell’Unione Europea. Mentre i porti di Lampedusa, Augusta, Catania,…
Vi racconto gli ultimi slalom di Angelino Alfano (non solo in Sicilia)
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Con tutto quello che avrebbe da fare come ministro degli Esteri in questo periodo così intenso di problemi per l’Italia, e con questo caldo targato Lucifero, che mette in crisi pure l’impianto di condizionamento dell’aria nella Galleria degli Uffizi, Angelino Alfano deve dividersi fra gli incontri col collega di governo Graziano Delrio, per conto di Matteo Renzi,…
Leonardo-Finmeccanica, ecco come l'Italia deve reagire all'asse Francia-Germania sulla difesa
In vista di ogni campionato si discute spesso su quali giocatori scenderanno in campo. Ve ne sono anche di destinati a non vedersi convocare o, magari, a restare in panchina. In ambedue i casi sarebbe, però, meglio che fossero consapevoli che non basta essere a disposizione, e tanto meno autocandidarsi, per giocare poi la partita. Se, invece, si illudono, la…
Vi spiego cosa succederà a euro e dollaro
Nei giorni scorsi si è tenuta una disputa tra Mohamed El-Erian, Chief Economic Adviser di Allianz e già consigliere di Obama, e Warren Wang, ceo di Interbrand China, una società leader della consulenza economica, sulle implicazioni di un euro forte rispetto al dollaro. I nomi e le nazionalità dei due personaggi sono già un simbolo dei nuovi scenari globali, mentre…
Cosa si dice in Russia delle sanzioni Usa
Che il meccanismo delle sanzioni sia usato adesso per stabilire margini nuovi negli scambi con la Russia si capisce dalle proteste che lentamente si levano anche a Bruxelles, in palazzi in cui la comprensione per gli interessi del Cremlino non è mai stata troppo alta. La Commissione ha fatto sapere di essere pronta a "contromisure" verso gli Stati Uniti e…