Una summa, questa Carta, che ha l’ambizione di contenere al proprio interno carbone, biocarburanti, nucleare, fusione, ricerca e sperimentazione. Punto di caduta comune è l’energia pulita al fine di dare continuità alle azioni che dovranno armonizzare il continuo aumento del consumo. Due le macro aree sotto i riflettori: Africa e Mediterraneo
Archivi
G7 Energia, l'Italia si fa strada nel Mediterraneo. Gava spiega come
Intervista alla viceministra dell’Ambiente e della sicurezza energetica, in chiusura dei lavori del G7 Energia: quali i risultati raggiunti dal summit, gli obiettivi futuri, il ruolo dell’Italia come hub energetico
Fondi europei, assunzioni e bonus. Ecco le ultime sulla riforma fiscale
Alla vigilia della Festa dei lavoratori Palazzo Chigi alleggerisce il carico tributario su chi assume, riscrive le regole per la gestione dei fondi strutturali e si prepara a erogare 100 euro una tantum. Ma l’obiettivo è una detassazione strutturale delle tredicesime. Coperture permettendo
"Un amore mai nato” di Valentina Pelliccia nell’antologia Stradario Romano
Il racconto “Un amore mai nato” della giornalista e scrittrice Valentina Pelliccia è stato pubblicato, insieme agli elaborati di altri autori, nell’Antologia “Stradario Romano” della casa editrice indipendente romana Affiori, marchio Giulio Perrone Editore
Hacker cinesi, Verhofstadt tra i parlamentari colpiti. E gli italiani?
Cinque belgi sono stati colpiti dalla cybergang APT31. “Un attacco contro tutti gli eletti che osano sfidare il regime di Pechino”, denunciano. Due interrogazioni parlamentari chiedono lumi al governo italiano
Inclusione e dignità passano dal lavoro. L'appello della Fondazione Guido Carli
A Nico Acampora, fondatore di PizzAut, la prima e unica catena di ristoranti gestita interamente da ragazzi autistici, sarà assegnato il Premio Guido Carli all’Impegno sociale e all’Inclusione attraverso il lavoro. La presidente Romana Liuzzo racconta perché
Phisikk du role - Cirino Pomicino, la pedagogia democratica e Nietzsche
Oggi, orgogliosamente ultraottuagenario, Pomicino si concede al Corriere della Sera per dichiarare di voler svolgere un’azione di pedagogia democratica, di sapore schiettamente deweyano, nei confronti della Lega di Salvini. Dentro questa scelta ci mette innanzitutto le ragioni del cuore, ma aggiunge qualcosa di più e di rilevante. La rubrica di Pino Pisicchio
Il viaggio di Blinken a Riad, tra mega-deal con i sauditi e tregua a Gaza
Per Blinken (e per Washington), un cessate il fuoco a Gaza è anche un vettore per tornare a parlare con insistenza del “mega-deal” con Riad. C’è in ballo un accordo che potrebbe ridefinire gli equilibri mediorientali, e non a caso il segretario insiste — dall’Arabia Saudita — appena rientrato dalla Cina
Paese che vai, Svb Bank che trovi. Anche in Cina c'è una bomba a orologeria
Processo di Hiroshima sull’IA. I consigli del Giappone all'Italia
Yoichi Iida, assistente viceministro giapponese per gli Affari internazionali al ministero dell’Interno e figura di riferimento sull’intelligenza artificiale, parla del passaggio di testimone tra Tokyo e Roma. È molto importante a suo avviso continuare a coinvolgere aziende, accademici e società civile oltre ai governi