Nella vita istituzionale della cosiddetta Prima Repubblica, che spesso affondava le radici nel sistema liberale della fine dell’ottocento, la nomina del governatore della Banca d’Italia era a vita. Essa era anche accompagnata dalla prassi che la successione avvenisse per linee interne, nel senso che tendenzialmente il direttore generale della Banca diveniva governatore. Un buon candidato alla successione veniva chiamato alla…
Archivi
Pensioni Inps, tutte le ultime sortite di Boeri e Padoan
Un fatto personale: Padoan e Boeri sostengono che il sistema pensionistico è in difficoltà, perché in Italia i pensionati muoiono in età avanzata. Sono affermazioni terrificanti. Da cristiano cattolico, ma è così per tutti, mi ribello alla follia, di fronte a chi, autorità di governo e non, discute di quanto deve essere lunga la mia vita, valutata esclusivamente in chiave…
Ecco come George Bush bistratta Donald Trump
Durante un intervento alla conferenza “Spirit of Liberty” del Bush Institute a New York, l’ex presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha indirizzato un durissimo attacco al presidente Trump, pur senza mai citarlo direttamente, criticando le scelte politiche del governo in carica e i modi di fare del “trumpismo”. In quella che sembra essere una vera e propria presa…
Barilla, Coldiretti e gli interessi nella guerra del grano
Etichetta sì, etichetta no: la guerra del grano è ricominciata. Produttori contro consumatori, pastai contro agricoltori. Tutto per l'etichettatura obbligatoria voluta dal governo e che dal 17 febbraio 2018 costringerà le aziende ad indicare l'origine del grano utilizzato per produrre la pasta. Un decreto promosso dai ministri Carlo Calenda e Maurizio Martina per disciplinare un settore in crisi anche per…
Ecco come Matteo Renzi tampona anche Mario Draghi su Banca d'Italia e Mps
Mentre il Quirinale è sempre più convinto di procedere il più rapidamente possibile alla riconferma di Ignazio Visco, non accenna a diminuire la bufera politica innescata dalla mozione Pd che originariamente chiedeva discontinuità al vertice di Palazzo Koch. Ieri il tema principale ha riguardato chi e quando nel governo era stato informato della prossima presentazione del documento alla Camera, nella…
L'Europa, i migranti e il superamento del platonismo europeo
Il percorso storico dell’Europa sta attraversando una fase cruciale, nella quale non soltanto la sopravvivenza dell’Unione ma anche il mantenimento dell’ordine internazionale sono la vera posta in gioco. La notizia che i capi di Stato e di governo riconoscono adesso “la necessità di aiutare l’Italia” sul versante delle politiche dei migranti, dando al nostro Paese “un forte sostegno per il…
Come si muove sotto traccia Merkel con May sulla Brexit
Fatti da parte Junker, non possiamo mica perdere tempo. E' quanto la Merkel ha pensato, e in qualche modo sta facendo, senza dirlo. Almeno ufficialmente. Nel mirino ci sono gli accordi commerciali. I colloqui tra la Ue e la Gran Bretanga sembrano, ormai, una strana versione del tiro alla fune dove si finisce sempre per ricominciare d'accapo senza segnare mai…
Idea: un bonus cultura anche per l'acquisto di libri e giornali
Le analisi di Gennaro Malgieri sono sempre molto interessanti e quella di sabato 14 ottobre sul libro che sta morendo (“Il libro sta morendo e i non lettori aumentano. Che si fa?”) lo è in maniera particolare. Nulla da aggiungere sul calo dei lettori (dato allarmante e ricorrente soprattutto durante la Fiera di Francoforte che si è svolta la scorsa…
Ilva, i consigli di Federmanager a governo, Mittal e Marcegaglia
Che cosa bisogna fare con l'Ilva, alle prese con lo spauracchio di 4.000 esuberi, come da piano industriale dei nuovi proprietari di Am Investco (Arcelor Mittal e gruppo Marcegaglia)? Secondo Federmanager bisogna fare in fretta, possibilmente azzeccando la scelta più idonea. Strada stretta, strettissima per un'azienda da 10 anni sull'ottovolante (qui l'ultimo speciale di Formiche.net sul lento e difficile risanamento…
Chi sono i vincitori della quarta edizione del Premio Italia Giovane
Si terrà domani, 20 ottobre, la quarta edizione del Premio Italia Giovane, iniziativa ideata dall’Associazione Giovani per Roma, rivolta alle nuove generazioni, che ogni anno premia dieci figure under 40 per le loro testimonianze di eccellenza italiana. Appuntamento dalle ore 18 nella prestigiosa sede di Villa Blanc Luiss Business School in Via Nomentana 216. IL PREMIO E IL COMITATO Il comitato…