L'Italia deve tornare a pensare in grande. O, quantomeno, a immaginare il suo futuro senza perdersi nella logica del giorno per giorno, il cui principale effetto è di paralizzare il sistema e di imbrigliare le energie più dinamiche e sane della società. Ne è convinto l'executive vice president di Atlantia e Autostrade per l'Italia - e fondatore e condirettore del…
Archivi
Il mare in galleria. A Borgo, a due passi dal Vaticano, onde a regola d’arte
Il mare ha fatto sempre sognare gli uomini e ispirato gli artisti. Da oggi al 21 ottobre alla Arte Borgo Gallery, a due passi dal Vaticano, in Borgo Vittorio 25, saranno in mostra i dipinti di Susanna Montagna, artista romana con una naturale predilezione per i paesaggi marini e in particolare per le onde. Le sue opere sono realizzate con…
Xi Jinping annuncia il “secolo cinese”, meno socialista e più nazionalista
Il “secolo cinese” non è più un annuncio, un auspicio, una promessa: è una realtà che prende forma. Statuale, economica, sociale, politica, culturale. Sarà per il Paese un’epoca di rinnovato splendore nella quale il destino di un popolo, avviato a superare la soglia del miliardo e mezzo, verrà gettato nel fertile ancorché burrascoso mare della globalizzazione dove sta già nuotando…
Come la rivoluzione tecnologica ha già cambiato il mondo del lavoro
Il mondo del lavoro continua a cambiare a una velocità supersonica - minimamente immaginabile fino a qualche tempo fa - in primis, ma non solo, per via della rivoluzione tecnologica e robotica ormai in corso. La quale sta già trasformando, e trasformerà sempre di più, i paradigmi tipici del XX secolo, che oggi sono stati rimessi completamente in discussione se…
Intesa Sanpaolo, ecco sfide e timori su Fintech
Il Fintech spaventa Intesa Sanpaolo. Non troppo, ma quanto basta. D'altronde la tecnologia applicata alla finanza (qui un focus di Formiche.net) non è certamente immune da rischi per la collettività e per le stesse banche. La commissione Finanze della Camera ha avviato sua indagine conoscitiva (a breve toccherà a Borsa Italiana e Consob essere sentite) per predisporre un documento che…
Che cosa succede tra Papa Francesco e Chiesa polacca?
Dopo le numerose invocazioni contro i muri continuamente lanciate da Papa Francesco, vedere erigere proprio un muro, per di più composto da fedeli che pregano, deve essere stato quantomeno causa di disorientamento. Dopo il rosario in Polonia infatti, l’imponente manifestazione che ha avuto luogo in Polonia il 7 ottobre e che ha coinvolto un milione di persone lungo 3500 chilometri…
Tutte le bordate della Corte dei Conti sui conti di Napoli orchestrati da Luigi de Magistris
Una lunga delibera. Ben 104 pagine. Nell’ultima, il timbro della sezione di controllo per la Campania della Corte dei Conti. Oggetto: la situazione economica e finanziaria del Comune di Napoli. Due disposizioni. Primo: “La riedizione del riaccertamento straordinario ai sensi e nei limiti delineati in parte motiva”. Secondo: “Che siano poste in essere, entro 60 giorni, le misure correttive necessarie…
Perché Beppe Severgnini non mi ha convinto su 7 del Corriere della Sera
Beppe Severgnini su 7, il settimanale del Corriere della Sera, ci offre il suo punto di vista sul futuro dell'informazione e sulla crisi dell'editoria italiana paragonata alla vivacità di quella Usa (non manca ovviamente di parlare della sua collaborazione per qualche testata d'Oltreoceano, una auto citazione non guasta mai). Ok tutto condivisibile: numeri corretti, ma paragone impossibile da fare e…
Cari giovani, vi spiego come sta cambiando il mondo del lavoro (e che cosa fare)
Si è parlato di lavoro e di innovazione ieri alla Camera dei Deputati nel corso della quinta edizione del Forum del Public Affairs organizzato da Comunicazione Italiana (qui un articolo sull'appuntamento e qui un'intervista). Un mondo in costante e rapidissima trasformazione a proposito dei cui cambiamenti Formiche.net ha intervistato, a margine dell'iniziativa, il global director for industrial relations & people…
Leonardo, ecco cosa pensa l'ex Finmeccanica del Fondo europeo per la Difesa
Leonardo scende in campo per dire la sua sul progetto di Difesa europea che sta creando non pochi malumori nella filiera dell'aerospazio e persino nel Parlamento (qui e qui gli approfondimenti di Formiche.net sulla vicenda). L'AUDIZIONE SFUMATA Nell'attesa che la commissione Difesa ascolti il numero uno del gruppo Alessandro Profumo, questa mattina è toccato Giovanni Soccodato (nella foto con Profumo),…