Dopo la perdita di Mosul e di Raqqa, l’Isis cesserà dall’essere un proto-stato. Finirà anche il sogno di poter ricreare immediatamente il Califfato. Esso forniva una soluzione alla frammentazione dell’Islam arabo in Stati sul modello occidentale, imposta da Parigi e Londra, alla fine della prima guerra mondiale. Gli europei, per i loro interessi, avevano sovrapposto confini artificiali a realtà tribali,…
Archivi
Perché il welfare aziendale è una novità da incoraggiare
Cresce il numero delle aziende che ricorrono al welfare aziendale. E la novità consiste nel fatto che accanto a nomi blasonati, cominciano a farsi largo anche piccole e medie imprese. Così ai vari Luxottica, Unicredit, Mediolanum, Carrefour, Pirelli, Cucinelli, Hera, Credit Agricole, ecc. troviamo imprese decisamente più piccole che hanno già realizzato un proprio piano di welfare aziendale, si accingono…
Al volante per le strade d'Italia, quanta ordinaria follia
Nemmeno si conoscevano, né mai s’erano incontrati per caso o per sbaglio prima di quella maledetta sera di domenica scorsa in un’anonima rotatoria della Valsusa. Ma in un giorno di ordinaria follia sulle strade d’Italia può accadere quel che è incredibilmente accaduto: un omicidio per un presunto sgarbo. L’imprevisto è successo all’improvviso, quando il conducente di un furgone ha inseguito…
A settembre in onda su Rai1 "Nel nome del popolo italiano"
In onda in prima visione assoluta il 4, 5, 6 e 7 settembre 2017 in seconda serata su Rai 1 "Nel nome del popolo italiano”, un ciclo di 4 film documentari da 60 minuti l’uno, prodotto da Gloria Giorgianni per Anele con Rai Cinema e Rai Com, che racconta le vicende di quattro eroi nazionali: il giudice Vittorio Occorsio,…
Come si muovono i partiti in Germania in vista delle elezioni
Le elezioni in Germania si avvicinano. Il 24 settembre Angela Merkel gioca la partita per diventare per la quarta volta consecutiva cancelliere tedesco, avvicinandosi ai record detenuti da Helmut Kohl e Konrad Adenauer. Oggi al Konrad-Adenauer-Stifrung di Roma Karsten Grabow, coordinatore per l’analisi politica e la ricerca sui partiti politici dell’ufficio di Berlino, ha tenuto una conversazione sui partiti politici…
Come funziona il cassetto digitale dell'imprenditore costruito da InfoCamere
Semplificazione e digitalizzazione: sono queste le parole d'ordine. È sulla scia di questo monito che nasce "Il cassetto digitale dell'imprenditore", presentato oggi a Milano. L'iniziativa che prende il via oggi è una tappa significativa del percorso di semplificazione e innovazione intrapreso dal sistema camerale da diversi anni, in linea ed a sostegno dell'agenda digitale italiana e di quella europea. CHE COS'È? …
Roma, non solo gladiatori ed ambulanti
Abusi, occupazioni e usi impropri dello spazio pubblico e le difficoltà per l’amministrazione di una ordinata gestione delle concessioni non si manifestano soltanto attraverso la presenza invasiva prepotente e quasi sempre disordinata di venditori e bancarelle nonché di furgoni con slogan contro la direttiva Bolkenstein nelle strade e nelle piazze della città di Roma. Forme di appropriazione indebita di beni…
Tim-Telecom Italia, ecco perché Vincent Bolloré e Flavio Cattaneo non hanno più feeling
Per carità, non cercate spiegazioni ufficiali: meglio non dire troppe verità e lasciar correre indiscrezioni e ricostruzioni di tutte le fogge. Tanto prima o poi le spiegazioni formali arriveranno e ovviamente non faranno una grinza, salvo spiegare poco o niente. Così per cercare di comprendere i veri motivi delle tensioni tra il maggiore azionista di Tim, Vivendi di Vincent Bolloré,…
Ospedale Bambin Gesù, Profiti e Spina a processo in Vaticano per la casa di Bertone
Il Tribunale del Vaticano ha rinviato a giudizio l’ex presidente del Bambino Gesù Giuseppe Profiti, e l’ex tesoriere della Fondazione dell'ospedale pediatrico, Massimo Spina. I giudici del Papa ipotizzano che i due ex dirigenti abbiano distratto fondi della Fondazione della clinica del Vaticano. IL COMUNICATO DELLA SALA STAMPA Tutto ruota intorno alla ristrutturazione dell'appartamento dell'ex segretario di Stato, Tarcisio Bertone,…
Melania e Donald Trump arrivano a Parigi. Il video
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è atterrato a Parigi con la moglie Melania per incontrare il presidente francese Emmanuel Macron. La coppia domani parteciperà alla tradizionale parata militare francese per le celebrazioni della festa nazionale della Presa della Bastiglia. Prima di iniziare la parte diplomatica e commemorativa della sua visita, Trump ha dedicato la sua mattinata al personale civile…