Dott. Profumo, signore e signori, sono lieta di poter aprire questo Convegno, insieme all’Amministratore delegato della principale società italiana attiva nel settore della tecnologia più avanzata. Questi nostri interventi, per così dire “istituzionali”, sono stati inseriti quasi come una premessa ai tanti altri pronunciati da nomi e società prestigiose, impegnate nel campo della sicurezza cibernetica. Non credo che sia semplicemente…
Archivi
Ecco le aziende tedesche che brindano in Borsa dopo i risultati del voto in Germania
Il risultato delle elezioni tedesche apre una fase d’incertezza sulla nuova coalizione di governo, che potrebbe rivelarsi più complessa e richiedere più tempo rispetto al 2013. Se ieri l’impatto sui mercati finanziari è stato limitato, con le borse europee in lieve flessione (Ftse Mib -0,67%, Dax 30 -0,08%, Cac 40 -0,37%, Ftse 100 -0,22%) e l’euro in calo a 1,186…
Perché i neo-nazisti tornano al Bundestag?
I recentissimi risultati delle elezioni in Germania, pur largamente previsti, sconcertano l’opinione democratica europea e mondiale. L’ingresso in forze nel sistema parlamentare tedesco di un partito con robuste componenti neo-naziste preoccupa tutti, da Mosca a Washington. Rinfocola timori antichi, spesso sopiti da circostanze eccezionali come negli anni della guerra fredda. Però mai dimenticati, tanto da non essere stati estranei del…
Effetto Isis in Germania?
Dal chiuso maleodorante dei loro sottoscala, gli strateghi dell’Isis possono dirsi soddisfatti: il voto tedesco dimostra che, pur avendo dovuto cedere molto al binladenismo, alla fine in Europa hanno avuto un grande risultato. Erano nati come sfida al nemico interno invece che al nemico lontano, cioè gli Usa, la strategia di Osama. Hanno finito col “giocare in trasferta” anche loro.…
Intesa Sanpaolo, ecco i progetti su Popolare di Vicenza e Veneto Banca secondo Gros-Pietro
Rivendica l’importanza e il peso dell’operazione fatta e sottolinea il miglioramento della situazione del sistema bancario e della congiuntura economica nazionale, anche grazie all’impegno dei privati. Non sono pochi gli interventi del presidente del Consiglio di Sorveglianza di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros Pietro, da quando Ca de’ Sass ha annunciato l’acquisizione di Popolare Vicenza e Veneto Banca ad oggi.…
Finmeccanica, ecco che cosa farà Leonardo nella cyber security. Parola di Profumo
Collaborazione internazionale, partnership pubblico-privata e sviluppo di nuove capacità di intelligence. È questa la ricetta dell'ad di Leonardo Alessandro Profumo per trasformare le vulnerabilità dell'era digitale in opportunità. (QUI E QUI LE FOTO DI UMBERTO PIZZI DA CYBERTECH EUROPE 2017) L'EVENTO A ROMA Il capo azienda del gruppo attivo nella difesa e nell'aerospazio ha aperto questa mattina i lavori di Cybertech Europe, l'evento mondiale dedicato alla cyber-security che…
Libia, Nigeria e gli schizzi tra i Paesi produttori di petrolio
Il cartello del petrolio punta ancora una volta sul taglio all'output di greggio per rilanciare il mercato. Durante la prossima conferenza ordinaria, convocata per il 30 novembre, l'Opec valuterà, infatti, l'estensione dei tagli della produzione che hanno sostenuto la ripresa delle quotazioni petrolifere e l'imposizione di quote per tutti i membri del cartello. È quanto è trapelato dalla riunione del…
Tutte le sberle di Renzi a Bersani, Salvini e Di Maio
E’ il Matteo Renzi in maniche di camicia. Come ai vecchi tempi. Arriva a Imola un paio d’ore prima del comizio di chiusura della festa nazionale dell’Unità e saluta più persone che può. Gli agenti della sicurezza gli lasciano spazio e lui se lo prende tutto: stringe mani, scatta selfie, autografa magliette rosse e firma copie di Avanti, il suo…
Che cosa si attendono i mercati dopo le elezioni in Germania
La sorpresa del week end non è arrivata dalla Nord Corea, ma dalle elezioni tedesche che, pur osservate con interesse, non sembravano avere le caratteristiche di un market mover. Invece, complice l’ennesimo flop dei sondaggi, i mercati si sono svegliati oggi con un quadro politico tedesco assai più complicato delle attese. La CDU della Merkel si conferma il primo partito…
Tutti i commenti bizzarri sul voto in Germania
“In Germania sarà complicato fare un governo – ha dichiarato Walter Veltroni al Corriere della Sera - Il peso dei liberali rischia di spingere i tedeschi su posizioni ancora più dure in difesa del rigore”. Se cosi fosse non vedo dove stia il problema. Non è grazie al c.d. rigore di bilancio che l’Europa, l’Eurozona, persino l’Italia hanno invertito la…