Skip to main content

La polizia di Parigi ha fatto sapere che è avvenuta “un’operazione di sicurezza” nei pressi della cattedrale di Notre Dame.

Sembra che un poliziotto abbia aperto il fuoco contro un uomo che ha aggredito con un martello gli agenti presenti in una postazione della polizia. L’aggressore sarebbe stato ferito al petto, un poliziotto colpito alla testa da una martellata.

David Rahul Metrau, un giornalista che ha un ufficio che affaccia sulla piazza antistante la cattedrale di Notre Dame, ha scattato una foto che riprende l’aggressore a terra. Zoomando l’immagine si possono vedere vicino al corpo dell’uomo quelli che sembrano essere un martello e uno zaino nero.

Il dipartimento di polizia ha pubblicato un primo tweet, ma non ha fornito alcun dettaglio, poi successivamente in un secondo ha annunciato che la situazione era tornata sotto controllo, con un poliziotto ferito e l’aggressore neutralizzato. L’inchiesta sull’accaduto è stata subito affidata all’antiterrorismo.

L’episodio è avvenuto sulla piazza davanti alla cattedrale e ha creato il panico tra fedeli e turisti. Molte persone (BFM Tv dice 900) sono state bloccate all’interno della chiesa.

Parigi è stata più volte colpita negli ultimi anni da attacchi dello Stato islamico, è ancora in vigore lo stato di emergenza e l’allerta tra le forze di sicurezza è costantemente alta.

(articolo aggiornato alle ore 17,40)

NOTRE DAME, FOTO E VIDEO DA PARIGI

Parigi, cosa è successo a Notre Dame. Tutti i dettagli

La polizia di Parigi ha fatto sapere che è avvenuta "un'operazione di sicurezza" nei pressi della cattedrale di Notre Dame. Heavy police presence near Notre Dame Cathedral as Paris police warn the public to stay away due to incident https://t.co/hS67w3Dhz4 pic.twitter.com/RkZTTgCVH0 — ABC News (@ABC) 6 giugno 2017 Sembra che un poliziotto abbia aperto il fuoco contro un uomo che ha aggredito con un…

Beppe Grillo, Salute

Perché vanno fusi ministero dell'Ambiente e della Salute. Parola di M5S

"Siamo il paese che spende meno del 5% in prevenzione nonostante siamo il paese che più di ogni altro ha tutte le leggi imperniate e concepite sulla base del diritto alla salute. Un po’ di errori in passato li abbiamo fatti e ora si tratta di recuperarli. Per esempio, un errore fatto è stato quello di dividere il concetto di…

Cosa penso (da Dubai) della decisione di Arabia Saudita, Emirati ed Egitto contro il Qatar

Trovandomi in quel di Dubai, confesso di aver pensato per qualche istante a una sorta di bufala araba leggendo dell'apparente sorprendente decisione - storica - di Emirati Arabi, Bahrein, Arabia Saudita ed Egitto di isolare diplomaticamente il Qatar dopo i tragici attentati di Londra, accusandolo senza mezze parole di finanziare le attività dei terroristi. Poi, una volta realizzato che non si trattava della…

Maurizio Gasparri

Perché l'accorpamento delle Forze dell'Ordine voluto dai 5 Stelle è folle. Parla Gasparri

L'accorpamento delle Forze dell'Ordine proposta dal Movimento 5 Stelle è "impraticabile e non conveniente", ed è un'idea formulata da chi "non conosce questo mondo" ma ne ha solo una "visione teorica". Il commento di Maurizio Gasparri (Forza Italia) sulla proposta pentastellata di fusione di Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria in un'unica Forza di Polizia…

PD

Cosa si dice nel Pd del Germanellum

“Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre…”. Una vecchia canzone degli anni Settanta riassume un po’ quello che sta capitano a Matteo Renzi in questi giorni in cui la legge elettorale ha ripreso il centro della scena del dibattito politico. Oggi, infatti, il testo arriva in Aula e, se andrà bene, l’approvazione in…

Il Qatar e gli effetti della svolta di Trump anti Iran

La scelta voluta da Arabia Saudita, Egitto, Bahrein, Emirati Arabi e Yemen di rompere i rapporti diplomatici con il Qatar difficilmente poteva passare inosservata. Sia dal punto di vista politico, che da quello religioso ed economico, si tratta indubbiamente di uno strappo forte, dai contorni incerti e, per ora almeno, di non facile soluzione e comprensione. La giustificazione ufficiale si collega all’escalation…

angelo sanna questore torino

Chi è Angelo Sanna, il questore di Torino sballottato da Chiara Appendino

La sindaca di Torino Chiara Appendino, il questore Angelo Sanna e il prefetto Roberto Saccone. Sono loro a dover fronteggiare la responsabilità di quanto accaduto sabato sera in piazza San Carlo: 1537 feriti fra la folla durante la proiezione della finale di Champions League Juventus-Real Madrid. APPENDINO, IL GIORNO PIU' LUNGO Ieri è stato il giorno più difficile per la…

Cosa ha trovato Report nelle acque minerali

Berillio, solfati, arsenico. Cosa contengono (anche) le acque minerali che portiamo sulle nostre tavole? A dare una risposta è stata ieri sera un’inchiesta di Report, il programma in onda su Rai 3 condotto da Sigfrido Ranucci.  Stiamo parlando, solo per l'Italia, di oltre 12 miliardi di litri l’anno, il quantitativo di acqua imbottigliata più alto in Europa, con un fatturato…

Cosa cela l'offensiva contro il Qatar. Parla padre Cervellera

L'Iran come vera culla del terrorismo è poco credibile. Con buona pace di Washington e di Riyad che guida il fronte arabo del Golfo contro Doha, “colpevole” di essersi aperta a Teheran. Del resto nella regione in pochi possono sbandierare patenti di verginità: “Sia Arabia Saudita che Qatar sostengono gruppi violenti”. Padre Bernardo Cervellera, direttore dell'agenzia di stampa del Pontificio…

Popolare di Vicenza Veneto Banca

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco la gaffona di Viola su bail-in e prestiti

Di Fernando Pineda e Leo Soto

Super gaffe o apprezzabile retromarcia? Sia l’una che l’altra, con tutta probabilità. Di cosa si sta parlando? Della gaffe, con retromarcia a distanza di qualche giorno, del super banchiere Fabrizio Viola. Ecco tutti i dettagli. Dopo essere stato defenestrato dal vertice di Mps per lo zampino dell’esecutivo, Viola è stato chiamato al vertice delle due banche venete alle prese con…

×

Iscriviti alla newsletter