Uno degli obiettivi dichiarati della riforma elettorale in itinere è la riduzione della frammentazione partitica, considerata un male per la stabilità degli esecutivi. Ha preso così corpo la proposta di un sistema elettorale di ispirazione tedesca con una soglia di sbarramento nazionale del 5% per la Camera dei deputati. Al di là delle valutazioni di merito di questa scelta, va posta…
Archivi
Pubblica amministrazione, perché licenziare i furbetti del cartellino non sarà facile
"Alla faccia della semplificazione. Dottoressa Kranz, mi corregga se sbaglio, ma qui risulta che nonostante la riforma della Pubblica Amministrazione licenziare i truffatori del cartellino rimarrà un affare complicato parecchio". È una delle domande poste da Ruggero Po a Sylvia Kranz, dirigente dell'Ufficio Associato inteprovinciale per la prevenzione e la risoluzione delle patologie del rapporto di lavoro della Bassa Romagna. "Sulla…
Alitalia, Ilva e Fincantieri. Cosa si muove nell'industria italiana
L'editoriale di “Fabbrica società” il giornale della Uilm che sarà on line il prossimo 15 giugno Se cresce il settore metalmeccanico aumenterà anche il ruolo dell’industria italiana nel mondo. L'INDAGINE CONGIUNTURALE DI FEDERMECCANICA I dati rappresentati dall’ultima indagine congiunturale di Federmeccanica sono evidenti in tal senso: la produzione metalmeccanica è cresciuta nel primo trimestre del 2017 del 3,8% rispetto all'analogo…
Perché l'Enac non festeggia troppo l'avanzata in Italia di Ryanair e Easyjet
C'è almeno un motivo per sorridere e uno per piangere nell'ultimo rapporto dell'Enac, presentato ieri al Senato, presso la sala Zuccari. La buona notizia è che la psicosi terrorismo non sembra scoraggiare le partenze in aereo: nonostante gli attentati si vola di più. La seconda, un po' meno bella, è che le low-cost continuano a farla da padrone, erodendo fette sempre…
E' colpa di Consulta e referendum se la nuova legge elettorale non è maggioritaria. Parla il prof. Ceccanti
"Quanto afferma Panebianco ha certamente una sua razionalità. Ma c'è una questione impossibile da dimenticare: che già ci troviamo all'interno di un sistema proporzionale, a causa dell'esito del referendum del 4 dicembre e della conseguente sentenza della Corte Costituzionale sull'Italicum". Dell'editoriale con cui ieri, dalle colonne del Corriere della Sera, il politologo Angelo Panebianco ha demolito il germanellum in discussione alla Camera, paventando…
Tutti i nemici (e gli amici) di Giovanni Falcone
L'uomo, il professionista, l'eroe. Ma anche il servitore dello Stato, abbandonato da molti e assediato da troppi nemici più o meno consapevoli. Giovanni Falcone è stato tutto questo, e molto di più: esempio di dedizione, professionalità, capacità e passione civile, la cui stella - a 25 anni dalla sua morte - brilla più forte che mai. Al punto che anche il…
Ecco come Giorgio Napolitano scudiscia la frenesia di Matteo Renzi per le elezioni anticipate
Martedì 6 giugno la presentazione nella sala Zuccari del Senato del libro “Europa: sfida per l’Italia” a cura della Luiss School of European Political Economy doveva essere un incontro sull’Unione Europea. E di Ue si è discusso con Pietro Grasso, Emma Bonino e Sabino Cassese, moderati da Marco Valerio Lo Prete del Tg1. Ma l’ospite d’onore, il presidente emerito della…
Tutte le ultime tensioni a Bruxelles sul Nord Stream2
Tornano le tensioni fra Stati europei sul gasdotto Nord Stream 2. Questa volta è il presidente Ue Donald Tusk a rimbrottare indirettamente la Germania, sponsor del gasdotto, con una lettera alla presidenza della Commissione europea. Ma andiamo con ordine. Dopo la crisi ucraina del marzo 2014, il Consiglio europeo, allertato per la sicurezza dell'approvvigionamento energetico della UE, aveva chiesto alla…
Notre Dame, ecco foto e video da Parigi
Un uomo avrebbe cercato di colpire con un martello un poliziotto nella zona di Notre Dame, a Parigi, in Francia. L'aggressore sarebbe stato ferito e poi neutralizzato da un collega dell’agente che gli ha sparato. Si tratta di una prima e provvisoria ricostruzione di quanto è successo a Parigi, mentre dai social network emergono le prime immagini della zona colpita.…
Parigi, cosa è successo a Notre Dame. Tutti i dettagli
La polizia di Parigi ha fatto sapere che è avvenuta "un'operazione di sicurezza" nei pressi della cattedrale di Notre Dame. Heavy police presence near Notre Dame Cathedral as Paris police warn the public to stay away due to incident https://t.co/hS67w3Dhz4 pic.twitter.com/RkZTTgCVH0 — ABC News (@ABC) 6 giugno 2017 Sembra che un poliziotto abbia aperto il fuoco contro un uomo che ha aggredito con un…