Skip to main content

Questa mattina due distinte azioni di evidente matrice terroristica – rivendicate in seguito dallo Stato Islamico – sono state sferrate contro il Parlamento iraniano e al mausoleo dell’Imam Khomeini a Teheran. Per ora – in base alle informazioni diffuse dalla tv iraniana –  ci sarebbero numerosi morti (almeno 12) e feriti (39) (qui tutti i dettagli) mentre si ricostruisce sempre con maggiori dettagli la dinamica dei due attacchi.

I deputati che si trovavano in Parlamento al momento dell’attacco si sono asserragliati in un’aula dell’edificio, ha riferito un cronista dell’agenzia Tasnim direttamente dal luogo, mentre l’agenzia di stampa iraniana Mehr News ha riportato che il commando che ha attaccato il Parlamento era composto da uomini vestiti da donne col chador e per questo sono riusciti ad entrare in modo indisturbato. I parlamentari presenti sarebbero stati tenuti in ostaggio per circa quattro ore – che si è concluso dopo un blitz delle forze dell’ordine – e tra i sequestrati ci sarebbero state la moglie e la figlia di due parlamentari.

Anche l’attacco al mausoleo sarebbe stato condotto da diverse persone, quattro, i quali avrebbero sparato tra la folla e uno di loro – probabilmente mascherato da donna – si sarebbe poi fatto saltare in aria.

IMMAGINI E VIDEO DAL PARLAMENTO

La Press TV, un canale di news iraniano in lingua inglese, ha coperto gli attacchi al Parlamento e al mausoleo dell’Imam Khomeini anche attraverso il suo canale Twitter, pubblicando immagini e video. Ecco una selezione dei contenuti pubblicati. sono presenti anche immagini forti.

IL KAMIKAZE AL MAUSOLEO

Non è ancora chiaro se si sia trattato di un solo kamikaze o se fossero più persone (forse quattro), ma l’attacco al mausoleo dell’Imam Khomeini, a Teheran, ha provocato diversi feriti. Ecco le immagini e i video.

(Ultimo aggiornamento ore 17:00)

mausoleo iran attacco kamikaze

Attentati Isis in Iran, ecco foto e video da Teheran

Questa mattina due distinte azioni di evidente matrice terroristica - rivendicate in seguito dallo Stato Islamico - sono state sferrate contro il Parlamento iraniano e al mausoleo dell’Imam Khomeini a Teheran. Per ora – in base alle informazioni diffuse dalla tv iraniana –  ci sarebbero numerosi morti (almeno 12) e feriti (39) (qui tutti i dettagli) mentre si ricostruisce sempre…

Totò Riina

Cosa penso del caso di Totò Riina

È vecchio, malato e forse neppure più pericoloso come un tempo. Pertanto, al pari di ogni detenuto, anche lui ha “il diritto a morire dignitosamente”. Lo ha stabilito la prima sezione penale della Corte di Cassazione, invitando il tribunale di sorveglianza di Bologna a riesaminare la pratica. Ma il “lui” in questione non è un vecchietto qualunque, magari dimenticato dai…

Giorgio Napolitano e Sabino Cassese

Così l’Italia può restare a testa alta nell’Ue. Parlano Bonino, Cassese e Napolitano

Di convegni sull’Unione Europea da quando a marzo si sono celebrati i 60 anni dai Trattati di Roma se ne sono susseguiti tanti. Ma la Luiss School of European Political Economy non rischia mai di ripetersi perché ogni mese pubblica papers accademici firmati da economisti e scienziati politici di fama internazionale. Martedì pomeriggio nella sala Zuccari del Senato la Sep…

Mps, Carige, Ubi e non solo. Come smaltire i crediti deteriorati

Come risolvere il problema dei crediti deteriorati? Come uscire da una situazione che rischia di impantanare soprattutto le realtà più deboli del sistema bancario italiano? Una soluzione tenta di darla First Cisl, tra i maggiori sindacati del settore bancario e assicurativo, che ha presentato una sua proposta per la gestione in-house degli Npl. Dopo un primo debutto al congresso First…

Usa

Perché Isis terrorizza l'Iran

"Quello di oggi è stato il primo attacco rivendicato dall’Isis all’interno dei confini iraniani, e, se saranno confermate le dinamiche finora descritte, fa presupporre a un’operazione programmata, ben diversa dall’azione ispirata dell’uomo che fa strage di passanti col coltello da cucina. Sono stati impiegati fucili d’assalto, c’è stato il coordinamento di due operazioni simultanee, giubbotti esplosivi, è stato girato un…

turchia, erdogan, gas

Ecco come e perché la Turchia di Erdogan continua ad amoreggiare con il Qatar

Ancora una volta il presidente della Repubblica turca, Recep Tayyip Erdogan, decide di sparigliare le carte delle alleanze ed entrare a gamba tesa nei sempre più fragili equilibri che regolano il Medioriente e i Paesi del Golfo. Il numero uno di Ankara ha detto, senza troppi mezzi termini, che la Turchia cercherà di ricomporre la frattura fra Arabia Saudita e…

Parigi, ecco cosa è successo a Notre Dame. Il video

Ancora allarme terrorismo a Parigi: un agente di polizia è stato aggredito a colpi di martello nel piazzale di Notre Dame da un uomo, probabilmente di origine algerina. L'aggressore è stato immediatamente neutralizzato da un altro poliziotto che gli ha sparato al petto. Prima di entrare in azione l'uomo aveva minacciato i funzionari della prefettura di Polizia, che si trova…

Youssef Zaghba

Youssef Zaghba, chi è l'italo-marocchino autore della strage a Londra. Il video

A volte, forse, ritornano. Ma di sicuro non vengono dal nulla. Il terzo autore del recente attacco terroristico Londra è Youssef Zaghba, 22 anni, cittadino italiano di padre marocchino e madre italiana, convertita all'Islam. La conferma arriva dalla polizia britannica che ha precisato che Zaghba non era attenzionato dalla polizia o dai servizi di intelligence britannici. Secondo quanto rivelato in…

Vi spiego perché sono eccessive le critiche di Napolitano sull'accordo elettorale

Oggi alle 13,30 la Camera dei Deputati si riunirà di nuovo per l’esame della legge elettorale, affrontando innanzitutto le preliminari questioni di costituzionalità. Si tratta del risultato di un’accelerazione molto auspicata che deriva da un accordo pattuito tra le quattro forze politiche principali che si contenderanno le prossime elezioni: Pd, FI, Lega e M5S. Le polemiche, com’è giusto in democrazia,…

Brigitte Trogneux

Brigitte Trogneux riceve la principessa Mary di Danimarca. Il video

Primo impegno pubblico senza il marito per la première dame Brigitte Trogneux, moglie del presidente francese Emmanuel Macron. Ha ricevuto all'Eliseo la principessa Mary di Danimarca, moglie del principe ereditario Frederik. Entrambe sono considerate icone di stile e donne di grande eleganza, ma hanno sfoggiato un look opposto. La bionda Brigitte ha scelto un tailleur blu notte con tubino sopra…

×

Iscriviti alla newsletter