Oggi ha avuto inizio, ufficialmente, la campagna per le elezioni politiche in Germania della SPD e di Martin Schulz. Ho avuto il piacere e la fortuna di essere presente al suo discorso: finalmente Schulz va all'attacco. In apertura è la Segretaria Generale Katarina Barley a ricordare i risultati importanti ottenuti dal governo federale in questi quattro anni grazie al lavoro…
Archivi
Ecco cosa (non) è stato deciso al G7 di Taormina
Il G7 di Taormina si è concluso tra alcuni punti di contatto e distanze rimaste aperte fra gli Stati. IL TERRORISMO Venerdì, il primo giorno di incontri e discussioni, si è è aperto con un compromesso a metà. Sui due macrotemi affrontati, il terrorismo — complice l'attentato di Manchester a inizio settimana — ha messo d'accordo tutti i rappresentanti di Stati Uniti,…
Ecco come Donald Trump si è mosso al G7 di Taormina
Per il novello presidente americano l’ingresso in società, la diffidente società europea, è stato finora tiepidino. L’extracomunitario più celebre e potente del mondo, Donald Trump, ha cominciato da Roma il suo giro continentale, che proprio oggi, con l’inaugurazione del G7 a Taormina dopo il vertice-Nato di ieri a Bruxelles, troverà il “nuovo inizio”: quel via libera alla necessaria collaborazione fra…
Ecco perché Trump ha trumpeggiato pure al G7 di Taormina
È un G7.0 quello aperto ieri a Taormina. In un anno, il mondo è cambiato senza chiedere il permesso a nessuno. Così come nessuno, al Summit giapponese tenutosi a maggio dell’anno scorso ad Ise-Shima, avrebbe scommesso un soldo sul rivolgimento completo che si sarebbe verificato nei dodici mesi successivi: la sconfitta di Hillary Clinton alle presidenziali americane, le precipitose dimissioni…
L'apocalisse del Tar, i musei e i troppi Savonarola
A leggere i titoli dei giornali e i commenti del famigerato “popolo del web”, siamo all’apocalisse: pronunciandosi qualche giorno fa sulle ormai famose nomine di direttori stranieri di musei Italiani, ancora una volta il TAR del Lazio ha detto no, confermando, secondo taluni, la sua vocazione a bloccare, a mo’ di capriccio, il libero svolgersi delle umane attività. Ma cosa…
Cosa penso delle ultime parole di Papa Francesco su imprenditori e speculatori
Papa Francesco non finisce mai di trovare occasione per spezzare una lancia contro il libero mercato e contro le sue figure portanti, a cominciare da quella delll'imprenditore. Il quale, se vuole ben svolgere il suo lavoro, e quindi creare ricchezza per l'intera società, non deve avere che una sola bussola: il profitto, senza se e senza ma. E se viene…
L'Egitto bombarda in Libia per l'attentato contro i copti
Nella serata di venerdì jet dell'aviazione egiziana hanno bombardato per almeno sei volte alcune zone in Libia. Secondo il presidente Abdel Fattah al Sisi sono stati colpiti dei campi di addestramento dei "terroristi", come rappresaglia per l'attentato contro i cristiani copti avvenuto duecento chilometri a sud del Cairo poche ore prima – quando un gruppo di uomini armati aveva aperto…
Come lievita il groviglio Russiagate intorno a Jared Kushner
Il Washington Post riporta una rivelazione rilevante che riguarda Jared Kushner, genero e potente consigliere del presidente americano Donald Trump: ai tempi in cui lavorava nel team di transizione, tra l'1 e il 2 dicembre del 2016, in un incontro con l'ambasciatore russo a Washington Sergei Kysliak alla Trump Tower di New York (dove il governo momentaneo faceva base) avrebbe chiesto di aprire…
Vi racconto le manie rock di Brigitte Trogneux per le minigonne
Brigitte Trogneux è un manifesto dell’anticonformismo. Dopo aver fatto à la julienne regole deontologiche, norme sociali e consuetudini anagrafiche per conquistare il suo Emmanuel Macron, oggi la première dame, “Bibi” - così la chiama lui – non risparmia il protocollo e continua a stupire. Stavolta con scelte di abbigliamento ardite nelle occasioni formali. La sua personalità, in un modo o…
Ecco gli effetti dell'accordo in fieri tra Renzi e Berlusconi per Gentiloni
Il conte Paolo Gentiloni non sa fingere, pur consapevole che la capacità di farlo sia invece un buon requisito di un leader, o di uno destinato alla leadership. E poi, anche la regola della capacità di fingere per diventare un leader non occasionale ha avuto le sue eccezioni. Alcide De Gasperi, per esempio, era uno incapace di fingere, più triste…