Ha spiazzato in molti Papa Francesco, principalmente giornalisti e commentatori, quando alle 12 è uscito l’annuncio ufficiale, in contemporanea in Vicariato e nella sala stampa della Santa Sede, della nomina di Mons. Angelo De Donatis a nuovo vicario di Roma, mentre gli sguardi erano tutti puntati dalla sera precedente su monsignor Paolo Lojudice, che alcuni siti avevano dato addirittura come…
Archivi
Ecco perché il ritorno dei voucher è cosa buona e giusta
Scricchiolii nella maggioranza dopo che dal Pd (ci sono tuttavia dispareri all’interno del partito) è scaturita la proposta di reintrodurre - sia pure in ambiti applicativi più limitati – i famigerati voucher (ritenuti dalla sinistra politica e sindacale l’emblema di una moderna forma di schiavismo) nella "manovrina" in corso di conversione. È forte in tal senso la pressione di talune…
Quanto pesa l'effetto Trump sulle polemiche tra inglesi e americani per l'indagine su Manchester?
Giovedì il presidente americano Donald Trump, che si trovava a Bruxelles insieme ad altri capi di stato e governo nella sede Nato, ha detto che ordinerà al dipartimento di Giustizia di procedere con un'investigazione sulla fuga di notizie collegata all'attentato di Manchester. In questi giorni infatti c'è stata una continua diffusione di informazioni riservate, che gli inglesi avevano condiviso con gli alleati,…
Tutte le idee del Movimento 5 Stelle sull'Intelligence
“Solo se l’individuo, l’azienda e lo Stato riusciranno a coordinare delle azioni di prevenzione, svilupperemo un sistema di difesa più sicuro. Delegare la nostra sicurezza agli operatori del settore non è più sufficiente, siamo entrati in una nuova fase dove la cooperazione tra le diverse dimensioni dell’uomo dipendono dalla nostra capacità di diventare parte attiva di una nuova Intelligence collettiva”. Così…
In volo sull'Umbria, le foto e la mostra
Norcia, Castelluccio, Colfiorito, Preci, i paesi-presepi della Valnerina com’erano e come devono tornare ad essere; ma anche le altre città e borghi dell'Umbria non devastati dal sisma, dai vigneti di Orvieto alla campagna di Todi a gioielli come Trevi, che fece da set nei film di Antonioni, a tutto quel magico insieme di campanili, opere d’arte, piazze, fontane, abbazie, cascate…
Sulla questione del Tar, dei musei e di Franceschini
Ieri è stata una giornata intensa, piena di messaggi, tweet, post in facebook, articoli di giornale che, per lo più, invece di analizzare bene la questione hanno fatto un po' di tifo: chi ha ragione e chi ha torto? Chi vince e chi perde? Con il TAR o contro il TAR? Imbarazzante. Ho letto scambi di messaggi al limite dell'assurdo.…
La biografia di Laura Biagiotti in 10 punti
Laura Biagiotti nasce a Roma il 4 agosto 1943. Stilista. "The Queen of Cashmere" (the New York Times). La prima a presentare le sue collezioni in Cina, nel 1988. "Sin da bambina, con l’aiuto della sarta che veniva a casa una volta a settimana, confezionavo i vestiti alle mie bambole, spesso repliche di quelli che portavo io" (a Costanza Rizzacasa…
Come fare la guerra a Isis? Obiettivi e discussioni nella Nato e fra i Grandi
Il vertice della Nato del 25 maggio si fonderà inevitabilmente con il G7 di Taormina e dunque solo dopo la fine di quest’ultimo si potranno trarre conclusioni attendibili. Per il momento emergono un ruolo maggiore dell’Alleanza atlantica nella lotta al terrorismo ancora privo di dettagli, l’insistenza a tratti arrogante di Donald J. Trump sulla necessità che tutti i membri aumentino…
Ecco su cosa si dividono i capi di governo al G7 di Taormina. Parla Magri (Ispi)
Il conto alla rovescia è terminato. Il G7 di Taormina apre oggi i battenti con un ben preciso obiettivo: dimostrare al mondo che United We Stand (Noi siamo uniti). È l’obiettivo che, secondo Paolo Magri, vicepresidente esecutivo e direttore dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi), i sette capi di Stato e di governo devono raggiungere questo weekend. In…
Ecco come Alessandro Profumo cambierà Leonardo/Finmeccanica
Alessandro Profumo rompe il silenzio. «Non permetterò uno spezzatino di Leonardo, non sono qui per questo». Per la prima volta il nuovo ad ha messo fine alle voci che l’hanno inseguito fin da quando l’azionista Ministero dell’Economia lo ha designato alla guida del gruppo di piazza Monte Grappa. Lo ha fatto davanti ai dirigenti che dal vivo o in streaming…