Doppia doverosa premessa. La prima: Vittorio Pezzuto è un caro amico, ne ho a lungo condiviso l’impegno civile e politico, ne ho apprezzato l’opera giornalistica, e soprattutto ho ammirato quel vero capolavoro (non a caso, pluri-saccheggiato da presunti grandi raccontatori e narratori televisivi) che è stato il libro Applausi e sputi, la più documentata e straziante analisi della vicenda giudiziaria, politica…
Archivi
Cosa penso delle idee M5s alla Giorgio Cremaschi sui sindacati
Pubblichiamo una serie di approfondimenti sul Programma Lavoro votato dalla base del Movimento 5 Stelle. Ecco il primo punto sulla libera rappresentanza sindacale Dopo aver ricevuto i contributi di ex sindacalisti d’antan alla ricerca di una resurrezione (i "grillini" sono diventati, in politica, la pietra filosofale della notorietà nel senso che le persone da loro valorizzate vengono resuscitate dalle tombe…
Legittima difesa, molto rumore per nulla a Montecitorio?
“Molto rumore per nulla” a Montecitorio. Un cittadino che leggesse il testo sulla legittima difesa uscito dall’aula giovedì mattina dovrebbe, piuttosto, accusare una “legittima offesa”. Mi sono rifiutato di votare quella norma non tanto perché sia d’accordo o contrario a modificare l’art. 52 del Codice Penale, ma innanzitutto perché non posso assolutamente accettare che si faccia finta di cambiare, ma…
Presidenziali Francia, il programma di Macron in 10 punti
Ex ministro del governo Valls, Emmanuel Macron, 39 anni, leader di 'En marche!', il movimento centrista nato poco più di un anno fa, si contenderà domenica 7 maggio con Marine le Pen, la presidenza della Repubblica francese. Macron sarebbe il primo presidente della Quinta repubblica ad essere eletto senza il sostegno di un vero e proprio partito politico. Il programma di Macron si fonda…
Tutte le prime novità di Trump su gas, petrolio e trivellazioni
Proprio mentre celebrava i suoi primi 100 giorni alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato nuovi ordini esecutivi, due sul commercio e uno sull'energia, che, da un lato, proseguono sulla linea del rafforzamento della manifattura americana e della protezione dei prodotti made in Usa, dall'altro smantellano buona parte delle politiche ambientaliste di Barack Obama aprendo alle trivellazioni offshore,…
Presidenziali in Francia, il programma di Le Pen in 10 punti
Emmanuel Macron (En Marche!) e Marine Le Pen (Front National) si sfideranno per l'elezione all'Eliseo la prossima domenica 7 maggio. Dopo il primo turno, che si è svolto domenica 23 aprile, i francesi torneranno alle urne per le presidenziali. Gli elettori sono 45,67 milioni, tra i quali 1,3 milioni di francesi all’estero. I seggi apriranno alle 8 e chiuderanno alle 19 in…
Perché la Francia con Macron resterà filo Germania in Europa
Si preannuncia una Francia senza baricentro, senza equilibri politici, con una coabitazione inedita tra un Presidente senza partito, Emmanuel Macron, ed un Parlamento senza maggioranza. Sarebbe una catastrofe, eppure viene salutata come una gran vittoria, contro l’incubo dell’elezione all’Eliseo di Marine Le Pen. Una Francia allo sbando sarebbe comunque meglio di una Francia ostile all’Unione Europea ed all’euro. Meglio morire…
Che cosa unisce Macron, Obama, Trudeau e Renzi
Barack Obama ha pubblicato, su Facebook, il suo endorsement ufficiale alla campagna di Emmanuel Macron. Lo stesso Macron, sempre sfruttando le piattaforme social ormai strumento di comunicazione ufficiale nella politica internazionale, ha trovato il tempo di fare i suoi complimenti al Matteo Renzi fresco vincitore delle primarie nazionali del Pd. Questi incroci internazionali non sono casuali, né lo sono i…
Tutti i dettagli sul roll out del primo F-35B italiano
L'assemblaggio finale del primo F-35B italiano è completo. Il caccia di quinta generazione, nella sua versione a decollo corto e atterraggio verticale (Stovl), ha effettuato il roll out nel corso della cerimonia che si è tenuta ieri a Cameri, in provincia di Novara, sede della Faco (Final Assembly & Check-Out) italiana. Il primo volo è previsto per la parte finale di…
Che cosa dice la Corea del Nord su Cia e Kim
L'agenzia di stampa nordcoreana Korean Central News Agency (Kcna), considerata una media di propaganda del regime, ha diffuso oggi la notizia secondo cui la Cia avrebbe orchestrato un piano per uccidere il presidente Kim Jong-un, avvalendosi della collaborazione dei servizi segreti della Corea del Sud e di un infiltrato di origini nordcoreane corrotto dalla Cia stessa mentre lavorava in una ditta…