Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, sembra non avere scelta. Visto che il capo della Casa Bianca, Donald Trump, non intende proprio lasciare i curdi siriani dello Ypg al loro destino e che nemmeno Vladimir Putin ha la minima intenzione di accontentarlo, al capo di Stato turco conviene fare finta che vada tutto bene, per poi imporre eventuali condizioni in…
Archivi
Come migliorare (alla francese) l'Art Bonus
Dopo un inizio stiracchiato, l’Art Bonus ha raggiunto in due anni quota 170 milioni in donazioni. Lo ha detto il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, durante la seconda edizione degli Stati Generali Amici dei Musei e delle Gallerie, che si è svolta ieri a Roma, nell’Uccelliera della Galleria Borghese, organizzata dagli “Amici degli Uffizi” e …
Oggi Trump "dovrebbe riprovarci" con l'abolizione dell'Obamacare
Oggi, giovedì 4 maggio, la Casa Bianca proverà a far passare di nuovo il piano di riforma sanitaria studiato per sostituire l'Obamacare. La legge sarà votata alla Camera intorno all'ora di pranzo di Washington, stando alle informazioni diffuse dagli insider ai media americani, e si cercherà di evitare quanto successo il 24 marzo, quando il disegno di legge più importante…
Vi spiego le vere differenze tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen (a latere del dibattito tv)
Marine Le Pen è consapevole che domenica prossima Emmanuel Macron sarà eletto presidente della Repubblica. Ma ha pure la certezza di conquistare l'opposizione cancellando tutti i possibili concorrenti a questo ruolo. Sa anche che la partita decisiva si giocherà a giugno quando i francesi si recheranno a votare per il rinnovo dell'Assemblea nazionale. E' proiettata realisticamente dunque alle legislative, mentre…
Al mercato si può fare la spesa 4.0
Della quarta rivoluzione industriale, la 4.0, quelli di McKinsey dicono: Il 45% delle attività, che retribuiscono chi lavora, potrà essere automatizzata. Sono almeno 8 milioni negli Stati Uniti e addirittura 15 milioni in Gran Bretagna i posti di lavoro messi a rischio dall’Intelligenza artificiale. Gulp! Si, gulp, perchè se il lavoro si riduce così come il reddito che lo retribuisce,…
Ecco come alcune Ong ostacolano i rimpatri. Il rapporto segreto di Frontex
E' in un rapporto di Frontex svelato dal Corriere della Sera oggi che ci sono gli elementi di una ipotetica connessione in alcuni casi tra taluni interventi di Ong e trafficanti di uomini dalla Libia. Gli elementi si compongono di vari aspetti. Ecco i passi salienti del rapporto dell'autorità europea di frontiera come emergono dall'articolo di Fiorenza Sarzanini (nella foto),…
Breve storia degli sconfinamenti politici dei magistrati (non solo di Zuccaro)
Non sta andando molto bene agli abitudinari del giustizialismo passati improvvisamente sul fronte per loro inedito del garantismo quando a finire nei sospetti di una o più Procure della Repubblica sono finiti non i soliti politici, i colletti bianchi e simili ma le organizzazioni del volontariato mobilitate nelle acque del Mediterraneo. Dove vengono soccorsi parecchi migranti su richiesta di quelli…
Ecco come i movimenti cattolici dibattono in Francia su Le Pen e Macron alle presidenziali
Cattolici in subbuglio per le presidenziali in Francia. Il ballottaggio di domenica 7 maggio fra Emmanuel Macron e Marine Le Pen sta animando il dibattito anche nella Chiesa francese. Dopo aver analizzato le varie prese di posizione della gerarchia ecclesiastica, ecco che cosa si dice tra le maggiori associazioni cattoliche che si sono espresse sul ballottaggio presidenziale. STAMPA CATTOLICA IN…
Processo alle Ong, ecco le inchieste di Piazza Pulita
In questi giorni il caso Ong è arrivato nelle istituzioni: martedì sono stati sentiti dalla Commissione Difesa del Senato esponenti di Medici Senza Frontiere, l’Ammiraglio Donato Marzano e il procuratore di Siracusa Francesco Paolo Giordano, mercoledì il procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, giovedì è invitata a parlare l’organizzazione MOAS. Mentre divampa il processo mediatico sulle Ong e la politica si…
Migranti, tutti i dubbi sulla condotta di Malta con l'Italia
Quale è il ruolo di Malta nella complessa partita che vede protagonisti l'agenzia europea Frontex, le Ong e i trafficanti di uomini? È legittimo il sospetto che le autorità dell'isola lavorino per “dirottare” i barconi carichi di profughi sulle coste italiane? I dubbi sono alimentati dalla relazione che il contrammiraglio Nicola Carlone, capo ufficio operazioni della Guardia costiera, ha presentato…