Skip to main content

Il giorno della Liberazione d’Italia, il 25 aprile, Riccardo Scamarcio era ospite al Bif&st di Bari per ritirare il premio Vittorio Gassman, come migliore attore, consegnatogli per il film “Pericle il nero”, quando ha inveito contro il pubblico presente in sala.

Scamarcio ha attaccato il pubblico perché colpevole di troppa partecipazione. “Volete applaudire, ma cosa applaudite, dovete starvi zitti! Come diceva Carmelo Bene: non lo vedete lo spettacolo. Oppure – ha continuato l’attore – chiamate un truccatore e vi facciamo truccare tutti!”.

“Lo spettacolo è uno spettacolo se vi sorprende. Ma, ultimamente, il problema è che tutti vogliono essere consolatori. Tutto è basato per il pubblico e c’è una forma di accondiscendenza che vuole mettere il pubblico al centro. Venite voi a fare lo spettacolo, allora”, ha concluso l’attore.

Le provocazioni di Scamarcio hanno acceso il pubblico in sala. Una signora gli ha dato del “cafone” mentre in tanti hanno fischiato l’attore.

All’ennesima protesta di una signora in sala, Scamarcio si è animato e ha dichiarato: “Io sono libero e dico quello che voglio e quando voglio, e dove voglio!”. Tra le tante polemiche, le sue ultime parole hanno suscitato anche applausi.

L’attore ha definito le sue dichiarazioni provocatorie ma veritiere e non si è minimamente curato della reazione in sala. Si è infine congedato con l’abbraccio ad una sua fan.

"Cafone", tutte le accuse a Riccardo Scamarcio. Il video

Il giorno della Liberazione d'Italia, il 25 aprile, Riccardo Scamarcio era ospite al Bif&st di Bari per ritirare il premio Vittorio Gassman, come migliore attore, consegnatogli per il film "Pericle il nero", quando ha inveito contro il pubblico presente in sala. Scamarcio ha attaccato il pubblico perché colpevole di troppa partecipazione. "Volete applaudire, ma cosa applaudite, dovete starvi zitti! Come diceva…

Paola Severino ed Emma Marcegaglia

Perché Emma Marcegaglia bistratta il "pilastro sociale" Ue alla Jean-Claude Juncker

Emma Marcegaglia, presidente di BusinessEurope, la "Confindustria europea", attacca la Commissione Europea e il suo “pilastro sociale”. Oggi, mercoledì 26 aprile, la Commissione presenterà le novità del cosiddetto pilastro sociale europeo, un pacchetto di misure destinate a uniformare il sistema del welfare degli Stati membri, soprattutto in ambito lavorativo. JUNCKER VUOLE UN'EUROPA PIU' "SOCIALE" È questa la grande priorità della…

infocamere, marca da bollo, Pmi

Come vanno i conti di InfoCamere

L'assemblea degli azionisti di InfoCamere, braccio tecnologico delle Camere di commercio, ha dato il via libera al bilancio relativo all’esercizio 2016 che si è chiuso con un valore della produzione di 85,6 milioni di euro e un utile netto positivo di 643 mila euro. Ecco cosa è emerso dal bilancio e gli ultimi progetti della società consortile di informatica del sistema…

Renzi

Tutte le contorsioni di Matteo Renzi su Alitalia, F-35 e primarie Pd

Di Michele Arnese e Andrea Picardi

Giravolte? Capriole? Piroette? Contorsioni? O convulsioni? I giudizi sono liberi, ma i fatti sono inequivocabili. Negli ultimi giorni Matteo Renzi sta dimostrando una notevole capacità di cambiare idea o di modificare parte del suo pensiero, anche a costo di contraddire parole e decisioni quando era a Palazzo Chigi. Se ciò dipenda da una ragione di strategia politica - ad esempio per rinfrescare la…

Carlo Calenda

Ecco cosa succederà con il commissariamento di Alitalia. Le 3 ipotesi

Alitalia procede verso il commissariamento. Il consiglio di amministrazione della compagnia, riunitosi ieri in un luogo segreto per evitare contestazioni, ha deciso di convocare l'assemblea degli azionisti per procedere alla richiesta di amministrazione controllata. Spetterà poi al ministro Carlo Calenda, titolare dello Sviluppo economico, scegliere il professionista a cui affidare questa difficilissima partita, ma si parla anche di tre commissari…

Perché non concordo con Francesco Giavazzi su Alitalia

Abbia pazienza Francesco Giavazzi. Il referendum Alitalia si è rivelato essere la cronaca di una morte annunciata (a lungo rinviata con cure palliative) Ma che cosa d’altro avrebbero potuto fare i sindacati? Certo, sul piano giuridico l’accordo (comprensivo del piano industriale e delle sue conseguenze sul piano sociale) sarebbe stato valido anche con la sola sottoscrizione delle parti, ma era…

Cosa farà Brigitte Trogneux all'Eliseo in caso di vittoria di Emmanuel Macron

“Se arrivo all’Eliseo, mia moglie non sarà dietro di me né nascosta. Lei sarà al mio fianco, come finora”. Emmanuel Macron si batterà contro Marine Le Pen per la presidenza della Francia al ballottaggio del 7 maggio e ha già anticipato il ruolo di Brigitte Trogneux al governo (qui il ritratto della moglie a cura di Formiche.net). In un comizio elettorale l’ha…

Cosa è successo fra Ivanka Trump, Angela Merkel e Christine Lagarde

Di Emanuele Rossi e Rossana Miranda

“Alzi la mano chi è femminista”, ha detto la moderatrice del Women 20 Summit 2017 a Berlino. Christine Lagarde, presidente del Fondo Monetario Internazionale, è stata la prima ad alzare il pugno e dire, entusiasta, di sì. La Cancelliere tedesca, Angela Merkel, impiega qualche minuto prima di dare una risposta a metà strada. Anche Ivanka Trump, figlia del presidente americano Donald…

Perché Trump non va sottovalutato sulla difesa

Trump è alla vigilia dei suoi primi cento giorni e la sua presidenza, per quanto ancora alle battute iniziali, non manca di essere controversiale. Se il bilaterale con il presidente del Consiglio italiano è andato molto bene (è stata la prima volta in cui Trump ha rilasciato dichiarazioni “europeiste”), non sono mancate le polemiche dopo la rivelazione che la Casa…

Mike_Pompeo, cia pompeo

Editoriale di Assange sul WaPo per difendersi dalle accuse della Cia

Il fondatore e capo di WikiLeaks, Julian Assange ha scritto un op-ed pubblicato dal Washington Post a proposito delle accuse alzate contro di lui dall'amministrazione Trump. Il governo di Washington, a stretto giro di una settimana, ha prima definito l'organizzazione un "servizio segreto ostile" per bocca del direttore della Cia Mike Pompeo, poi ha fatto sapere di aver innescato una…

×

Iscriviti alla newsletter