Skip to main content

Si chiamava Khalid Masood, aveva 52 anni ed era britannico. L’autore dell’attentato terrorista a Londra è stato identificato dalla polizia britannica. Dopo quasi 24 ore di ipotesi (in un primo momento si era detto che il terrorista era l’elettricista radicalizzato Trevor Richard Brooks, ma lui è in carcere), le autorità hanno confermato il nome dello stragista di Westminster.

PRECENDI E SOSPETTI DI RADICALIZZAZIONE

Masood non ha precedenti per terrorismo, era stato due volte in carcere per delitti comuni. Aveva precedenti per aggressioni, lesioni gravi, possesso di armi e reati contro l’ordine pubblico. All’indomani dell’attentato, il primo ministro Theresa May ha informato al Parlamento che l’aggressore era un uomo nato nel Regno Unito, che da anni era nel radar dei servizi di intelligence per i suoi vincoli con estremisti islamici. In Regno Unito ci sono circa tre mila cittadini sospetti sotto osservazione dai servizi segreti (qui l’articolo di Formiche.net sulla radicalizzazione islamica in Gran Bretagna).

OPERAZIONI A BIRMINGHAM

Così ora c’è da indagare nelle comunicazioni di Massod, le attività compiute in rete così come i suoi viaggi e spostamenti. L’auto con la quale ha investito i passanti a pochi passi dal Parlamento britannico era stata affittata a Birmingham, una delle città con più musulmani in Inghilterra.

“PERSONAGGIO PERIFERICO”

Massod aveva vissuto di recente nella zona West Midlands (zona che ingloba Birmingham, Wolverhampton e Coventry). Non ci sono indizi sulla pianificazione dell’attentato. La prima ipotesi è che lo stragista si sia “ispirato nel terrorismo internazionale islamico”. Secondo il premier May, Massod era un “personaggio periferico” che ha agito per “motivi ideologici”.

IL MESSAGGIO DI ISIS

L’attentato di Massod, nato a Kent, è stato rivendicato dallo Stato Islamico in un comunicato diffuso dall’agenzia Amaq News dell’organizzazione terroristica. L’autore è stato descritto come “un soldato del Califato” che ha “risposto all’appello dell’organizzazione per colpire le nazioni che partecipano alla coalizione internazionale che bombarda Siria e Iraq.

[youtube width=”800″ height=”344″]http://www.youtube.com/watch?v=feaFJHX0Foc[/youtube]

LONDRA ATTACCHI ATTENTATI

Chi era Khalid Masood, il terrorista autore dell'attentato a Londra

Si chiamava Khalid Masood, aveva 52 anni ed era britannico. L’autore dell’attentato terrorista a Londra è stato identificato dalla polizia britannica. Dopo quasi 24 ore di ipotesi (in un primo momento si era detto che il terrorista era l’elettricista radicalizzato Trevor Richard Brooks, ma lui è in carcere), le autorità hanno confermato il nome dello stragista di Westminster. PRECENDI E…

Attentato a Londra, cosa annotare dalla rivendicazione dello Stato islamico

La sedicente agenzia stampa dello Stato islamico, Amaq News ha diffuso una breve informativa in cui riporta la rivendicazione del'IS per l'attacco di Londra di mercoledì. English version of the Amaq report #UK #Westminister #ISIS pic.twitter.com/fPsqKeKMp0 — MENASTREAM (@MENASTREAM) 23 marzo 2017 LA FORMULA CLASSICA La formula, come già visto in diversi altri casi, è standardizzata: l'agenzia – che di fatto…

Giustizia, Annalisa Chirico, fino a prova contraria

Chi c'era alla festa per il primo anno di "Fino a prova contraria". Il video

"Il movimento Fino a prova contraria nasce dalla consapevolezza che in Italia non esiste ancora un sistema giudiziario equo e imparziale, e che troppo spesso assistiamo a casi di giustizia negata, sia in ambito civile che penale. Ispirandoci a una “giustizia giusta”, proponiamo e sosteniamo approfondimenti scientifici, sessioni di studio, iniziative politiche, dibattiti, confronti, campagne di sensibilizzazione e quant’altro sia…

Luigi Di Maio

Come putineggia il Movimento 5 Stelle nel programma per l'Europa

Vista la contraccambiata simpatia, non poteva mancare certo la Russia nel libro sull'Europa scritto dal MoVimento 5 Stelle in vista della cerimonia per i 60 anni dei Trattati di Roma in programma nella città eterna sabato prossimo (qui l'approfondimento di Formiche.net sulle misure anti-terrorismo studiate dal Viminale). Il documento - che delinea il posizionamento dei pentastellati su un tema cruciale come…

Natasha Fyles

Come l'Australia ha legalizzato l'aborto

Cade venti a quattro l'ultimo baluardo pro life in Australia. L'assemblea legislativa del Top End, il Territorio del nord, dove le donne potevano accedere all'aborto solo in pochissimi ospedali metropolitani e in circostanze molto limitate, ha approvato il 21 marzo la completa depenalizzazione dell'interruzione di gravidanza e la liceità della pillola abortiva Ru486. Solo quattro i voti contrari: tre di…

Stefano Cingolani dell'Irpef

Londra, tutto quello che non si vuole vedere dell'islamismo radicale Isis

L’attentato a Westminster ha suscitato una pioggia di analisi e commenti sulla minaccia del terrorismo islamico (oggi egemonizzato dall’Isis, ieri da Al Qaeda domani da chissà quale altro gruppo), sulla necessità di tenere i nervi saldi e la barra dritta, sulla esigenza impellente di collaborare di più. Non c’è francamente molto da aggiungere, si tratta di passare dalle parole ai…

propaganda, diele, di maio, salò, morbillo, alatri, radio, insegnanti

Omicidio di identità, ecco il perché di un disegno di legge tutto al femminile

Introdurre nel codice penale una fattispecie di reato per chi sfigura un'altra persona prevede un iter complicato? Potremmo avere una norma del genere prima della fine della legislatura? A rispondere a Ruggero Po sono Laura Puppato, prima firmataria del disegno di legge in materia di omicidio d'identità. e Virginia Ciaravolo, criminologa, terapeuta e anima dell'associazione "Mai più violenza infinita". "È l'unico disegno di legge…

Papa Francesco

Sky, Papa Francesco e il lavoro

Il Papa, nei giorni scorsi, è tornato a occuparsi del lavoro, con parole coerenti con la sua concezione del mondo e, in essa, dei rapporti economici e sociali. «Il lavoro ci dà dignità. Chi per manovre economiche, per fare negoziati non del tutto chiari chiude fabbriche, chiude imprese e toglie il lavoro agli uomini fa un peccato gravissimo», ha ripetuto,…

Muslim ban velo

Isis, che cosa lega gli attentati di Londra, Berlino e Nizza

Sono le 14.40 quando sotto il Big Ben scocca l'ora del jihad. Un uomo, non ancora identificato, percorre a gran velocità a bordo di un suv Hyundai il ponte di Westminster, travolgendo numerosi passanti. La sua folle corsa si interrompe con uno schianto sulla cancellata del Parlamento. L'uomo esce dall'auto e si dirige verso l'ingresso, brandendo un coltello di 20…

A che punto siamo con la certificazione energetica?

L'efficienza energetica è la sfida del futuro e la sua certificazione un aiuto per vincerla. Abitazioni e uffici con sistemi all'avanguardia comportano minori emissioni nell'ambiente e, soprattutto, robusti risparmi in bolletta. Se poi l'efficienza è certificata allora il vantaggio diventa triplo, come hanno spiegato i relatori intervenuti all'evento promosso questa mattina a Roma da Accredia, l'ente pubblico per la certificazione, in…

×

Iscriviti alla newsletter