Skip to main content

“L’Italia deve incoraggiare i giovani a non rassegnarsi, a non perdere la speranza”. Maarten Van Aalderen parla con tale passione e competenza che alla fine ti convinci che conosce gli italiani meglio di noi stessi. Giornalista olandese di 52 anni, vive in Italia dal 1990 e da vent’anni è corrispondente del principale quotidiano del suo Paese, De Telegraaf, per il quale segue anche Turchia e Grecia. Il suo cruccio è che l’Italia non sappia valorizzarsi, tanto che due anni fa si convinse a scrivere il primo libro su questo tema: Il bello dell’Italia. Il Belpaese visto dai corrispondenti della stampa estera (Albeggi edizioni). Stavolta è andato oltre e ci rifila un’altra lezione con un volume molto interessante, Talenti d’Italia (stesso editore, 181 pagine, 15 euro): 21 interviste a 11 donne e 10 uomini, ognuno dei quali costituisce un’eccellenza nel suo campo; tutti, soprattutto, vivono e vogliono restare in Italia.

L’idea gli venne per caso, vedendo il film L’attesa, primo lungometraggio del regista siciliano Piero Messina, 36 anni, con Juliette Binoche, uscito nel 2015. Un film che Van Aalderen definisce “splendido, molto poetico, promettente”: colpito dalla giovane età del regista, lo contattò attraverso Facebook. L’altro incontro casuale ci fu andando a un concerto del pianista Orazio Sciortino, 32 anni di Siracusa, che prima di suonare “illustra in modo appassionato e dotto i brani che eseguirà. Ipnotizza così il pubblico ancora prima di andare a sedersi al pianoforte”. Due giovani, due siciliani, due eccellenze. Sai che c’è? Cerchiamone altri.

È nato così Talenti d’Italia che raccoglie esperienze di ogni tipo: dalla viticoltrice siciliana Arianna al biochimico romano Leonardo, dall’animation film director Francesco alla biotecnologa Diva, dal soprano Eleonora all’atleta Nicole. C’è Augusto Valzelli, chef che ha ottenuto la prima stella Michelin a 23 anni, e Francesco Sauro, speleologo finito sulla copertina di Time. Sulla genialità italica sono stati scritti tomi ponderosi e perfino un’impellenza fisiologica può far venire un’idea brillante. Domenico Colucci, 38 anni, vive in Puglia (dove intende restare) e ha sempre avuto la passione per l’informatica. Nel 2013 era a Milano con il suo amico Vincenzo Dentamaro nell’edificio della Rinascente: si trovavano al piano “meno 1” e Vincenzo ebbe necessità di trovare una toilette. Persero molto tempo nel cercarla, tanto da pensare se non esistesse un navigatore per orientarsi all’interno di un edificio. Non esisteva e l’hanno inventato: è nato così Nextome (letteralmente: vicino a me), un sistema di geonavigazione indoor che ora è richiesto in tutto il mondo e ha già avuto molti riconoscimenti internazionali.

“Questo libro è scritto consapevolmente per gli italiani – spiega Van Aalderen a Formiche.net – perché gli olandesi non ne avrebbero bisogno. Sono i giovani italiani che non devono rassegnarsi ed è importante che tutti quelli con cui ho parlato vogliano restare qui, anche se alcuni hanno avuto esperienze all’estero. Uno slogan potrebbe essere: sì al patriottismo, no al nazionalismo”. Nell’introduzione, Van Aalderen scrive che durante le presentazioni del suo precedente libro “si percepiva dalle domande che quello che sta molto a cuore agli italiani è il futuro del proprio Paese e soprattutto le opportunità per i giovani. Le possibilità ci sono”. Lo spirito dev’essere quello spiegato da Domenico Colucci: “Vogliamo gridare a tutto il mondo che ce la possiamo fare e che non ci arrendiamo. Il segreto è tutto lì, non arrendersi”.

I Talenti d'Italia scovati dall'olandese Van Aalderen

“L’Italia deve incoraggiare i giovani a non rassegnarsi, a non perdere la speranza”. Maarten Van Aalderen parla con tale passione e competenza che alla fine ti convinci che conosce gli italiani meglio di noi stessi. Giornalista olandese di 52 anni, vive in Italia dal 1990 e da vent’anni è corrispondente del principale quotidiano del suo Paese, De Telegraaf, per il…

paritarie disuguaglianze Rousseau Movimento 5 Stelle

Il populismo economico del M5s

Esiste una teoria economica del populismo? Secondo Rüdiger Dornbusch e Sebasian Edwards, esiste. I due economisti americani già nel 1991 avevano osservato, analizzando le esperienze del Cile di Salvador Allende e del Perù di Alan García Pérez, che il "populismo macroeconomico" si basa su politiche fiscali fortemente espansive e su redistribuzioni del reddito a favore dei ceti più poveri. Beninteso,…

Perché Matteo Renzi è impensierito da Calenda, Franceschini, Pisapia e Sala

Tornato sulla tolda di comando del Partito democratico, non poche sono le insidie sul cammino di Matteo Renzi da qui alle prossime elezioni politiche. Voto che il segretario del Pd vorrebbe in autunno, ma che probabilmente arriverà a scadenza naturale di legislatura. Diversi sono i personaggi che, in un modo o nell’altro, cercheranno di mettergli i bastoni tra le ruote…

istat, Biotestamento, Daniele Capezzone, logge massoniche

Legge elettorale, Beirut e Tripoli ogni giorno più vicine di Londra-Washington-Parigi

Va bene, si fa per dire: purtroppo siamo ormai assuefatti e mitridatizzati alla pochezza del dibattito politico, a cui fa da specchio la miseria della conversazione pubblica sui mainstream-media. Lo abbiamo detto molte volte: il guaio dei politici italiani (tranne eccezioni) è che parlano con i giornalisti italiani, e il simmetrico guaio dei giornalisti italiani (di nuovo: tranne eccezioni) è…

npl

Come cambierà il rapporto banca-impresa

Contrariamente a quanto di solito ritenuto, l’utilizzo da parte dei principali gruppi bancari di sofisticati sistemi di rating per l’erogazione del credito non svilisce affatto il rapporto relazionale tra banca e impresa, anzi lo esalta. E questo perché, se è vero che i sistemi di rating bancari, testati e validati dalla Banca d’Italia, riescono statisticamente ad evidenziare la rischiosità dei…

Giorgio Girelli

Per la ripresa, fiducia nel futuro del lavoro

In occasione della Festa del Lavoro il Conservatorio Statale di Musica “Rossini” ha rinnovato sentimenti di vicinanza e solidarietà ai lavoratori e non ha voluto mancare, anche se in data differita, all’appuntamento con il  consueto concerto pubblico in loro onore. In conseguenza di una missione che ha trattenuto all’estero i musicisti preposti alla esecuzione, l’evento è stato fissato oggi 13 maggio,…

Ecco tutti i dettagli sull'attacco hacker con i codici rubati all'Nsa

Nel pomeriggio di venerdì è iniziato un enorme attacco hacker che ha interessato almeno 75 Paesi nel mondo. La società informatica Intel ha costruito una mappa che mostra la diffusione geografica degli attacchi; è aggiornata live, e al momento della stesura di questo articolo continuano ancora a illuminarsi i pallini verdi indicanti i luoghi in cui avvengono gli hacking (questa così…

bob dylan, triplicate

Bob Dylan spiegato a mia figlia

Il 7 aprile scorso ho avuto il piacere di presenziare, allo spazio Alda Merini di Milano, un incontro su Bob Dylan insieme a Goffredo Sdrubolini (Tim) e con la partecipazione dei musicisti Massimiliano Ghirardinelli, Ilaria Pulici e Antonio Cirio. Abbiamo intitolato l’evento “Può un’esibizione rock essere un momento di poesia?” È stato un confronto continuo di domande e risposte. Pur essendoci…

Vi racconto il patto scellerato fra Ue e Turchia di Erdogan. Parla Dündar

Di Francesca Nava

La prima volta che ho incontrato a Istanbul Can Dündar era il primo novembre del 2015, durante la notte elettorale. La seconda in pochi mesi. Ricordo che per entrare nella redazione del quotidiano che lui dirigeva - Cumhuryiet, il principale giornale di opposizione della Turchia - occorreva superare due posti di blocco e un metal detector. L’intera redazione infatti, secondo alcune…

I curdi che avanzano su Raqqa si prendono i complimenti di Damasco

Martedì il Pentagono ha fatto sapere esplicitamente di aver scelto la milizia Syrian Democratic Force come partner a terra per concludere la fase finale della campagna su Raqqa, la capitale siriana dell'IS. La presa della città sarà gestita dalle Sdf, un'unità curdo-araba invisa alla Turchia, che la considera un'estensione politicamente ripulita dagli americani delle Ypg, le forze di protezione popolare…

×

Iscriviti alla newsletter