Quando Virginia Raggi partecipò al dibattito televisivo di Sky insieme c Roberto Giachetti, prima del ballottaggio per il Comune di Roma, alla domanda “A chi intitolerebbe una via?” Raggi rispose: “Sarebbe interessante chiedere ai cittadini a chi intitolerebbero una via”. L’interesse per i referendum è una delle caratteristiche del suo partito, il Movimento Cinque Stelle, che conta su uno status per questo…
Archivi
Il Giappone dall’Abenomics alla Womenomics
Il Giappone è pronto per le politiche di Womenomics. Dopo due decenni di stagnazione, le politiche economiche lanciate dal Primo Ministro Shinzo Abe (l’“Abenomics”) hanno migliorato l’outlook di crescita del PIL del Paese per 15 trimestri consecutivi. L’attuale carenza di forza lavoro nel Paese, insieme al forte sostegno del governo e dell’opinione pubblica per un cambiamento sociale, fa sì che…
Mps, Veneto Banca e Popolare di Vicenza. Tutti i papocchi europei
I casi di Mps e dei due istituti veneti hanno evidenziato una grave lacuna del sistema bancario europeo: non c’è oggi un meccanismo efficace e certo per gestire le crisi, da applicare con velocità quando serve. Quando una banca è in difficoltà si attivano procedure complicate e si interpretano i commi delle direttive, con lungaggini insensate nelle emergenze (che richiederebbero…
Dove sono finiti i "Cattivi maestri"?
In un breve saggio Cattivi Maestri della Sinistra: Gramsci, Togliatti, Lukàcs, Sarte e Marcuse (pubblicato da Rubbettino editore) Luciano Pellicani sintetizza con una penna accattivante circa cinquanta anni di studi e analisi. Pellicani, professore emerito alla Luiss Guido Carli, è uno dei sociologi più noti non solo in Italia ma anche all’estero (numerosi suoi saggi sono stati tradotti in varie…
Flat tax per i Paperoni stranieri? Utile ma non seria
Come direbbe Oscar Wilde, la proposta di introdurre anche in Italia una tassa fissa (flat tax) nella Legge di bilancio 2017 è "utile, ma non seria". Forse fornirà un gettito allo Stato, ma creerà una serie di problemi applicativi, oltre a peggiorare le basi dell’eguaglianza sociale, un tema che ogni giorno accende il dibattito della politica. Spero quindi che il…
Come il politicamente corretto ammorba le università
Una decina di giorni fa, l’Adam Smith Institute ha diffuso una cupa analisi sul sistema universitario inglese, che provo a riassumere nei suoi punti essenziali: - i docenti culturalmente e politicamente di centrodestra, conservatori, liberalconservatori, moderati, non di sinistra, non arrivano oltre il 10-11% del totale degli accademici; - circa il 90% degli istituti considerati nella ricerca ha in qualche…
Ecco tutto quello che (non) si dice sull'immigrazione
Esistono coni d'ombra nel fenomeno dell'immigrazione? Certo che sì. Almeno secondo Giuseppe Valditara, Giancarlo Blangiardo e Gianandrea Gaiani (nella foto), autori del volume Immigrazione, tutto quello che dovremmo sapere, presentato in settimana alla Camera, nella sala del Mappamondo. L'OBIETTIVO DELL'OPERA Uno strumento agile e preciso, frutto di un lavoro a sei mani, per scardinare i mantra del politicamente corretto che…
Scott Gottlieb, perché l'uomo voluto da Trump alla guida dell'FDA piace tanto a Big Pharma
E' la nomina che l'industria farmaceutica aspettava: Scott Gottlieb, 44 anni, medico, ex vice-commissario della FDA con Bush junior, è stato scelto dal Presidente Donald Trump come nuovo numero uno della U.S. Food and Drug Administration (FDA); ora spetta al Senato ratificare la nomina. "Thank God it's Gottlieb" è il deo gratias liberatorio espresso da gran parte degli industriali e gli investitori…
Tutti i torti a Napoli di Luigi De Magistris e Matteo Salvini. Il commento di Enrico Mentana
Guerriglia urbana a Napoli ieri. A fine serata cinque persone vengono fermate. I FATTI Scontri tra forze dell'ordine e manifestanti anti Matteo Salvini nei pressi della Mostra d'Oltremare di Napoli, dove era in corso una convention con il leader della Lega. Ci sono stati lanci di molotov e sassi da parte di giovani incappucciati e con gli agenti, in assetto anti…
Avio, cosa si è detto a Colleferro tra Tajani, Ranzo e Battiston
Il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, è stato in visita oggi negli stabilimenti Avio di Colleferro (Roma) accompagnato dall’Amministratore Delegato, Giulio Ranzo. All’incontro erano presenti anche Luce Fabreguettes, Direttrice delle Missioni Arianespace; Josef Aschbacher, Direttore dell’Osservazione della Terra di ESA e Roberto Battiston, Presidente dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana). LA VISITA La visita, a pochi giorni dal successo del nono lancio di Vega in Guyana francese, è avvenuta in…