Erano soprattutto gli economisti e i manager degli istituti di credito tedeschi a sperare che il presidente della Bce Mario Draghi annunciasse la decisione che loro auspicano da tempo. Cioè invertire il corso, mettere la parola fine a quello ai loro occhi è da sempre una “politica monetaria troppo accomodante”, o meglio, traducendo più liberamente, si potrebbe dire anche definire…
Archivi
L'America di Donald Trump secondo Caracciolo, Dassù e Moretti
Una certezza esiste: gli Stati Uniti, pure con l'elezione di Donald Trump, rimangono ancora la più importante potenza mondiale. Ma il loro modo di interpretare questo ruolo è cambiato e sta cambiando - per fattori interni ed esterni - tanto da far dubitare che continueranno ad essere, anche nei prossimi decenni, i leader globali. In poche parole, l'impero a stelle strisce…
Padri gay e tribunale di Firenze, perché è uno sfregio privare i minori di una madre
C’è un passaggio, fra i numerosi discutibili, del decreto del tribunale per i minori di Firenze, che fornisce la chiave di lettura ideologica della decisione: quello in cui i giudici affermano che “la famiglia è sempre più intesa come comunità di affetti, incentrata sui rapporti concreti che si instaurano fra i suoi componenti; al diritto spetta di tutelare tali rapporti”.…
II digitale in Campania tra luci ed ombre secondo EY
In Campania il digitale sembra dare segni di riscossa. Nell’Osservatorio sull’Innovazione Digitale di EY gli indici generali di potenzialità economica posizionano la regione guidata da Vincenzo De Luca al terz’ultimo posto (davanti solo a Sicilia e Calabria), mentre l’indicatore complessivo di innovazione digitale la posiziona un po’ più in alto, al 15° posto. Questo ruolo del digitale si verifica però…
Come cambierà il mercato energetico
Come si forma un buon manager dell’energia? Ancora, qual è lo stato di salute del mercato energetico attuale e, soprattutto, come si svilupperà? Di tutto questo si è parlato ieri alla XII presentazione del Master in Energy Managment (Mem) – organizzata da Bip e Mip - in partenza da ottobre e con la durata di 12 mesi (6 in aula…
Tutte le voglie neodc dell'Udc di Cesa
Rinasce la Dc? Questa volta è l’Udc di Lorenzo Cesa a ridare fiato alle trombe per riproporre lo scudo crociato. Con qualche novità rispetto al passato dovuto al cambio di scenario politico. Occorre però partire da una premessa: dopo anni di lotte intestine e guerra sottotraccia, Cesa ha definitivamente rotto con Pier Ferdinando Casini. Il ragionamento dell'Udc è il seguente:…
Perché Matteo Renzi al Lingotto di Torino rottamerà il veltronismo
“Ognuno fa il suo mestiere”, ha risposto Vudcuc, come si pronuncia in italiano il complicato cognome inglese del magistrato che indaga a Napoli sulla Consip e dintorni, commentando lo scetticismo ribadito dall’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi sulle troppe inchieste giudiziarie che in Italia non vanno a sentenze, o vi arrivano male e troppo tardi. Male, perché perdono per strada…
Ecco come Donald Trump in Siria rottama la strategia di Barack Obama
I marines sono arrivati in Siria e un altro tabù obamiano è caduto. La politica del "leading from behind" e del "niente boots on the ground" viene cestinata dall'amministrazione Trump, che ha dato luce verde al trasferimento sul campo di 400 tra marines e Army Rangers. Mentre questi ultimi sono stati inviati a pattugliare Manbij, la città siriana liberata dalle…