Finanza alternativa per le regioni italiane. Quello che fino a ieri sembrava un’assoluta utopia, da domani potrebbe diventare prassi. Almeno secondo Moody’s che nel suo report "Regional and Local Governments - Italy. Tight Budgeting Rules Prompt Alternative Routes For Infrastructure Funding” (la ricerca è consultabile qui), sostiene che regole di bilancio stringenti stanno spingendo regioni ed enti locali a guardare sempre…
Archivi
Analisi degli elettorati di Macron e Le Pen
Il risultato di domenica è lo specchio di un nuovo bipolarismo. La Francia si trova di fronte a una ricomposizione del paesaggio politico, nel quale sfumano le differenze destra-sinistra e ne emergono di nuove. I partiti classici di governo sono in crisi: i due partiti storici, il partito post-gaullista e quello socialista sono passati dal 60% a circa il 26%…
Cosa cambia per gli Ufficiali con le nuove carriere nelle Forze armate
Terzo estratto dal dossier del Servizio Studi del Senato sul decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate. L'articolo, al comma 1, novella disposizioni di riordino in materia di reclutamento, stato giuridico avanzamento del personale militare appartenente alla categoria degli Ufficiali. In particolare: - la lettera a) modifica l'articolo 540 (Potere di…
Donald Trump rivede i piani sul Ttip?
Quando a gennaio Donald Trump, appena insediatosi alla Casa Bianca, ha stracciato i patti del Tpp, il trattato commerciale Trans-Pacifico, molti hanno pensato che anche il destino del suo omologo europeo, il Ttip, fosse segnato. Invece, a quanto pare, non è così: sembra anzi che l'amministrazione Usa abbia intenzione di riesumare il Ttip, dato per defunto già la scorsa estate.…
Elezioni presidenziali, come hanno votato i francesi in 3 mappe
Emannuel Macron primo soprattutto tra i ceti benestanti e nelle grandi città, Parigi in testa. Marine Le Pen forte in particolare nelle zone del nordest della Francia e nelle aree a più alta immigrazione, a cominciare da quella di Calais. La fotografia del primo turno delle presidenziali d'Oltralpe emerge dalle analisi territoriali sull'esito del voto, ben rappresentata da questo grafico pubblicato ieri…
Il vento del terrore che soffia dai Balcani
La notizia di qualche tempo fa della brillante operazione congiunta delle nostre Forze di sicurezza, con la quale è stata sgominata a Venezia una cellula jihadista composta da uomini di origine kosovara, ha riproposto all’attenzione pubblica il tema della centralità dei Balcani. In questi territori, fenomeni di radicalismo religioso, anche jihadista, non sono nuovi. Durante la guerra di Bosnia, i…
Emmanuel Macron e Brigitte Trogneux, tutti i dettagli sulla storia d'amore in un video
Domenica 23 aprile i francesi hanno deciso di mandare al ballottaggio, che si terrà domenica 7 maggio, la leader del Front National, Marine Le Pen, e il giovane europeista Emmanuel Macron, ex ministro dell'Economia con Hollande e fondatore del movimento "En Marche!". Nelle ultime settimane è al centro del gossip la storia d'amore tra il candidato alle presidenziali e la…
Che cosa ha detto Gabriele Del Grande dopo la liberazione. Il video
Nella mattinata di lunedì 24 aprile, dopo due settimane di fermo presso il centro di detenzione amministrativa in Turchia, Gabriele Del Grande è atterrato all'aeroporto di Bologna. Non appena atterrato in Italia, il documentarista è stato accolto dal ministro degli Esteri, Angelino Alfano, e ha potuto subito riabbracciare la sua compagna e i suoi familiari. “La più grande difficoltà è stata la detenzione anche…
Ecco perché mercati e borse festeggiano per Macron che ha superato Le Pen
Dal punto di vista dei mercati finanziari, lo scenario peggiore è stato evitato nel primo turno delle elezioni presidenziali francesi. Nelle ultime settimane la prospettiva di preferenze molto forti a favore di Marine Le Pen così come il timore di un secondo turno tra Jean-Luc Mélenchon e Marine Le Pen avevano portato ad una maggiore avversione al rischio, a beneficio…
L'arte è un pericolo per le chiese
dedico a chi, a venezia, discute di trasformare le chiese senza fedeli in luoghi d'arte questa foto della chiesa di Santa Maria in montesanto (chiesa degli artisti) a roma ("nome e cognome" - autoritratto 2015 di gianni dessì). l'ho scattata il giorno di Pasqua. ho cambiato chiesa.