"Probabilmente" abbiamo avuto un ruolo nella vicenda, "un incidente involontario nella guerra", come lo ha definito martedì Stephen Townsend, generale americano di stanza in Iraq perché capo dei militari che stanno combattendo lo Stato islamico. L'ufficiale si riferisce a quello che è successo il 17 marzo a Mosul, quando è finito sotto le bombe un edificio occupato da civili – sorte…
Archivi
Perché la legge sui minori non accompagnati è una conquista di civiltà e integrazione
Il tempo della vita di ogni essere umano assume una valenza strettamente legata all’età anagrafica e il senso che gli eventi imprimono nella costruzione dei tratti fondanti la personalità dipende anch’esso dal momento in cui questi si manifestano. Nella vita di un bambino o di un ragazzo un mese o un giorno vengono vissuti e percepiti in maniera spesso completamente…
Europa, operatori e servizi sociali. A che punto siamo
La Commissione Europea ha condotto una ricerca sulle sfide, sugli sviluppi e sulle opportunità con cui devono attualmente confrontarsi i professionisti dei servizi sociali in Europa. Si è avvalsa di un questionario somministrato ai propri membri, di una revisione delle politiche e della letteratura disponibili e di un seminario valutativo dei risultati. I risultati di tale ricerca sono pubblicati nel…
Il giorno x per Space X
Space X si prepara al tanto atteso giorno. Oggi partirà il primo volo per lo Spazio effettuato con un lanciatore “riciclato”. Partito per la prima volta l’8 aprile 2016 per una missione diretta alla Stazione Spaziale Internazionale, il primo stadio del Falcon 9 è ora di nuovo pronto sulla rampa di lancio 39A del Kennedy Space Center – vicino Cape…
Ecco la campagna di conversione all'Islam promossa dal Centro musulmano di Venezia
Una cellula jihadista operante nel centro storico di Venezia è stata scoperta grazie a un’operazione coordinata tra la Procura Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Venezia, il Reparto operativo del Comando Provinciale di Venezia e la DIGOS della Questura di Venezia. Avevano in programma un attentato terrorista al Rialto, secondo gli inquirenti. TERRORISMO A VENEZIA Il blitz si è svolto stanotte.…
Quante correnti ha il Pd?
L'11 marzo 1947, uno dei costituenti più celebri e autorevoli, Benedetto Croce, fece un lungo intervento, non col "nome impopolare di filosofo" ma da letterato, giudicando il Progetto di Costituzione "opera non felicemente riuscita", perché "scritta da più persone in concorso; [e] tutto si potrà collettivizzare o sognar di collettivizzare, ma non certamente l'arte dello scrivere". A questa "prima cagione…
Trump, Gentiloni, Salvini e Grillo. Parla Thomas D. Williams (Breitbart News)
"In termini oggettivi, è la Lega il partito più trumpiano d'Italia". Parola di Thomas D. Williams (qui un suo ritratto su Formiche.net firmato da Andrea Mainardi), corrispondente da Roma per il giornale online Breitbart News. La testata è stata diretta durante la lunga campagna elettorale americana dallo Steve Bannon, uno degli uomini più vicini al presidente americano Donald Trump. Bannon nel 2014 spedì…
Aumenti Iva ed evasione fiscale, cosa non dice Matteo Renzi
E’ parso un Matteo Renzi sottotono ed evasivo quello intervenuto ieri a Radio 24 interpellato su due argomenti tanto attuali quanto di fondamentale importanza per il futuro del nostro Paese ovvero il previsto aumento delle aliquote Iva nel 2018 e il dato dell’altissima evasione fiscale. Sull’aumento delle aliquote Iva, sia quella ridotta del 10% che interessa moltissimi prodotti di largo…
Finita la pacchia del debito
David Stockman non le manda a dire, fa i conti: "Nel 1994 c'erano circa 36,166.37€ miliardi di debito nell'economia di tutto il mondo, questa cifra ha raggiunto gli 76,853.53€ miliardi nel 2000, poi è scoppiata a 180,831.83€ miliardi nel 2014. Cioè, in appena due decenni il debito mondiale è aumentato del 5X. Sempre nel 1994 il PIL mondiale era di circa 22,603.98€ miliardi e il suo valore nominale…
Eni, Egitto, Turkish Stream, North Stream. Cosa farà (e cosa non farà) Descalzi
L'ad di Eni, Claudio Descalzi, sceglie il parterre dell'Offshore Mediterranean Conference, la rassegna internazionale dell'oil&gas inaugurata ieri a Ravenna, per illustrare alcuni dei passaggi più importanti della politica energetica della società di cui è a capo. Descalzi parla ripetutamente con il ministro egiziano del petrolio, Tarek El Molla, incontra gli imprenditori e i vertici di Omc con Renzo Righini e…