Skip to main content

L’Oscar per il Miglior film quest’anno è stato vinto da Moonlight, di Barry Jenkins. Suddiviso in tre atti che corrispondono alle fasi cruciali della crescita del protagonista Chiron, bambino, ragazzo, uomo, “Moonlight” coniuga il tema forte delle difficili condizioni di vita per chi nasce con il marchio di emarginato in luoghi dove la delinquenza è quasi una scelta obbligata (in questo caso un quartiere malfamato di Miami) con la questione razziale e con la discriminazione sessuale.

Ne esce non benissimo “La La Land” fermatosi a sei statuette sulle 14 nomination: Emma Stone come migliore attrice protagonista, Damien Chazelle per la regia (32 anni, è il più giovane premiato in questa categoria), e poi scenografia, poi fotografia, colonna sonora e canzone originale.

Non ce l’ha fatta ad aggiudicarsi la statuetta invece il protagonista del film, Ryan Gosling: come miglior attore è stato infatti scelto Casey Affleck per l’interpretazione (lasciatagli da Matt Damon che aveva preferito interpretare The Great Wall e per questo preso in giro dal presentatore Jimmy Kimmel) in Manchester by the Sea che porta a casa anche la sceneggiatura originale.
Moonlight, oltre al miglior film vince anche la statuetta per il miglior attore non protagonista, Mahershala Ali, e la sceneggiatura non originale.

Dopo le polemiche per gli Oscar white dello scorso anno, l’Academy Awards ha premiato gli Oscar black con statuette pesanti come quelle a Moonlight ed ai due migliori attori non protagonisti Mahershala Ali per Moonlight e Viola Davis per Barriere. C’è gloria anche per l’Italia. Ma non per Fuocoammare di Gianfranco Rosi (premiato il documentario su OJ Simpson) piuttosto per il trucco di Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregorini per Suicide Squad.

(Testo Askanews)

Moonlight, ecco il trailer italiano del miglior film agli Oscar 2017

L'Oscar per il Miglior film quest'anno è stato vinto da Moonlight, di Barry Jenkins. Suddiviso in tre atti che corrispondono alle fasi cruciali della crescita del protagonista Chiron, bambino, ragazzo, uomo, "Moonlight" coniuga il tema forte delle difficili condizioni di vita per chi nasce con il marchio di emarginato in luoghi dove la delinquenza è quasi una scelta obbligata (in…

Papa Francesco sfide

Cosa ha detto Papa Francesco su giovani conviventi e sposi

Di Papa Francesco

Cari fratelli, sono lieto di incontrarvi al termine del corso di formazione per i parroci, promosso dalla Rota Romana, sul nuovo processo matrimoniale. Ringrazio il Decano e il Pro Decano per il loro impegno in favore di questi corsi formativi. Quanto è stato discusso e proposto nel Sinodo dei Vescovi sul tema “Matrimonio e famiglia”, è stato recepito e integrato…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Come e perché Donald Trump farà lievitare le spese per la difesa

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che nel prossimo budget federale è previsto un aumento di 54 miliardi di dollari per le spese militari. Per dare la dimensione della decisione, definita "storica" da diversi media, basta pensare che la Russia – che dai fan putiniani in giro per il mondo è vista come una potenza globale –…

Carlo Azeglio Ciampi

La scomparsa a Pesaro dello storico Antonio Brancati

Anche il conservatorio statale Rossini è rimasto scosso per la scomparsa di Antonio Brancati, che fu presidente dell'istituto dal 1983 al 1987, e avverte sentita vicinanza ai familiari dello studioso. Eppure il “grande appuntamento” è il più consueto e prevedibile che l’esistenza possa riservare. La vita è un’eventualità: può sorgere o meno. Ma la morte è il dato più certo…

intelligence, cyberchallenge.it, italia

Isis, l'Italia e i foreign fighter. Il rapporto dei Servizi segreti

Le inefficienze di alcuni Stati europei aumentano i rischi di attentati terroristici per tutti: infatti, c’è chi non è in grado di censire i propri “cittadini che hanno raggiunto Siria e Iraq”, elemento indispensabile per ricostruire le relazioni nazionali e internazionali. Ciò consente più facilmente il ritorno dei combattenti eludendo i controlli alla frontiera. Questo passaggio è contenuto nella relazione…

Tutte le inquietudini di Silvio Berlusconi e Matteo Renzi

Oltre che a sinistra, dove i partiti si contendono sempre più numerosi un elettorato sempre più ristretto o recalcitrante, acque agitate anche a destra. Dove Silvio Berlusconi ne ha combinata un’altra delle sue facendo saltare la classica mosca al naso al già sospettoso e irrequieto segretario del Carroccio Matteo Salvini. Il presidente di Forza Italia ha confermato in persona le…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Donald Trump e la spesa pubblica, cosa aumenterà e cosa taglierà

Trump update. La proposta di budget dell’Amministrazione includerà aumenti consistenti di spesa per la difesa, a fronte di tagli equivalenti di spesa discrezionale al netto della difesa. Il budget non dovrebbe toccare i grandi programmi di spesa (sanità e previdenza), e dovrebbe includere un incremento di 20 mld di dollari (+2%) della spesa corrente per la difesa, a 603 mld.…

Che cosa si agita nella Lega fra Matteo Salvini, Roberto Maroni e Luca Zaia

Il caso Zaia, come lo chiamano nella Lega, non è solo una questione di scaramucce tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini. Ma riguarda l’interno dei due partiti. Lunedì Berlusconi ha detto che “se io non potessi candidarmi alle elezioni, il candidato giusto sarebbe il governatore del Veneto Luca Zaia, che si sta comportando molto bene”. Le sue parole sono esplose…

Vi racconto i blocchi sociali che appoggiano Emmanuel Macron e Marine Le Pen

A poco più di cinquanta giorni dal primo turno delle presidenziali francesi, i contorni della contesa sono sufficientemente chiari dopo la lunga gestazione delle candidature segnata da colpi di scena imprevedibili fino a qualche mese fa. Marine Le Pen ed Emmanuel Macron hanno fatto il vuoto intorno a loro. Eliminato politicamente da uno scandalo giudiziario il gollista François Fillon, verificata…

LUIGI PASQUALI

Agricoltura 4.0, così studiamo la terra

Di Luigi Pasquali

Le tecnologie spaziali, oggi comprese nel concetto più ampio di space economy, sono ormai parte integrante della vita di ogni cittadino. Dagli smartphone ai tablet, anche la geo-informazione è entrata nelle case e nelle attività lavorative più diffuse, con benefici importanti e tangibili anche nel settore dell’agricoltura. In questo campo, grazie a strumenti di precisione guidati da un flusso di…

×

Iscriviti alla newsletter