Skip to main content
Antonio Spadaro

Amoris Laetitia, ecco le ultime polemiche stroncate da padre Antonio Spadaro

Il caso dei quattro cardinali che lo scorso settembre avevano inviato al Papa una lettera contenente quattro dubia (dubbi) sull'interpretazione dell'esortazione post sinodale Amoris laetitia non accenna a diminuire. Anzi, ogni giorno che passa le bordate si moltiplicano, con scambi di accuse e attacchi da fronti contrapposti. Ieri è stata la volta del Decano della Rota Romana, mons. Pio Vito…

LAPO ELKANN

Cosa insegna l'ultima lapata di Lapo Elkann?

Avete notato con quanta attenzione le trasmissioni televisive – specie quelle del pomeriggio – hanno commentato l’ultima bravata di Lapo Elkann? Psicologi, psichiatri, commentatori, anime belle, vip in servizio permanente effettivo, tutti a dire la loro su discutibili propensioni sessuali e scelte di vita del rampollo (un po’ stagionato) di un grande Casato italiano. Spero che avrete anche capito, allora,…

Spazio, tutti i dossier sul tavolo alla ministeriale Esa

Domani, giovedì 1 dicembre, prende il via a Lucerna, in Svizzera, una nuova ministeriale dell’Agenzia spaziale europea (Esa). I 22 Paesi membri dell’Esa si ritrovano per il periodico incontro durante il quale si discute delle strategie spaziali europee per il futuro. La posizione della Gran Bretagna, lo spazio 4.0, il futuro della stazione spaziale internazionale, Exomars, la competitività dell’industria europea…

Che cosa dice Massimo D'Alema di Matteo Renzi e Bettino Craxi?

Era nell’aria da qualche tempo, in particolare da quando i figli si sono schierati sul fronte referendario del No e contestano gli amici anche più cari e sinceri che osano scorgere in Matteo Renzi, conduttore del fronte del Sì, qualcosa almeno del loro papà. Ma alla fine è entrato di prepotenza nella parte finale della campagna referendaria anche il fantasma…

ucraino

Trump, la Russia e l'Italia. Parla l'ambasciatore Yevhen Perelygin

L'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. La Russia che continua a non rispettare gli accordi di Minsk. I rapporti tra l'Ucraina e l'Italia. Di questo, e di altro, ha parlato l'ambasciatore ucraino in Italia, Yevhen Perelygin, alla vigilia dell'incontro di Minsk tra i ministri degli Esteri dei paesi Formato Normandia (Francia, Germania, Russia e Ucraina). LA GUERRA NON È FINITA…

alcoa, Ilva

Che cosa cambia per i metalmeccanici con il nuovo contratto

La vera novità del rinnovo del Contratto nazionale dei metalmeccanici è che abbiamo messo al centro della futura politica contrattuale proprio il livello nazionale del Ccnl stesso. È quanto affermerò con vigore al Consiglio nazionale della Uilm che si svolgerà questo pomeriggio nella sala Bruno Buozzi della sede confederale di via Lucullo a Roma. La struttura del Contratto collettivo nazionale,…

Paul Nuttall, chi è e cosa pensa il successore di Nigel Farage alla guida dell'Ukip

Paul Nuttall, il nuovo leader del Partito dell’Indipendenza del Regno Unito (Ukip), ricorda più il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, che il suo predecessore, Nigel Farage. Nuttall ha promesso di ridare grandezza alla Gran Bretagna – come il candidato repubblicano ha voluto “rendere grande di nuovo l’America" – e questo gli ha permesso di vincere. Con il 62 per cento…

×

Iscriviti alla newsletter