I media americani diffondono un'indiscrezione a proposito del segretario ai Trasporti che il presidente eletto Donald Trump inserirà all'interno della prossima Amministrazione americana: il nome è quello di Louis Barletta, cinquantenne rappresentante repubblicano dal 2011 per uno dei distretti della Pennsylvania. Da qui subito un valore politico alla scelta con cui, se confermata, Trump premierebbe ancora una volta un politico della…
Archivi
Il Referendum tra due Weltanschauung
Dovremmo forzarci per non mettere la questione su un piano binario, ma non è possibile. É sin troppo evidente che ci sono due visioni del mondo diverse. Due Weltanschauung. C'è una Italia del Sì e una Italia del No. I primi più aperti e positivi, i secondi più delusi e pessimisti. In generale e del tutto a prescindere dalla Riforma, che i…
Come e perché il gruppo Indra punta su Tecnocom
Indra continua nel processo di espansione. Il colosso spagnolo della difesa e attivo anche nell’It punta al controllo totalitario dell’azienda Tecnocom, valutata in circa 305 milioni di euro. Indra ha avviato tra l’altro investimenti nel Mezzogiorno d’Italia, come ha scritto nei giorni scorsi Formiche.net. IL LANCIO DELL’OFFERTA Indra, società di consulenza e tecnologia a livello mondiale, ha annunciato che lancerà…
Ecco cosa farà Matteo Renzi in caso di sconfitta il 4 dicembre
Per il governativo Sì le previsioni promettono un netto miglioramento, anche se il fronte avverso è agguerrito come non mai. Quindi ogni scenario per il dopo referendum rimane apertissimo e, come sempre in Italia, assai complesso da prevedere. Se vince il Sì nulla quaestio: la legislatura sarà destinata alla scadenza naturale con un Matteo Renzi loquace come non mai, pronto…
Pensioni, la legge Fornero, l'Ape e il colabrodo di deroghe
La riforma delle pensioni, intestata ad Elsa Fornero, sta diventando un colabrodo di deroghe. Anche a cercarlo con la lanterna di Diogene sarebbe difficile trovare qualcuno che è andato in quiescenza sulla base dei requisiti previsti dall’articolo 24 del decreto Salva-Italia. Ben otto salvaguardie consentiranno a duecentomila lavoratori di avvalersi delle regole precedenti (saranno in prevalenza trattamenti di anzianità); poi,…
Vi racconto il conservatorismo istituzionale degli orfani del Pci
Abbiamo appreso in queste ore della morte del comandante Fidel Castro. Inviamo le nostre condoglianze fraterne al Partito Comunista di Cuba e a tutto il popolo cubano, per l’immane perdita che colpisce Cuba e tutto il movimento comunista internazionale. Muore il combattente che alla testa di un pugno di uomini ha liberato Cuba dallo sfruttamento capitalistico e dal tallone dell’imperialismo…
Mps, la mossa di Generali sui bond, lo scoglio retail e l'incognita Fondo Atlante
Prosegue il periodo di offerta per il riacquisto delle obbligazioni subordinate del Monte dei Paschi di Siena. Gli investitori che dovessero aderire saranno poi costretti a reinvestire il ricavato nell'aumento di capitale della banca senese. E questo nell'ottica di abbassare l'asticella dagli attuali 5 miliardi di euro massimi, cifra che, con gli attuali chiari di luna sulle banche e in…
Cosa cambia nella Costituzione riformata la rappresentanza di genere
Da queste pagine in più occasioni ho avuto la possibilità garbatamente ma scientificamente di rappresentare i motivi di merito per non votare affermativamente il testo della riforma costituzionale il 4 dicembre. Ma oggi anche con il sostegno di un gruppo di studiose dell’associazione "Aspettare stanca” (www.aspettarestanca.it) ritengo che la proposta di una semplificazione verticale del comando (apparentemente rassicurante ma fallimentare…
Isis, che cosa è successo all'Ohio State University
Un uomo ha investito con la propria auto un gruppo di studenti davanti a uno degli ingressi dell'Ohio University, poi è sceso dall'auto e ha attaccato altre tre persone usando un coltellaccio (forse un vecchio machete o un grosso coltello da macellaio). Scary scene at Ohio State. There is currently an active shooter on campus, please help spread the word.…
Il Sole 24 Ore sballotta la speculazione eccitata dal Financial Times sulle banche italiane
Diatriba mediatica tra colossi giornalistici dell'economia e della finanza. Oggi Il Sole 24 Ore, nel difendere le banche italiane da voci e rumors sulla solidità degli istituti di credito nostrani, sballotta senza tante perifrasi il Financial Times, il quotidiano della City che ieri si è lanciato in un vaticinio, o in un augurio, chissà: in caso di vittoria del No…