A chiusura del 2016 la nostra blogger suor Anna Monia Alfieri consegna ai lettori di Formiche.net i suoi auguri a studenti, genitori, docenti, istituzioni; al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e al ministro Valeria Fedeli. Questa la frase che dedica ai cittadini: "Finché gli italiani non vinceranno la battaglia delle libertà scolastiche in tutti i gradi e in tutte le forme,…
Archivi
Cosa ha fatto nel 2016 l'Agenzia nazionale per i giovani
469 progetti approvati e il 100% delle risorse europee a disposizione investite. Sono questi i numeri che hanno caratterizzato il 2016 dell'Agenzia Nazionale per i Giovani (Ang), l'organismo di diritto pubblico sottoposto alla vigilanza di Palazzo Chigi istituito in Italia nel 2006 dopo una decisione in tal senso del Parlamento europeo e del Consiglio. Ammontano a oltre 12 milioni di euro…
La video-intervista al presidente dell'Autorità per l'Energia Guido Bortoni
Si è svolto lo scorso 21 dicembre il seminario organizzato dalla rivista Formiche e dal Centro Studi Americani sul tema dell'energia. “Energy Perspectives_2017 and beyond” questo il titolo dell'appuntamento promosso in collaborazione con Enel, a cui hanno preso parte alcuni dei massimi esperti della materia oltre a numerosi rappresentanti del mondo delle istituzioni. Nel corso dell'iniziativa sono stati discussi gli scenari…
Europa ed energia, parla Gianni Girotto (senatore M5S)
Si è svolto lo scorso 21 dicembre il seminario organizzato dalla rivista Formiche e dal Centro Studi Americani sul tema dell'energia. “Energy Perspectives_2017 and beyond” questo il titolo dell'appuntamento promosso in collaborazione con Enel, a cui hanno preso parte alcuni dei massimi esperti della materia oltre a numerosi rappresentanti del mondo delle istituzioni. Nel corso dell'iniziativa sono stati discussi gli scenari…
Ecco quali sono i principali fornitori di energia dell'Italia. La video-intervista
Si è svolto lo scorso 21 dicembre il seminario organizzato dalla rivista Formiche e dal Centro Studi Americani sul tema dell'energia. “Energy Perspectives_2017 and beyond” questo il titolo dell'appuntamento promosso in collaborazione con Enel, a cui hanno preso parte alcuni dei massimi esperti della materia oltre a numerosi rappresentanti del mondo delle istituzioni. Nel corso dell'iniziativa sono stati discussi gli scenari…
Cosa ha detto il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli al seminario di Formiche e Csa
Si è svolto lo scorso 21 dicembre il seminario organizzato dalla rivista Formiche e dal Centro Studi Americani sul tema dell'energia. “Energy Perspectives_2017 and beyond” questo il titolo dell'appuntamento promosso in collaborazione con Enel, a cui hanno preso parte alcuni dei massimi esperti della materia oltre a numerosi rappresentanti del mondo delle istituzioni. Nel corso dell'iniziativa sono stati discussi gli scenari…
Energia, la video-intervista a Simone Mori di Enel
Si è svolto lo scorso 21 dicembre il seminario organizzato dalla rivista Formiche e dal Centro Studi Americani sul tema dell'energia. “Energy Perspectives_2017 and beyond” questo il titolo dell'appuntamento promosso in collaborazione con Enel, a cui hanno preso parte alcuni dei massimi esperti della materia oltre a numerosi rappresentanti del mondo delle istituzioni. Nel corso dell'iniziativa sono stati discussi gli scenari…
Che cosa nasconde il frenetico attivismo di Obama prima di lasciare la Casa Bianca
Ben oltre una rivalsa dell’ultimo momento contro avversari interni ed esterni oltranzisti e scorretti fino all’inganno e all’oltraggio personale, il pirotecnico fine d’anno e di mandato dell’artificiere Barak Obama preannuncia senza mezzi termini la sua volontà di restare a tempo pieno nella lotta politica quotidiana. Le clamorose iniziative alle Nazioni Unite contro gli estremismi israeliani, contro le ambiguità dei nuovi…
Populismo e democrazia digitale
Nel Novecento tutte le esperienze totalitarie hanno avuto come proprio fulcro il "Partito", un partito custode dell'ideologia e monopolista delle istituzioni. Inoltre, tutte quelle esperienze si sono rette su un culto della personalità assoluto, che saldava gregarismo delle masse e megalomania dei dittatori. Solo dopo il 1945 i popoli occidentali "accetteranno un'idea di democrazia vicina a quella elaborata da Joseph…
Tutti i dettagli sulle tensioni fra Inps di Boeri e Lavoro di Poletti
Quali sono i rilievi del ministero del Lavoro alla gestione dell’Inps che hanno suscitato la reazione di Tito Boeri, il quale ha parlato di "un esercizio del potere di vigilanza (….) quasi in funzione intimidatoria"? Vediamone alcuni. Magari a puntate. "Dall’analisi dei documenti contabili e finanziari emergono criticità per una preoccupante tendenza al peggioramento della situazione economico-patrimoniale, per le quali…