Anche a costo di sembrare indulgente con Beppe Grillo, una cui vittoria elettorale considererei una disgrazia per il paese e per lui stesso, che finirebbe di divertirsi con la politica per esserne personalmente travolto, non capisco lo scandalo che ha procurato il suo apprezzamento per il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ma anche per il meno nuovo presidente…
Archivi
Cosa farà il Movimento 5 Stelle di Grillo per andare al governo. Parla il prof. Becchi
"A questo punto tutto è possibile: di sicuro, il MoVimento 5 Stelle ormai è disponibile ad allearsi con qualsiasi altra forza politica pur di arrivare al governo". Firmato Paolo Becchi, un tempo intellettuale di riferimento della forza politica fondata da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio alla quale ha però detto addio, non senza polemiche, più di un anno fa perché fortemente contrario…
Cosa penso delle marce anti Trump
Come suscitò meraviglia l’assegnazione del Nobel per la Pace a Barack Obama, dopo solo nove mesi di presidenza degli Stati Uniti, così desta stupore la marcia delle donne contro Donald Trump nuovo presidente alla Casa Bianca, appena dopo 24 ore dal suo insediamento. Evidentemente la finanza globalizzata opera a prescindere. Le note manifestazioni di protesta, pare non del tutto spontanee,…
Così i sindaci non rispettano il piano Anci sui migranti
“Le parole del Papa sulla questione migratoria si intrecciano con la realtà”, ha detto il Vicecapo di Gabinetto del Ministero dell’Interno Sandra Sarti durante l’incontro organizzato da La Civiltà Cattolica “Immigrati e rifugiati tra storie di vita, integrazione e una nuova geopolitica”. “Insieme alla Cei abbiamo da poco aperto percorsi umanitari, e creare corridoi umanitari significa favorire migrazione legale”, ha…
Vi racconto la passione di Donald Trump per il made in Italy. Parla il sarto Angelo Inglese
Da Ginosa a Washington, solo andata: Formiche.net ha intervistato Angelo Inglese, che guida l’omonima sartoria pugliese di famiglia e che ha fornito a Donald Trump la camicia indossata nel giorno dell’insediamento. Qual è stato il collegamento con il presidente? Tutto è accaduto grazie all’associazione italoamericana “Mad for Italy” – guidata da persone molto vicine al presidente – che ha lo scopo…
Chi bussa alla porta di Theresa May per gli accordi di libero scambio
Sembra esserci la fila, almeno a sentire il primo ministro britannico, Theresa May. Cina, India e i Paesi del Golfo hanno espresso il loro interesse per siglare accordi di libero scambio con l’Inghilterra un minuto dopo che questa abbandonerà l'Unione Europea. È stato uno degli argomenti maggiormente discussi durante il World Economic Forum di Davos con la premier inglese che…
Come partono i negoziati di Astana sulla Siria fra Turchia, Russia e Iran
I negoziati al Rixos hotel di Astana – la capitale del Kazakistan dove lunedì sono iniziate le riunioni per far partire il percorso politico sponsorizzato da Turchia, Russia e Iran, che dovrebbe risolvere il conflitto siriano – sono partiti con il capo negoziatore siriano che ha accusato l'omologo dei ribelli di usare parole "provocatorie". Stante la situazione, al momento l'unico obiettivo raggiungibile pare essere un prolungamento…
Cosa farà in Msc Luigi Merlo, già consulente di Delrio per i porti
Lavorare per quasi 10 anni ai vertici di un’amministrazione pubblica e dall’oggi al domani passare alle dipendenze di un’azienda attiva nel settore economico di competenza di tale amministrazione è possibile: è appena accaduto a Luigi Merlo (in foto). Ex assessore regionale ai Trasporti dell’ultima giunta Burlando in Liguria, presidente dell’Autorità Portuale di Genova da inizio 2008 a fine 2015 e…
The Banker del Financial Times premia la cooperazione bancaria
Lo scorso dicembre, con una cerimonia presso Hilton London Bankside, l’autorevole rivista The Banker del Financial Times Group, ha assegnato il premio “Banca dell’anno” per il 2016. The Banker è una rivista internazionale distribuita in 180 paesi con una banca dati a disposizione di circa quattromila profili bancari dai quali, valutando capacità finanziaria, redditività e prestazioni, ogni anno, viene assegnato…
Finmeccanica/Drs, conclusione positiva per Tremonti e Vitali
Nei giorni scorsi è stata disposta in via definitiva l'archiviazione del procedimento relativo al caso Finmeccanica/Drs per Giulio Tremonti ed Enrico Vitali. E' quanto si legge sul quotidiano Il Sole Ore di oggi. "Non sono stati infatti riscontrati - sottolinea il quotidiano - i presupposti necessari per avviare un processo sul caso".