Massimo D’Alema, diciamoci la verità, è un po’ andato a cercarselo l’affondo di Matteo Renzi. Che a chiusura della festa nazionale dell’Unità a Catania gli ha dato del ladro, sia pure in senso politico o metaforico. Ladro, in particolare, di “futuro”. Che l’avversario interno, ha detto Renzi, vorrebbe “fregarci” capeggiando a sinistra la campagna referendaria contro la riforma costituzionale, con…
Archivi
Cosa succede davvero nelle scuole con la Buona Scuola
Dopo il Vaffà a Nettuno è nata una nuova Dottrina Grillo: “Non lungo che passi, non grosso che turi, ma duro che duri”. ++++ Inizia l’anno scolastico nel caos. La Buona Scuola si rivela cattiva. A Bologna, “terra di sogni e di chimere” mai un inizio di anno è stato così in salita (soprattutto in montagna e nel caso degli…
Perché ci sono spazi per ulteriori stimoli monetari della Bce. Report Intesa
La riunione di settembre del consiglio direttivo BCE si è rivelata del tutto interlocutoria: non soltanto gli sviluppi avutisi dai dati e sui mercati non sono stati tali da giustificare variazioni allo stimolo monetario, ma addirittura si è rinviata a data futura la soluzione dei problemi tecnici che il PSPP sta cominciando a incontrare. Non c’erano grandi aspettative intorno alla…
Cosa farà Eni per Versalis
Avanti tutta su Versalis. L'impegno di Eni per la controllata della chimica non si allenta, dopo la rinuncia alla vendita e al fallimento delle trattative con il fondo SK Capital. Lo dimostra anche il fatto che l'ad Claudio Descalzi ha deciso di intervenire direttamente sulla governance: Versalis, che nell'organizzazione del gruppo ha sempre fatto capo al chief Refining & Marketing and…
Ecco i vantaggi economici della transizione energetica rinnovabile
Come le popolazioni si espandono, gli standard di vita migliorano e i consumi aumentano, così la domanda totale di energia si prevede che aumenti del 21% entro il 2030 (IEA - International Energy Agency, 2015). Allo stesso tempo, le crescenti preoccupazioni dei cambiamenti climatici stanno spingendo i governi in tutto il mondo a cercare modi di fornitura energetica con l’obiettivo…
Enel e Telecom Italia, ecco come prosegue la danza sulla banda larga
Flavio Cattaneo si sente discriminato e non ci sta a giocare in seconda linea. Soprattutto se su Telecom Italia pende la spada di Damocle da ex monopolista della telefonia. Ecco quindi le richieste di Telecom capitanata da Cattaneo nel settore della fibra: assenza di vincoli regolamentari per tutti gli operatori, o paletti anche per Enel, e rigida separazione contabile e…
Come sta Hillary Clinton
Il giallo di un malore di Hillary Clinton nella cerimonia di commemorazione, ieri, a Ground Zero, delle vittime degli attacchi terroristici dell’11 Settembre 2001. L’ex first lady, che vi assiste, come il suo rivale Donald Trump, s’allontana prima della fine, durante la lettura dei nomi dei caduti: immagini della Fox la mostrano da lontano mentre barcolla e quasi sviene, sostenuta…
Vi spiego perché Roma affonda
Che Roma sia una città "in stato di abbandono" è inoppugnabile. E non c'era bisogno dell'Osservatore romano per ricordarcelo. Sorprende, comunque, che il quotidiano della Santa Sede si sia "spinto" tanto oltre nella generica e solitamente paludata critica all'amministrazione capitolina; vuol dire che la misura è davvero colma. A Roma, in effetti, la situazione è insostenibile. Da tutti i punti…
Come Stefano Parisi può sfondare. Parla il prof. Orsina
Politologo e storico, anche del berlusconismo cui ha dedicato saggi fondamentali, Giovanni Orsina (Roma, 1967), professore della Luiss, è interlocutore prezioso per cercare di decifrare la portata del tentativo di Stefano Parisi di conquistare la leadership del centrodestra. Tentativo riconfermato anche l'altro ieri dal primo incontro con Silvio Berlusconi, ancora convalescente. Professore, dunque Parisi ce la può fare? Le rispondo…
Perché Matteo Renzi sul referendum costituzionale cerca di sedurre i pensionati
Silvio Pellico divenne famoso con un libro: Le Mie Prigioni. E’ possibile che l’attuale Presidente del Consiglio Matteo Renzi lasci ai posteri un volume intitolato Le Mie Pensioni. Anche Silvio Berlusconi, dopo le proteste del 1995, pensò di scrivere un libro sull’argomento, mutuando il titolo da Jean Paul Sartre La P… Respectuese’ dove P… sarebbe stato Pension non Putain come…