Le nuove Veneto Banca e Popolare Vicenza fanno gola. La conferma arriva dall’offerta formale e ufficiale che i quattro fondi internazionali Atlas, Baupost, Centerbrige e Warburg Pincus, secondo quanto appreso da fonti autorevoli vicine al dossier da MF-Milano Finanza, hanno consegnato lo scorso 1 settembre nelle mani di Alessandro Penati, presidente di Quaestio, la sgr che gestisce il fondo Atlante…
Archivi
Ecco come si dividono i Grandi elettori fra Hillary Clinton e Donald Trump
Saranno anche i due peggiori candidati alla presidenza degli ultimi quarant'anni, come risulta dall'aleatorio sondaggio di Huffington Post e YouGov, ma pure per loro valgono le scadenze d’ogni campagna per la Casa Bianca. E così, a due mesi dall’Election Day, l’8 novembre, si smette di contare i voti della gente, che negli Usa non bastano a fare un presidente, e…
Chi criticò la Costituzione (prima della riforma Renzi-Boschi)
Alla Costituzione, negli anni della sua nascita, non capitò una sorte molto migliore di quella che taluni critici riservano oggi alla revisione della parte II di cui in questa “Guida” si è parlato, e sulla quale i cittadini si pronunceranno a ottobre 2016. Critiche impietose contro di essa furono espresse, con varietà di accenti e per le ragioni più diverse,…
Così Exxon, Statoil e Shell credono nella ripresa dei prezzi del petrolio e del gas
L'industria petrolifera tira un sospiro di sollievo e dopo aver lottato per la sua "sopravvivenza" può cominciare a ingranare la marcia verso la "crescita". Lo dicono gli analisti sentiti da Bloomberg commentando la ripresa dell'attività di fusione e acquisizione nell'oil&gas per progetti che valgono diversi miliardi di dollari. LA RIPRESA DELL'M&A Nel solo mese di luglio, infatti, secondo i rilevamenti di Wood Mackenzie, sono…
Ecco come funziona la polizza anti terremoti negli Stati più sismici
Di fronte al ripetersi di eventi catastrofali, come il terremoto che ha colpito il centro Italia nella notte tra il 23 e il 24 agosto, si continua a invocare l’intervento dello Stato. Ma guardando oltre i nostri confini non funziona sempre così. In caso di catastrofi naturali sono molti i paesi ad avvalersi del sistema assicurativo. È quello che è accaduto…
Vi svelo perché chiudo la mia Italia Unica. La relazione di Corrado Passera
Abbiamo cercato di seguire in parecchi altri comuni l'impostazione milanese: programma liberale, guida moderata, coesione del centro destra. In alcuni casi ha funzionato e il nostro ruolo è stato importante, ma il bilancio complessivo, lo sappiamo tutti, non è positivo. Cosa vi propongo a questo punto per il futuro di IU? Noi siamo certi che le proposte di IU per…
Vi racconto il festival Pergolesi Spontini di Jesi
La sera del 3 settembre nella Corte d’onore di Castelbellino (un nome che è tutto un programma, piccolo comune nei pressi di Jesi), si sono potute ascoltare le antiche canzoni dei crociati appena giunti in Terra Santa e, nella seconda parte, del concerto i canti all’amore e alla primavera dei trovatori e delle loro donne. Le canzoni erano in parte…
Ecco il bivio che attende la Bce di Mario Draghi
Durante la settimana gli investitori si concentreranno sul meeting della Banca centrale europea in programma giovedì 8 settembre. La Bce dovrebbe rivedere al ribasso le proprie stime sull’inflazione. Ciò sarà sufficiente per annunciare un ulteriore allentamento? Probabilmente Mario Draghi annuncerà alcune misure innovative. Ma, a mio parere, queste non dovrebbero riguardare un nuovo allentamento monetario: la Bce dovrebbe, infatti, aspettare dicembre,…
Start-up: aumentano gli stranieri in Italia
Continua il successo di Italia Startup Visa. L’innovativo canale che semplifica la procedura di erogazione del visto per lavoro autonomo per gli imprenditori hi-tech non europei che intendono avviare una start-up innovativa in Italia, ha fatto nuovamente registrare un numero importante di candidature: 37. Continua a leggere su L'Arancia.