Lunedì 5 settembre s'è svolto a Parigi un incontro al quale hanno partecipato i ministri della Difesa di Italia, Francia e Germania (rispettivamente Roberta Pinotti, Jean Yves le Drian e Ursula Vor der Leyen). Quello che è emerso dal trilaterale è una linea politica che potrebbe segnare il futuro dell'Europa: una dimensione comune su Difesa e Sicurezza. IL RILANCIO ITALIANO Il…
Archivi
Come litigano May e Davis su Brexit e immigrazione
"Questo governo sta esaminando tutte le opzioni, ma la semplice verità è che se un requisito di appartenenza [al mercato unico europeo] chiede in cambio il controllo delle nostre frontiere, penso che renda [l'appartenenza] molto improbabile", ossia, se dobbiamo cedere sull'immigrazione allora tanto vale stare fuori dal mercato unico: lo ha detto David Davis, il segretario alla Brexit nominato dalla neo prima…
Assad ha sganciato altre barrel bomb al cloro su Aleppo
Martedì gli elicotteri governativi avrebbero nuovamente sganciato barrel bomb al cloro (quattro o più) nell'area di Aleppo. Almeno 80 persone sono riamaste intossicate dalle esalazioni. Si tratterebbe del secondo attacco del genere nell'area dall'inizio di agosto. Another reported use of chlorine gas in besieged eastern #Aleppo City. Casualties include many children. pic.twitter.com/HTQ2jcL0kJ — SAMS (@sams_usa) 6 settembre 2016 Il cloro, visto…
Divagazioni semiserie sulle bugie a 5 Stelle (non solo di Luigi Di Maio)
Forse Beppe Grillo, Luigi Di Maio e Virginia Raggi non lo sanno e comunque se ne impipano, ma in queste ore hanno contribuito a riportare al centro dell'attenzione una delle "vecchie glorie" della filosofia, il concetto di verità. Si pensi alle loro dichiarazioni e ai loro silenzi degli ultimi giorni: "Esistono molte specie di occhi, dunque molte verità, e perciò…
Chi pagherà le misure annunciate da Matteo Renzi con più spesa pubblica e meno tasse?
Forse Matteo Renzi si sarà fatto ispirare da Wolfgang Schäuble il quale, checché se ne dica, è un ministro delle Finanze come tutti gli altri: quando si avvicinano le elezioni (e ancor più se sono drammaticamente incerte) allarga il cordone della borsa. Intendiamoci, fa bene a ridurre le tasse e aumentare le spese, espandere la domanda interna è quello che…
La furia dell'uragano Newton sul Messico
Due morti e tre dispersi. Il Messico paga il suo conto all'uragano Newton che si è abbattuto ieri sul paese dell'America Centrale. L'uragano ha toccato terra nello Stato della Baja California del Sud nei pressi della stazione balneare di Cabo San Lucas, già devastata nel 2014 da un altro ciclone tropicale, lasciando dietro di sé due morti e tre dispersi.…
Tutti gli effetti malmostosi del moralismo a 5 stelle
Nemesi. I Cinque Stelle stanno ripetendo la storia che ha distrutto i partiti della prima e della seconda Repubblica. Hanno fatto gli apprendisti stregoni e ora stanno vacillando. Il problema della politica italiana, in questi 30 anni, non è stata la scarsa attenzione alla questione morale. E' stata la resa ad essa. E non nel senso che sono diventati tutti…
Parigi, auto piena di bombole di gas ritrovata vicino a Notre Dame. Tutti i dettagli
Una Peugeot 607 contenente almeno sei bombole di gas è stata scoperta nella notte tra sabato e domenica nei pressi della cattedrale di Notre Dame a Parigi. Il rinvenimento è stato reso noto soltanto oggi mercoledì 7 settembre: l'auto si trovava sul Quai de Montebello, nel quinto arrondissement, a pochi metri dalla basilica di Notre Dame. L'Antiterrorismo ha precisato che il…
Cosa lega Trump, Le Pen e Petry
La nostra realtà contemporanea è caratterizzata da una serie cospicua di cambiamenti. I temi politici all'ordine del giorno sono mutati rapidamente, alla stessa stregua di come è cambiato radicalmente il tipo di vita, e gli interessi individuali e collettivi di ogni persona. La novità più significativa è sicuramente decretata dall'affermarsi di un nuovo tipo di conservatorismo globale, di una particolare…
Salvatore Romeo e Raffaele Marra, chi sono i due dioscuri di Raggi contestati da Berdini, Minenna e Raineri
"Salvatore Romeo era il vero capo di gabinetto. Raffaele Marra aveva la qualifica di vice capo di gabinetto ma in quei 45 giorni non ho mai avuto il piacere di condividere con lui alcuna decisione: riferiva direttamente alla sindaco". Aveva detto che avrebbe spiegato i motivi della sua fuoriuscita dal Campidoglio e così è stato. A pochi giorni di distanza…