Skip to main content

Botta e risposta fra Luigi Di Maio ed Enrico Mentana. A dir la verità, l’esponente di spicco del direttorio del Movimento 5 Stelle non ha menzionato esplicitamente il direttore del tg de La 7. Ma Di Maio ha attaccato tutti i principali tg, dunque anche – indirettamente – quello della tv di proprietà di Urbano Cairo. Quindi pure il telegiornale diretto da Mentana. Per questo il direttore del tg de La 7 non ha esitato a replicare al post su Facebook del vicepresidente della Camera. Evidentemente, l’esponente di spicco del movimento pentastellato è piuttosto nervosetto dopo la scivolata politica e mediatica di cui è stato protagonista: prima negando che c’erano indagini in corso sull’assessore all’Ambiente di Roma, Paola Muraro, e poi dovendo ammettere che era a conoscenza del fatto che la stessa Muraro era indagata, come è emerso da una email indirizzata da Paola Taverna a Di Maio svelata dal quotidiano Il Messaggero. Ecco comunque il botta e risposta su Facebook tra Di Maio e Mentana.

POSTI DI LUIGI DI MAIO

Perché in questi giorni la prima notizia dei Tg è Roma?
Perché se il Pil è fermo la prima notizia dei Tg è Roma?
Perché se oggi scopriamo ancora una volta che 11 milioni di italiani hanno rinunciato a curarsi la prima notizia dei Tg è Roma?
Perché se il Jobs act oggi dichiara il suo fallimento per bocca di chi l’ha ideato la prima notizia dei Tg è Roma?

Perché Roma serve a fare due cose: Ad essere un manganello contro il Movimento 5 stelle e a coprire le nefandezze e le schifezze che hanno fatto questi signori in tutti questi anni!

POST DI ENRICO MENTANA

Se un fan renziano mi scrive che faccio un tg vergognosamente filo-M5s (come capita ogni giorno da anni) sorrido; se eccede, rispondo per le rime. Se un fan dei 5 stelle mi scrive che sto attaccando ingiustamente il movimento per ordine di Renzi (come succede in questi giorni) sghignazzo; se va al di là, controbatto senza timore. Ma come nel calcio un conto sono gli ultras, un altro i giocatori. E se uno fa il vice presidente della Camera deve imparare il rispetto della verità e degli altri. Scrive che i tg danno risalto ai fatti di Roma per manganellare il M5s? Io dirigo un tg: con serenità, onorevole Di Maio, questa è un’offesa che non si può passare sotto silenzio. Non l’ho permesso, in diretta tv, a chi conta – per ora – più di lei. Non lo permetto a lei, dicendoglielo sullo stesso social network da dove ha postato la sua diffamazione.

Enrico Mentana e Urbano Cairo

Perché Enrico Mentana ha sculacciato Luigi Di Maio su Facebook

Botta e risposta fra Luigi Di Maio ed Enrico Mentana. A dir la verità, l'esponente di spicco del direttorio del Movimento 5 Stelle non ha menzionato esplicitamente il direttore del tg de La 7. Ma Di Maio ha attaccato tutti i principali tg, dunque anche - indirettamente - quello della tv di proprietà di Urbano Cairo. Quindi pure il telegiornale…

Uzbekistan, cosa succederà dopo la morte di Islam Karimov

Vladimir Putin è arrivato martedì scorso a Samarcanda, dove ha deposto una corona di fiori sulla tomba di Islam Karimov, il presidente dell'Uzbekistan morto la scorso settimana in seguito a un'emorragia cerebrale. Ai funerali del 78enne leader, tenutisi il 3 settembre, sempre nella storica città lungo la Via della Seta, la delegazione russa era stata guidata dal premier Medvedev. Padre-padrone…

Ecco perché la Russia vuole che la Turchia abbandoni la Nato

È davvero finito il vecchio progetto stabilito dal trattato Sykes-Picot del 1916. Ankara vuole l’area turcomanna intorno a Idlib, Latakia e Aleppo, per fare da contraltare alla zona curda. D’altra parte, però, deve recuperare, anche per la sua pace interna, l’interscambio economico con la Russia, oggi ridotto a soli 6 milioni di Usd, per via delle sanzioni seguite all'abbattimento del Sukhoi24M, che…

Marcello Minenna

Ecco quanto costerà a Roma e a Virginia Raggi l'uscita di Marcello Minenna

Di Rosella Castellano e Rita Laura D'Ecclesia

Riceviamo e pubblichiamo In qualità di cittadini ed elettori chiediamo piena trasparenza dei costi associati alle vicende che hanno portato alle note e commentatissime serie di dimissioni avvenute nella giunta di Roma Capitale. Tra le tante polemiche sollevate nei giorni che hanno visto sia la costituzione della nuova giunta Raggi, ma anche successivamente alle dimissioni, alcune erano connesse alle retribuzioni dei neo incaricati…

cnr

Tutte le chance del Sud con i treni del futuro

Nel pacchetto di misure varato dal Governo prima di ferragosto vi sono ben 8,9 miliardi di euro per il contratto di programma delle ferrovie (Rfi), 1,5 per le metropolitane, 300 milioni per la sicurezza delle ferrovie regionali interconnesse, 1,4 miliardi per il materiale rotabile; l’area che ne beneficerà sarà in prevalenza il Mezzogiorno. Nei commenti governativi si è parlato del…

Ecco come l'Europa fa harakiri rispetto a Usa e Cina

L’inizio “formale” della crisi economica si fa risalire al settembre del 2008, con il crollo della banca d’affari americana Lehman Brothers. La data collima abbastanza bene con lo “svaccamento” dell’Unione Europea che - con in più la coincidenza non del tutto casuale della crisi dell’immigrazione incontrollata - ha radici sostanzialmente economiche. Ha fatto comodo a molti in questi anni supporre…

Che cosa non mi convince, da magistrato, dell'Anac di Cantone

Se c'è hic et nunc (qui ed ora ndr) un elemento di confusione istituzionale che incide su tutti i procedimenti amministrativi, influendo negativamente sulla certezza del diritto e sulle possibilità concrete che il sistema delle imprese, italiano e straniero, sia invogliato a investire in Italia, esso è la legge 6 dicembre 2019, 190, istitutiva dell'autorità anticorruzione, uno dei tanti regali…

Perché l'economia della Siria è al collasso

Seconda parte dell'analisi del ricercatore Luca Longo, la prima parte si può leggere qui L’ECONOMIA Anche se l’economia siriana non è mai stata incentrata sul petrolio, prima della guerra la vendita di idrocarburi ha rappresentato un quarto degli introiti statali. Dopo oltre cinque anni, il controllo formale dell’economia da parte del governo è completamente collassato. Il colpo di grazia è…

Come si muove il governo su lavoro e occupazione. L'intervento del ministro Poletti

Di Giuliano Poletti

Il disallineamento tra domanda e offerta di competenze (skill mismatch) rappresenta una delle principali fonti di ostacolo alla crescita della produttività nelle economie avanzate. Secondo l’Ocse, in numerosi Paesi dell’Unione europea, tra cui l’Italia, tre lavoratori su cinque ritengono di sperimentare una qualche forma di squilibrio tra competenze possedute e lavoro svolto, siano esse in eccesso o in difetto rispetto…

Sul caso M5S dopo il caos a Roma

Quanto sta accadendo a Roma è indescrivibile: cadute di stile, omissioni, dimissioni in massa, provini per scegliere gli assessori, email fraintese o non lette bene, doppia o tripla morale quando si tratta degli avvisi di garanzia degli altri. Eccolo qua il M5S alla prova del governo di una grande città. E non una qualsiasi, si tratta della capitale d'Italia. Bene.…

×

Iscriviti alla newsletter