A fronte di un aumento dei costi nel secondo trimestre peggiorano le perdite, ma Tesla resta fedele all’ambizioso piano di produzione di 80 mila vetture nel 2016 e procede con la berlina studiata per il mercato di massa. I conti arrivano in un periodo travagliato per il produttore di auto elettriche della Silicon Valley, culminato nell’incidente mortale in cui era…
Archivi
Ecco il programma di Donald Trump su fisco, energia e Cina
Donald Trump promette la "più grande rivoluzione fiscale" negli Usa "dai tempi di Ronald Reagan" (presidente dal 1981 all’ ’89). Presentando la sua agenda economica all'Economic Club di Detroit, il candidato repubblicano alla Casa Bianca ha annunciato un piano che prevede riduzioni d’imposte per la classe media, ma soprattutto per le aziende; grosse sforbiciature delle norme federali all’insegna di “meno…
Salone del libro, come prosegue la sfida Torino-Milano
La sfida Torino-Milano sul Salone del libro continua. Se da una parte il sindaco di Torino Chiara Appendino e il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino confermano le date della prossima Fiera nel capoluogo piemontese (18-22 maggio 2017), il neo sindaco di Milano Beppe Sala conferma l’impegno per trovare una nuova soluzione per una fiera del libro a Milano. Dopo l’incontro con…
Un argento per un attimo d'eternità
Con la medaglia d’argento nel trampolino tre metri dei tuffi sincro, Tania Cagnotto e Francesca Dallapé hanno infranto anche l’ultimo tabù: salire sul podio per la prima volta nella storia olimpica dei tuffi al femminile. Un trionfo storico carico di emozioni, sorrisi, lacrime e tanta felicità. Dopo la delusione del quarto posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012, Tania e…
Rio 2016, Casa Italia ha accolto così le medaglie azzurre. Il video
La festa dell'orgoglio italiano va in scena a Casa Italia per celebrare le sue cinque medaglie di una storica giornata. Il "po-po-po" dei mondiali di calcio 2006 ha accolto nella serata di Rio, quando in Italia era già notte, gli atleti azzurri che hanno conquistato il podio - Basile, Garozzo, Cagnotto e Dallapé, Giuffrida, Longo Borghini - nella seconda giornata…
Olimpiadi, Instagram lancia #goforgold e sfida gli utenti
Come ogni fine settimana, il social network fotografico ha lanciato un nuovo Weekend Hashtag project, questa volta dedicato ai Giochi Olimpici di Rio. Per onorare gli oltre 11mila atleti, che fino a domenica 21 agosto gareggeranno a caccia di medaglie, Instagram ha lanciato l'hashtag #goforgold, invitando gli utenti a pubblicare foto e video dei propri allenamenti. Lo scopo del progetto…
Mps, Fondo Atlante 2, Mediobanca e un paio di bizzarrie
Chissà che pena per Alessandro Penati, economista turbo liberista di gran vaglia e gestore tramite Quaestio sgr del fondo Atlante, leggere qualche cronaca sullo stesso fondo. Le riunioni di quella che il governo ha definito "una operazione di mercato", ossia il fondo Atlante 2 che curerà la cartolarizzazione delle sofferenze di Mps, si svolgono al ministero dell'Economia, ha scritto il Sole…
La battaglia di Aleppo e il futuro della Siria
Negli ultimi due giorni le formazioni dei ribelli siriani che combattono ad Aleppo hanno dichiarato di aver rotto l'assedio che durava da mesi, penetrando nell'area della Scuola di Artiglieria, dove hanno catturato soldati e paramilitari lealisti e preso un bottino di guerra composto da una dozzina di carri armati e blindati, alcuni lanciarazzi BM-21 Grad, diverse munizioni e varie armi di…
Caro Piccardo (Ucoii), le spiego perché la poligamia è un'aberrazione
L'estate di quest'anno sarà ricordata per l'incubo del terrorismo. Il mondo è cambiato repentinamente, e ci troviamo in una nuova epoca storica senza che neanche ci sia stato il tempo di capire come gestire il tutto. Globalizzazione armonica, multiculturalismo, pace tra i popoli, integrazione europea sono parole, purtroppo, che appartengono al passato. Quando tutto si mescola, e ciò accade in…
Perché sono felice per Augusto Barbera
La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione, per intervenuta prescrizione, per Augusto Barbera, ora giudice della Consulta, con riferimento all'accusa di presunta corruzione in relazione ad alcuni atti illeciti riguardanti un concorso universitario. Conosco e stimo Barbera da più di 40 anni. Mi ha fatto, quindi, molto piacere che questa incresciosa vicenda si stia risolvendo, per lui, in modo positivo,…