Il ritorno della base militare di Sigonella sulle prime pagine dei giornali per l’uso che il governo è disposto ad autorizzare nelle operazioni di bombardamento in corso sulle postazioni dell’Isis in Libia ha fatto riaprire le polemiche di 31 anni fa. Quando in quella base della Nato si consumò un clamoroso braccio di ferro fra gli Stati Uniti e l’Italia:…
Archivi
Venezia e il ghetto nella mostra "Venezia, gli ebrei e l'Europa. 1516-2016"
Organizzata in occasione del cinquecentenario dell’istituzione del ghetto di Venezia, curata da Donatella Calabi con il coordinamento scientifico di Gabriella Belli ed il lavoro di un nutrito pool di studiosi, la mostra “Venezia, gli ebrei e l’Europa 1516 – 2016” in programma a Palazzo Ducale, a Venezia, fino al 13 Novembre, vuole descrivere i processi che sono alla base della…
La poligamia? Una regressione civile e culturale
Dopo mesi di debordante retorica sui matrimoni omosessuali, sulla liceità dell'utero in affitto, sul diritto di tutti i gusti sessuali alla maternità, sul multiculturalismo e la contaminazione dei valori, vorrei che qualcuno dei sostenitori di sinistra di queste posizioni mi fornisse un solido argomento contrario alla tesi (aberrante) del leader dell'Unione delle Comunità islamiche italiane che chiede al sindaco di…
Tutti gli effetti politici dei raid militari Usa in Libia. Parla Toaldo
Gli Stati Uniti lunedì scorso hanno annunciato di aver avviato un nuovo fronte della guerra contro lo Stato islamico, bombardando, per la prima volta in maniera autorizzata, in Libia. Sotto i colpi dei velivoli militari americani sono finite postazioni dell'Isis nell'area di Sirte. L'azione americana è arrivata come risposta rapida a un'esplicita richiesta di Fayez Serraj, il capo del Gna, il…
Cosa c'è da imparare dalle Olimpiadi di Rio
Si parte, ma quanti primati già raggiunti. Le prime Olimpiadi in Sudamerica, le prime nell’era del terrorismo globale, le prime con una rappresentanza di rifugiati, specchio del nostro tempo di paura e di speranza. Le Olimpiadi più blindate della storia. Il mondo si è fermato a Rio, nell’immenso Brasile, per sognare con atleti che proveranno ad essere i “più veloci,…
Theresa May riesuma la politica industriale
Come hanno dimostrato gli ultimi dati sugli indici Pmi, con la Brexit il Regno Unito si sta avviando a grandi passi verso la recessione. Nessuna sorpresa, lo avevano previsto tutti. Ovviamente i sostenitori dell’uscita dall’Ue dicono che sarà di breve durata e che ben presto l’economia reale avrà grandi benefici dalla scelta degli elettori. Intanto il primo ministro Theresa May…
Ecco magagne e privilegi di Deutsche Bank
Per fortuna è uno scenario lontano dalla realtà. Ma è giusto porsi subito il problema: che cosa accadrebbe se Deutsche Bank finisse in dissesto? Immaginare oggi la risposta può essere utile per capire se le regole Ue sui salvataggi bancari vadano nella giusta direzione e ottengano gli obiettivi desiderati. In particolare, analizzando gli scenari possibili, si può concludere che più…
Tutti i dettagli sull'attacco Isis a Charleroi
Due poliziotte sono state ferite a colpi di machete da un uomo venerdì pomeriggio, mentre svolgevano il turno di guardia davanti al commissariato di Charleroi, cittadina di duecento mila abitanti nella fascia centro-occidentale del Belgio. Le due donne non sono in pericolo di vita, sebbene una di loro ha riportato ferite profonde al volto, che secondo quanto dichiarato dalle autorità…
Mps, perché i mercati non si eccitano troppo col piano di Jp Morgan e Mediobanca
La Corte dei conti dà l’allarme sul ruolo assunto dalla Cassa depositi e prestiti nel settore bancario. Matteo Renzi non se ne cura e preannuncia il rilancio del Monte dei Paschi per mano del mercato. Sarebbe meglio se, pur difendendo la Cdp, il premier desse conto al Paese di quanto bolle nella pentola che la magistratura contabile vorrebbe scoperchiare. Proviamoci…
Tutti i perché delle mosse di Papa Francesco di fronte al terrorismo
Dabiq, la cosiddetta rivista ufficiale di Daesh, in pieno delirio lancia numerose accuse a Papa Francesco. La nostra guerra è di religione ed è “benedetta da Allah”, dicono. Il cristianesimo “è una religione del politeismo", Papa Francesco un “pagano”, e la sua “narrazione” dell’Islam come “religione di pace” è “falsa”. FRANCESCO È UN GESUITA, E NON SI PUÒ PENSARE CHE…