La Cina ha perso la sua spinta economica, ed è questo il problema che emerge dalle Due Sessioni, perché non sappiamo come Xi Jinping reagirà
Archivi
Ecco il valore geopolitico del corridoio marittimo Cipro-Gaza
Parte da Cipro il corridoio marittimo che porterà gli aiuti a Gaza, anche tramite il porto temporaneo che gli Usa stanno costruendo. L’Italia c’è con Food for Gaza e Levante. Rischi per la sicurezza del collegamento, immerso in acque inquiete
Eni foundation scende in campo per l'Algeria e dona due cliniche mobili
Durante una cerimonia tenutasi ad Algeri, Eni Foundation ha consegnato due strutture mobili alla presenza del ministro della Salute della Repubblica democratica popolare di Algeria, Abdelhak Saihi, del consigliere per la Sanità del residente della Repubblica, Kamel Sanhadji, del direttore generale di Eni Algeria, Giorgio Vicini, e del presidente di Eni Foundation, Domenico Giani
Così al Senato si è parlato dell'influenza cinese in Italia
Dal supporto degli Istituti Confucio alla penetrazione culturale e accademica di Pechino, al rapporto commerciale “impari”, arrivando al ruolo dei grandi progetti infrastrutturali. Ecco di cosa si è parlato al convegno tenutosi al Senato
Perché lo stallo tra Gaza e Mar Rosso aumenterà la spinta contro Putin. L’analisi di D’Anna
Houthi a ferro e fuoco progettano i vertici militari americani e inglesi. Dal Mar Rosso a Gaza, l’attenzione internazionale torna a focalizzarsi sull’Ucraina e sul nuovo sostegno dell’Europa a Kyiv. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Una consultazione pubblica sulle nuove norme cyber. L’idea di Manfredini (Aipsa)
Entro ottobre vanno recepite la NIS 2 e la CER. Il tempo è poco, le sfide molte. Secondo il presidente di Aipsa è urgente coinvolgere tutti gli attori chiamati ad applicarle: “È importante permettere all’economia italiana di crescere gradualmente”
I like finiscono (molto spesso) nell’urna. Il commento di Giordano
L’algoritmo impara dai nostri comportamenti, dalle nostre reazioni, dal modo in cui ci relazioniamo con un contenuto, pertanto diventa fondamentale iniziare a dare a questa miniera di informazioni una interpretazione e una classificazione. Non foss’altro per comprendere gli umori, digitali, dei cittadini. Il commento di Domenico Giordano
La fionda di Locatelli, il guerriero di Tajani, il ritratto di Conte. Queste le avete viste?
La terra d’Abruzzo è popolata di politici nelle settimane che precedono il voto: chi si esercita con la fionda, chi riceve in regalo ritratti, chi si mostra assieme a guerrieri di pietra. Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni
La Cina chiama, ma i fondi fuggono. L'ultima mossa (disperata) del Dragone
L’Assemblea del popolo annuncia l’abbattimento delle barriere per l’ingresso dei capitali esteri nella manifattura, nel vano tentativo di riportare denaro in patria. Ma contemporaneamente, quasi per una beffa, i fondi offshore fanno incetta di investitori
Biden non dimentica il vecchio adagio “It’s the economy, stupid”. Scrive l’amb. Castellaneta
Nella settimana in cui Trump ha messo in cassaforte la candidatura per il Partito repubblicano, la grande sorpresa arriva dal discorso del presidente sullo Stato dell’Unione. Il perché lo spiega Giovanni Castellaneta, già consigliere diplomatico a Palazzo Chigi e ambasciatore negli Stati Uniti