Al ministero della Salute il punto sulle novità legislative introdotte con la legge di bilancio per l’accesso al farmaco. Le criticità e i punti di forza delle diverse forme di distribuzione al centro del dibattito con i rappresentanti delle istituzioni, delle farmacie e dei pazienti.
Archivi
La Cina aumenta la spesa militare. Che è già più alta di quel che dichiara
Mentre Pechino alza il budget ufficiale della difesa, parte integrante delle spese militari continuano a non esservi ascritte. Nascondendo così la sua reale entità
La via dell'invisibile. Ecco la terza edizione del Premio Driving Energy 2024 di Terna
Al via il Premio fotografico che per la sua nuova edizione sceglie di approfondire il tema dell’invisibile. “Siamo orgogliosi di lanciare questa terza edizione e di stimolare, condividendolo con gli italiani, un momento di crescita e riflessione collettiva centrato sulla fotografia, sulla contemporaneità e sul fondamentale ruolo di Terna al servizio del Paese”, ha dichiarato il presidente di Terna, Igor De Biasio
Per ridurre i tassi c'è ancora tempo, il vero problema è il Patto di stabilità. Parla Cipolletta
I presupposti per ridurre il costo del denaro ci sarebbero pure, ma tra tre o quattro mesi la situazione sarà ancora più chiara e si capirà se l’aumento dei salari impatterà sulla domanda. Non capisco il senso di imporre la riduzione dei deficit quando c’è da spendere per Difesa comune e transizione. Intervista all’economista, già presidente di Assonime, Innocenzo Cipolletta
Ecco sfide e primati del cibo italiano
Alimenti sintetici e cambiamenti climatici minacciano uno dei pilastri dell’economia tricolore. Oggi più che mai è urgente affidarsi a una saggia tecnologia unita alla capacità di governare l’innovazione. Il confronto al Centro studi americani con Beatrice Lorenzin, Antonio Limone, Federico Vecchioni, Ettore Prandini
Il nuovo governo europeo? Non più con sole 3 gambe. Mauro (Ppe) spiega chi ci sarà
L’ex ministro della difesa presente al congresso di Bucarest con Base popolare assieme a De Mita, Quagliariello e Spacca: “Non riesco a immaginare uno scenario diverso da quello che coinvolga socialisti, liberali, popolari e anche se non tutta Ecr almeno una parte. La difficoltà della sinistra europea a rendere ragione delle sfide e a trovare risposte credibili è una difficoltà che si manifesta ormai da diverso tempo”
Il Congresso Usa si muove per vietare TikTok, a meno che…
Alla luce dei rischi per la sicurezza nazionale e dei dati, alcuni deputati, appoggiati dalla Casa Bianca, hanno depositato una proposta di legge che chiede alla casa madre ByteDance di vendere l’app. Altrimenti, scatterà lo stop su suolo americano
Gaza, cinque mesi di guerra. Cosa c'è in gioco ora secondo Dentice
Per Dentice (CeSI), ci sono cinque piani interconnessi relativi alla guerra israeliana a Gaza: le evoluzioni del conflitto, le relazioni bilaterali Israele-Usa e quelle multilaterali tra Israele e la regione, la questione palestinese (ossia il futuro dell’Autorità), gli interessi dell’Iran. Tutto collegato, tutto a rischio “deterioramento”
Odessa ricorda all'Europa che la guerra non è lontana
Un attacco russo avvenuto molto vicino ai leader di Grecia e Ucraina ricorda all’opinione pubblica i rischi esistenti di una guerra con Mosca. Che può essere facilitata da vari fattori
Vi racconto i cinesi d'oltremare lungo la Via della Seta. L'analisi di Valori
Suddividendo per Paese e regione, oltre il 70% dei cinesi d’oltremare è concentrato nel sud-est asiatico, mentre Indonesia, Thailandia e Malaysia da sole rappresentano circa il 60% del numero totale di cinesi nel mondo. L’analisi di Giancarlo Elia Valori