Non affidiamoci soltanto agli strumenti legislativi, come sinora è stato fatto in Europa, per regolare l’Intelligenza artificiale. Lo strumento legislativo, nei fatti, può limitare il limitabile. Una cultura diffusa, invece, una cultura realmente pronta, permette di cogliere le opportunità, e non vedere soltanto le minacce
Archivi
Un patto sociale per superare il populismo. Il ruolo di Azione secondo Tivelli
Credo che se Calenda, con quella sorta di “Patto Repubblicano per l’Italia” che sembra si accinga a fare, imbracciasse la proposta del patto sociale, ovviamente declinandola tramite policies e contenuti appropriati, sarebbe anche un bel contributo all’evoluzione del sistema politico ed economico sociale
Meloni e von der Leyen portano il Team Europe al Cairo
Spinta verso il partenariato globale (con l’Italia in chiave G7 parte attiva). Lo avevano già anticipato lo scorso luglio incontrando Saied per il dossier immigrazione: la centralità dell’Ue si dimostra anche con progetti strutturati e iniziative comuni. L’accordo tra Bruxelles e Il Cairo dimostra che l’Europa c’è
Come sarà il corridoio marittimo di emergenza per Gaza. Nuovi dettagli dal Pentagono
Il Pentagono fornisce maggiori informazioni su come funzionerà il corridoio umanitario Cipro-Gaza. Washington sottolinea con forza che non sarà una missione militare e non ci saranno truppe a terra (messaggio agli elettori di Usa2024)
Non possiamo amarci, forse ci amammo, magari ci ameremo. Past lives visto da Ciccotti
L’attrice e regista coreana Celine Song con “Past Lives” (2023), debutto alla regia, scrive una delicata storia d’amore puro e impossibile: atmosfere alla Eric Rohmer immerse nel concetto della reincarnazione
Due Sessioni, un problema: la Cina non è più il motore del mondo. Ma Xi...
La Cina ha perso la sua spinta economica, ed è questo il problema che emerge dalle Due Sessioni, perché non sappiamo come Xi Jinping reagirà
Ecco il valore geopolitico del corridoio marittimo Cipro-Gaza
Parte da Cipro il corridoio marittimo che porterà gli aiuti a Gaza, anche tramite il porto temporaneo che gli Usa stanno costruendo. L’Italia c’è con Food for Gaza e Levante. Rischi per la sicurezza del collegamento, immerso in acque inquiete
Eni foundation scende in campo per l'Algeria e dona due cliniche mobili
Durante una cerimonia tenutasi ad Algeri, Eni Foundation ha consegnato due strutture mobili alla presenza del ministro della Salute della Repubblica democratica popolare di Algeria, Abdelhak Saihi, del consigliere per la Sanità del residente della Repubblica, Kamel Sanhadji, del direttore generale di Eni Algeria, Giorgio Vicini, e del presidente di Eni Foundation, Domenico Giani
Così al Senato si è parlato dell'influenza cinese in Italia
Dal supporto degli Istituti Confucio alla penetrazione culturale e accademica di Pechino, al rapporto commerciale “impari”, arrivando al ruolo dei grandi progetti infrastrutturali. Ecco di cosa si è parlato al convegno tenutosi al Senato
Perché lo stallo tra Gaza e Mar Rosso aumenterà la spinta contro Putin. L’analisi di D’Anna
Houthi a ferro e fuoco progettano i vertici militari americani e inglesi. Dal Mar Rosso a Gaza, l’attenzione internazionale torna a focalizzarsi sull’Ucraina e sul nuovo sostegno dell’Europa a Kyiv. L’analisi di Gianfranco D’Anna