Skip to main content

Regione Lazio sostiene le attività e le iniziative di promozione e valorizzazione del libro e della lettura. Risorse per 600mila euro, 20 mila euro per impresa. Info qui.

 

40.000 euro per chi ha una buona idea di startup nel settore bancario. Info qui.

 

Continua a leggere su L’Arancia.

Bandi e concorsi per start-up imprese e giovani

Regione Lazio sostiene le attività e le iniziative di promozione e valorizzazione del libro e della lettura. Risorse per 600mila euro, 20 mila euro per impresa. Info qui.   40.000 euro per chi ha una buona idea di startup nel settore bancario. Info qui.   Continua a leggere su L'Arancia.

Giuliano Poletti

Ecco i numeri giusti su occupati e inattivi

Il tasso di disoccupazione è salito a sorpresa all’11,6% a giugno, dopo essere calato a 11,5% a maggio. Tuttavia, ancora una volta l’aumento è dovuto interamente al calo degli inattivi (-51 mila unità, quarta flessione consecutiva), che ha favorito un’espansione delle forze di lavoro di 98 mila unità (+0,4% m/m). Gli occupati sono aumentati per il quarto mese consecutivo (+71 mila unità ovvero…

Vi racconto cosa si dice di Erdogan e Gulen in Turchia

Valeria Giannotta è docente di Relazioni internazionali all'Università dell'Aeronautica turca dopo un dottorato in Istituzioni e politiche, dove ha iniziato a focalizzare la propria ricerca sulla Turchia. Laurea triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali e specialistica in Scienze delle relazioni internazionali e dell'integrazione europea alla Cattolica di Milano, Erasmus a Lisbona con tesi sul processo di state building…

Fabrizio Viola

Mps, ecco come le sofferenze saranno accollate anche ai soci del Monte dei Paschi di Siena

Vendita in blocco delle sofferenze e aumento di capitale da 5 miliardi di euro. Approvato ieri il piano di salvataggio del Monte dei Paschi preparato dall’amministratore delegato Fabrizio Viola di concerto con Lazard, Jp Morgan e Mediobanca. COSA HA DECISO IL CDA DI MPS Ieri il consiglio di amministrazione di Mps ha approvato le linee guida di un’operazione che prevede un…

trump Sergio Marchionne

Tutta la verità sui numeri di Fca (che smentiscono i catastrofisti)

Ve la ricordate la puntata di Presa Diretta del 20 settembre 2015? Noi sì, purtroppo. Per dare il benvenuto al solstizio d'autunno Riccardo Iacona decide di puntare su un evergreen del giornalismo italiano: le malefatte di Sergio Marchionne e dei sindacati suoi complici. Va in onda un lungo servizio sullo stabilimento Fca di Melfi, nel quale si racconta il dramma…

Cosa pensano Galantino, Bagnasco e Tauran di Islam, guerre e religioni

Scrive Massimo Franco sul Corriere della Sera che “agli attriti dottrinali si sta aggiungendo come detonatore il giudizio sull’islam, sulla scia delle stragi terroristiche in Europa”. Il tema del giudizio sull’islam fondamentalista “esiste”, nota Franco, e “c’è attesa perché Francesco dica qualcosa di più, dopo avere precisato che sebbene sia in atto una guerra, non può essere definita di religione”.…

Melania Rizzoli e Vittorio Feltri

Cosa penso dell'ultima baruffa tra Vittorio Feltri e Maurizio Belpietro

Si è appreso da una lettera di Vittorio Feltri, direttore editoriale di Libero, a Marco Travaglio, direttore responsabile del Fatto Quotidiano, che sta per nascere un nuovo giornale di area di centrodestra diretto da Maurizio Belpietro. Che da quando è stato sbrigativamente allontanato dalla direzione di Libero, perché ritenuto dall’editore Angelucci troppo antirenziano, ha trovato saltuaria ospitalità nel Giornale della…

Stress test, ecco i risultati di Mps, Ubi, Banco Popolare, Unicredit e Intesa Sanpaolo

Mps bocciata, con un differenziale di oltre 14 punti percentuali rispetto al valore attuale. Superano il test Unicredit (7,12%), Ubi (8,85%) e Banco Popolare (9,05%) che in caso di crisi finanziaria presentano al 2018 un Cet1 comunque inferiore alla media europea del 9,4%, nel rapporto tra il capitale totale e gli investimenti a rischio. Promossa Intesa Sanpaolo con un Cet1…

Novità e sfide della legge sul cyberbullismo

Di Paola Brodoloni

Il Disegno di Legge sul cyberbullismo che andrà in discussione alla Camera la prossima settimana, e fortemente voluto dalla Senatrice Ferrara, è un passo indispensabile per rendere dignità e giustizia alle vittime di cyberbullismo e per sancire l’obbligatorietà di un percorso di educazione digitale in ambito scolastico. Tuttavia, ancora una volta l’attenzione si concentra sulle vittime e sui carnefici tralasciando…

×

Iscriviti alla newsletter