“L’attacco alla Chiesa di Rouen è senza dubbio un salto di qualità del terrorismo islamico, un passo in più nell’orrore. Questi che si professano musulmani non solo non hanno rispetto per la vita umana, ma nemmeno per un ministro del culto, per i fedeli riuniti in preghiera, per la professione della fede”. Yahya Pallavicini è un imam italiano ed è…
Archivi
Vi svelo come la Consob si è spaccata su Marcello Minenna assessore a Roma con Virginia Raggi
Mi dichiaro soddisfatto, ma solo parzialmente. Nella risposta del viceministro Casero, che ringrazio, non posso non rilevare quelle che, a mio parere, sono alcune carenze. Il dottor Minenna, com’è stato ricordato, in un primo momento aveva comunicato alla Consob l’intenzione di continuare a dirigerne l’Ufficio analisi quantitative, pur assumendo l’incarico di assessore al Bilancio, al Patrimonio e alle Partecipate di…
Higuain alla Juventus, il sogno e gli incubi
L’altra notte ho fatto un sogno. O è stato un incubo? Fosse quel che fosse, come spesso succede nei sogni, ma anche negli incubi, a essere del tutto assente era una ben che minima razionalità, un qualsiasi criterio narrativo, ma soprattutto un seppur banale ed elementare senso logico. Spezzoni, insomma, schizofrenici spezzoni. Mettendoli comunque insieme, e rinunciando a voler trovare…
Il discorso di Barack Obama alla convention democratica. Il video
La terza serata della convention Democratica ha portato all'interno del Wells Fargo Center i big del partito, a partire da Barack Obama e Joe Biden che hanno tirato le somme di otto anni di governo degli Stati Uniti e hanno posto le basi per la presidenza di Hillary Clinton. Ma anche un outsider come Michael Bloomberg, sindaco di New York…
Ferragosto, pranzo mio non ti riconosco
Dai dati emersi dalle Associazioni dei consumatori, il costo del pranzo di Ferragosto dovrebbe costare in media il 40% in piu' rispetto al 2001.Tenendo in considerazione i tassi medi d'inflazione, quest'anno arriveremo a sborsare per una tavolata di 8 persone circa 161.81 euro, contro i 134.54 del 2004 e i 115.3 del 2001: una differenza di quasi 50 euro. Eggià,…
Si torna a discutere di controlli sui capitali
Man mano che si chiarisce quale sia stata la fonte autentica dei problemi che l’economia internazionale vive da alcuni decenni, e che ha generato l’eruzione del 2008, osservo con curiosità compiaciuta alcune riflessioni che sembrano destinate a incrinare la muraglia di certezze dentro la quale i nostri policy maker hanno imbrigliato la nostra triste attualità. Una fra le tante, che…
Video Isis, ecco i terroristi che rivendicano la strage di Rouen
L'agenzia dello Stato islamico (Isis), Amaq, ha diffuso un video che mostra i due terroristi che hanno assaltato una chiesa di Saint-Etienne-Du-Rouvray, in Francia, uccidendo padre Jacques Hamel durante la messa, che giurano fedeltà al leader dell'Isis. Ecco il video: [wpvideo zR6dCOvx]
Che cosa combinano in Francia intelligence e forze di polizia contro Isis?
Tutto è iniziato nel gennaio del 2015, quando due attentatori hanno attaccato la redazione del giornale satirico Charlie Hebdo e un terzo un negozio kosher a Parigi. Poi la guerriglia jihadista per le strade della capitale francese il 13 novembre, qualche altra azione minore, ma lo stesso preoccupante, poi la folle corsa del tir guidato da Mohamed Lahouaiej Bouhlel sul lungomare di Nizza,…
Vi racconto l'odissea mediatica di Stefano Graziano
"Cade l'ipotesi di concorso esterno in associazione mafiosa formulata nei confronti del consigliere regionale della Campania e ex presidente del Pd campano Stefano Graziano. La Dda di Napoli ha stralciato la posizione di Graziano dal fascicolo principale ed ha inviato gli atti alla procura di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) per la sola ipotesi di voto di scambio (non aggravato…
Fallire è bello, ne parliamo con Chiara Valerio
“Essere ritardatari è sinonimo di creatività”, “Le persone disordinate sono più intelligenti”, “Mangiare tanta cioccolata fa bene alla salute”. Negli ultimi mesi, frequentando il web, mi sono imbattuta in una serie di articoli dai titoli volutamente contrari al senso comune. L’intento di chi li scrive è probabilmente rassicurarci, sdoganando le nostre cialtronerie attraverso la più classica delle giustificazioni: “l’ho letto…