Il Corano, libro sacro dell’Islam, non specifica se alle donne è permesso di “spiaggiare” in riva al mare (qui l’articolo di Formiche.net su cosa dice il Corano di donne, divorzio e violenza domestica). Le scritture della religione islamica sono molto esplicite invece sull'abbigliamento permesso al genere femminile: non possono mostrare la pelle del corpo, né i capelli. Tutte condizioni indispensabili…
Archivi
I due pilastri della riforma della dirigenza pubblica
Giovedì 25 agosto è stato licenziato dal Consiglio dei Ministri il progetto di Decreto Legislativo della Riforma della Dirigenza pubblica, importante tassello della così detta Riforma Madia. Si inizia così un lungo processo che avrà le sue tappe principali (i) nella pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, (ii) nella discussione in Parlamento, (iii) nell’adozione dei decreti di applicazione. Ci proponiamo qui di…
Formiche.net anche su Telegram. Ecco come iscriversi
Formiche.net arriva anche su Telegram. Sul servizio di messaggistica istantanea, principale rivale di Whatsapp, Formiche.net ha aperto un canale di comunicazione diretta con i lettori, per rendere la fruizione di articoli, gallery fotografiche e video molto più immediata e accessibile dal cellulare. Iscriversi è semplice: se si possiede l'applicazione di Telegram sul proprio cellulare è sufficiente cliccare su questo link per unirsi al gruppo;…
Vi racconto la guerra dei certificati medici fra Hillary Clinton e Donald Trump
Chi di (balle sulla) salute ferisce, di (balle sulla) salute perisce. Almeno a livello di credibilità. Dopo avere seminato dubbi - senza prove a sostegno - sulla forma fisica di Hillary Clinton ed avere invece magnificato con un certificato – non il primo – le condizioni eccellenti di Donald Trump, la campagna repubblicana subisce la reazione di quella democratica che,…
Nuovo Speed Test dell’AGCOM: quanto è veloce la tua Adsl?
Non di rado può capitare che, una volta attivata l’offerta Adsl per la propria linea di casa, la velocità di connessione della nuova rete internet sia molto più lenta di quanto ci si aspettava. Frequenti sono anche i casi in cui ci si accorge che l’Adsl ha una velocità inferiore a quella promessa dalla compagnia telefonica al momento della stipula…
Le immagini dell'incontro in Vaticano tra Papa Francesco e Mark Zuckerberg
Durante la sua visita a Roma Mark Zuckerberg è stato ricevuto in Vaticano da Papa Francesco insieme alla moglie Priscilla. I due hanno discusso dell'importanza di mettere in contatto le persone, soprattutto nelle parti del mondo senza accesso ad internet. Zuckerberg ha donato al Pontefice un modello di Aquila, l'aereo a energia solare di Facebook, mentre il Papa ha regalato alla…
Mark Zuckerberg a Palazzo Chigi per incontrare Matteo Renzi
Le immagini dell'incontro a Palazzo Chigi tra il premier Matteo Renzi e il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, arrivato oggi a Roma per un incontro con gli studenti della Luiss. Nel corso del suo tour romano il magnate americano si è anche tolto lo sfizio di una corsa nel centro della Città Eterna. Prima della visita a Palazzo Chigi Zuckerberg…
Perché sarà la Cina a festeggiare per lo stupido affossamento del Ttip
Il trattato di libero scambio tra Unione europea e Stati Uniti d’America è saltato non per colpa della mozzarella, degli Ogm o del buy American che costringe chi partecipa alle gare d’appalto negli Usa ad utilizzare risorse locali per almeno il 50 per cento. No, la responsabilità è del popolo. Il Ttip è finito in un vicolo cieco perché ci…
Che succede al confine siriano tra Turchia e Stati Uniti sui curdi?
Gli Stati Uniti hanno definito "inaccettabili" i combattimenti tra turchi (esercito regolare e ribelli alleati) e curdi al nord della Siria. Washington si trova in una posizione imbarazzante, perché ha da poco riallacciato il rapporto con Ankara avallando l'operazione sul confine siriano "Scudo dell'Eufrate" (dopo giorni di tensioni conseguenti all'atteggiamento algido tenuto dagli americani sul golpe fallito del 15 luglio)…
Ecco le accuse dell'Onu contro Assad per l'uso delle armi chimiche
Martedì 30 agosto il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite rivelerà al pubblico i risultati della terza relazione dell'indagine comune Opcw-Onu sull'uso di armi chimiche in Siria, che è stata trasmessa al CdS dal segretario generale Ban Ki Moon la scorsa settimana. Momentaneamente girano un paio di pagine di abstract, che però già chiariscono un punto importante: per la prima…