Premessa: non sono un grillino, così come del resto - con profondo orgoglio - non sono "nient'altro". Uno mai “pro” e per principio “contro”, si chiederà il lettore? Fuochino. Un agnostico nell’urna, allora? Fuocherello. Un politicamente apolide, magari? Ecco, direi che ci siamo, questo è un bel fuoco vivo dal momento che nel vasto mare dell’apolidia mi ci ritrovo e…
Archivi
Napolitano, la Consulta e l'Italicum
Ho letto con una certa sorpresa le motivazioni con cui Giorgio Napolitano, nell'intervista al direttore del Foglio Claudio Cerasa, ha sollecitato una revisione dell'Italicum. È del tutto condivisibile l'appello del presidente emerito della Repubblica a svelenire il clima politico e a spersonalizzare il referendum costituzionale. Ma che il doppio turno presenti un problema di legittimazione democratica della forza vincente in…
Chi ci sarà a Bologna per la terza tappa dell'Osservatorio di I-Com
Terzo appuntamento della seconda edizione di Orti, l’Osservatorio sulle relazioni territorio-impresa (Orti – www.osservatoriorti.com), di I-Com, l’Istituto per la competitività presieduto da Stefano da Empoli, che ha fatto prima tappa a Firenze, per poi fermarsi a Bari. Lunedì 25 luglio I-Com si fermerà a Bologna presso l’Aula Magna della Regione Emilia dalle ore 16.00 alle ore 19.00. IL REPORT Dopo aver analizzato durante la prima…
Che diavolo è successo al codice degli appalti?
Gianantonio Stella non è solo un professionista di valore e competenza, ma è anche un giornalista impegnato nelle battaglie civili senza – come si suol dire – guardare in faccia a nessuno. Così, avendo compreso da una nostra "Puntura di Spillo" per Formiche.net (che peraltro citava un sito online) che "c’era del marcio" nel Codice degli appalti (dlgs n.50/2016, varato…
Vi racconto cosa pensano davvero i 5 stelle dei lobbisti
Michele Arnese e Bruno Guarini hanno giustamente definito una “svolta salutare” quella compiuta dal giovane vice presidente grillino della Camera, e ormai aspirante presidente del Consiglio, Luigi Di Maio confrontandosi con i lobbisti riuniti in un seminario organizzato dalla Fb&Associati, fondata da Fabio Bistoncini. Salutare, perché per buona parte di questa legislatura che ne ha segnato l’esordio i parlamentari pentastellati…
Precari i precari, precari i consumi
Sta sulla bocca di tutti: “la norma antiprecari abolisce l’obbligo di reintegro al lavoro per quei poveri disgraziati”. Scandalo, ingiustizia sociale o miopia economica? Siamo alle solite, si tenta di fare le nozze con i fichi secchi. Precari, senza soldi, a corto di risparmi e credito inattingibile: tutto diviene temporaneo, incerto, provvisorio. E se senza soldi non si canta messa,…