Fuori, le proteste se le aspettavano tutti. Dentro, i giochi parevano fatti – e lo sono – e tutto doveva andare liscio per Donald Trump. Invece, l’apertura a Cleveland della convention repubblicana, che deve formalizzare la nomination del magnate a candidato alla Casa Bianca, è stata caratterizzata da una vivace contestazione. Mentre fuori dalla Quicken Loans Arena sfilavano pacificamente sia…
Archivi
La Turchia di Erdogan è ancora una democrazia?
In nome della real-politik è normale che tutti i Governi, europei e non, debbano oggi congratularsi con Erdogan per aver sventato il colpo di stato dei militari turchi. Anche noi italiani, in considerazione dell’importanza dei nostri interessi commerciali, dobbiamo far buon viso a cattiva sorte ed esultare per la vittoria della democrazia e delle sue Istituzioni ufficiali. Tuttavia, una cosa…
Il programma di Donald Trump secondo Andrew Spannaus
Si terrà oggi alle 17,30 al Centro Studi Americani la presentazione del libro "Perché vince Trump. La rivolta degli elettori e il futuro dell'America" (Mimesis Edizioni), scritto dal giornalista e politologo Andrew Spannaus. All'appuntamento - moderato da Roberto Arditti - parteciperanno la deputata e delegata all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa Deborah Bergamini, la giornalista di Sky TG24, Maria Latella, Alessandro Forlani - già deputato e membro della Commissione…
Tutte le ambiguità di Erdogan in politica estera
Si sono tenuti due giorni fa, alla presenza del Presidente Erdogan, dell’ex Presidente Gül e dell’ex premier Davutoğlu, i funerali dei cittadini turchi vittime del tentato golpe militare di venerdì notte. Quasi 300 morti che hanno ricevuto una postuma medaglia d’onore al merito nelle parole del Capo di Stato maggiore dell’esercito, Hulusi Akar, che ha parlato del “ruolo decisivo del…
Che cosa non torna nel golpe tentato in Turchia
Il 15 luglio 2016 la Turchia ha vissuto il primo colpo di stato negli ultimi 35 anni. Il presidente Recep Tayyip Erdogan e il suo Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (AKP) non sono fuggiti ma hanno mobilitato la popolazione invitandola a scendere in piazza. Diverse migliaia di cittadini hanno invaso le strade e hanno condannato apertamente il golpe,…
Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps. Ecco fino a quando le banche soffriranno per i tassi bassi
La raccolta bancaria continua a contrarsi a causa della riduzione delle obbligazioni in circolazione. Questo fenomeno è previsto continuare nei prossimi anni, ma sarà controbilanciato dalla vivacità dei depositi. In questo modo le banche tenderanno a ridurre la raccolta a lungo termine a favore di quella a breve. Questa impostazione potrebbe provocare nei prossimi anni alcune difficoltà sul fronte dei…
Perché Urbano Cairo non poteva non comprare Rizzoli-Corriere della Sera
Entriamo nel dettaglio e analizziamo gli aspetti specifici delle due parti in causa nella sfida (finita, finalmente) per Rcs. BONOMI Il finanziere milanese, erede di una storica famiglia blasonata e alquanto ricca, proprio venerdì nel giorno della conclusione delle due offerte ha dimostrato che il suo interesse è ben altro: faceva conf call per la vendita di Stroili Oro quando le…
Libro Bianco della Difesa in Germania, ecco dettagli e polemiche
Sono attualmente 3324 i soldati tedeschi impegnati in missioni estere. Tra queste quella in Mali, in Libano, nelle azioni di contrasto all’Isis. Berlino negli ultimi anni si è viepiù posizionata sullo scacchiere internazionale. Questo è avvenuto sia a livello di missioni che diplomatico, come nel caso dell’Ucraina, dove Berlino ha agito in coppia con Parigi. Un impegno che era stato…
Contributi statali alle scuole. L'intervista a Sepiacci (Aninsei)
(Scusandoci con Aninsei per le valutazioni errate contenute in un recente post della blogger di Formiche.net, Suor Anna Monia Alfieri, Formiche.net ha voluto sentire la versione dell'associazione presieduta da Luigi Sepiacci. Michele Arnese) “Aninsei combatte le situazioni di privilegio, non le ricerca per i suoi associati ed è stata costretta a chiedere il giudizio di ottemperanza in quanto il DM del…
Forze armate, Nato e Gulen. Tutte le stranezze del golpe fallito in Turchia
Le FF.AA. turche stanno combattendo sia nell’area curda del PKK e, inoltre, nel contesto dell’operazione InherentResolvediretta dagli USA contro l’Isis. Questo spiega in parte la scarsa quantità di forze di terra disponibili per il golpe di Luglio contro RecepTayypErdogan e il suo AKP. Il “partito per la giustizia e lo sviluppo”, fondato proprio da Erdogan, nasce dalla fusione, nel 2001, di…