Skip to main content

Un comizio a Nettuno da volemose bene, ma senza Virginia Raggi. Che significa? “Virginia vada avanti, noi vigileremo”, ha detto Beppe Grillo. Quindi il primo cittadino di Roma è stato di fatto commissariato dai vertici del Movimento 5 stelle? Non pare proprio. Forse Raggi è stata blindata, come titola oggi il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio.

Di certo le richieste e le attese del Direttorio a Cinque Stelle – scritte per giorni dai quotidiani senza alcuna smentita dei grillini – erano: via gli assessori Paola Muraro (qui un pezzo ritratto di Formiche.net) e Raffaele De Dominicis, via (o fortemente ridimensionati nei ruoli) due uomini di fiducia di Raggi, Raffaele Marra e Salvatore Romeo, rispettivamente vice capo di gabinetto e capo della segreteria, criticati apertamente dall’assessore Paolo Berdini, dall’ex assessore Marcello Minenna e dall’ex capo di gabinetto Carla Raineri.

Ma nessuna delle richieste del Direttorio pentastellato si è realizzata. L’assessore all’Ambiente, Paola Muraro, è stata difesa da Raggi in un video sul blog di Grillo (leggeremo le carte e poi decideremo, è stato il succo del messaggio).

L’assessore al Bilancio, Raffaele De Dominicis, autore di dichiarazioni quanto meno inusuali o eccentriche, resta al suo posto. Anzi no: nel pomeriggio Raggi annuncia da Facebook: “In queste ore ho appreso che l’ex magistrato e già procuratore generale della Corte dei Conti del Lazio in base ai requisiti previsti dal M5S non può più assumere l’incarico di assessore al Bilancio della giunta capitolina, pertanto di comune accordo abbiamo deciso di non proseguire con l’assegnazione dell’incarico”. Si è scoperto che il magistrato contabile in pensione era indagato per abuso d’ufficio. Ma quegli stessi “requisiti” hanno consentito di nominare assessore all’Ambiente Paola Muraro, già consulente Ama per una dozzina di anni, e di restare assessore anche se indagata dalla magistratura per reati ambientali. Bizzarrie grillesche.

Ancora. Salvatore Romeo resta capo della segreteria, ma gli verrà limato lo stipendio che tanto aveva fatto sbraitare i grillini. Raffaele Marra non sarà più vice capo di gabinetto ma guiderà il dipartimento al Commercio, retto dall’assessore Adriano Meloni, vicinissimo alla Casaleggio & Associati. Scrive Repubblica: “In quel ruolo, Marra si occuperà di questioni delicatissime, dai bandi per la cartellonistica in città a quello per i camion bar, settori che muovono interessi importanti nella capitale. Marra, dunque, si allontana dal gabinetto della Raggi ma, se possibile, acquista maggiore potere”.

Chi ha detto questa volta il Vaffa. E a chi?

Nel frattempo il mini-direttorio romano annuncia lo scioglimento: “La macchina amministrativa è partita ed è giusto che ora proceda spedita. Per questo, riteniamo che oggi il nostro compito non sia più necessario”, scrivono Paola Taverna, Fabio Massimo Castaldo e Gianluca Perilli, assicurando che “non faremo mai mancare il nostro sostegno e il nostro contributo” alla giunta Raggi. Un intoppo in meno per il sindaco pentastellato? Si vedrà.

Di sicuro la telenovela sulle baruffe a 5 stelle in Campidoglio prosegue. Telenovela tanto appassionante quanto desolante.

Beppe Grillo, Virginia Raggi, il Direttorio e i Vaffa sottintesi

Un comizio a Nettuno da volemose bene, ma senza Virginia Raggi. Che significa? "Virginia vada avanti, noi vigileremo", ha detto Beppe Grillo. Quindi il primo cittadino di Roma è stato di fatto commissariato dai vertici del Movimento 5 stelle? Non pare proprio. Forse Raggi è stata blindata, come titola oggi il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio. Di certo le…

Surreale Gary Johnson su Aleppo

Il candidato del partito libertario americano alle presidenziali, Gary Johson, ha fatto una gaffe che probabilmente gli toglierà diversi punti nella corsa elettorale. Alla domanda di Mike Barnicle, giornalista televisivo ospite fisso di vari programmi sulla MSNBC, "che cosa faresti ad Aleppo" ha risposto "e cos'è Aleppo?". Barnicle, stupito, ha chiesto "stai scherzando?" e Johnson ha risposto "no!". A quel punto…

La Chiesa, Papa Francesco e molto altro. Il libro intervista di Ratzinger

Domani esce alle stampe un libro intervista di Joseph Ratzinger con il giornalista Peter Seewald titolato ''Ultime conversazioni''. Si tratta, al pari degli altri lavori pubblicati già a quattro mani, di una importante autobiografia del Papa emerito, la quale, secondo le indiscrezioni, affronta tutti i grandi temi della sua vita: dall'infanzia sotto il regime nazista, alla scoperta della vocazione, passando…

L'avanzata di AfD in Germania

Le elezioni recenti in Mecklenburg-Vorpommern non hanno dato nessun dato nuovo. Come era già avvenuto con le precedenti tornate elettorali regionali AfD, il partito di estrema destra guidato da Frauke Petry ha ottenuto un ottimo risultato. Si tratta di un consolidamento del consenso ottenuto in questi ultimi due anni e di un'avanzata prepotente. Certo, il Mecklenburg-Vorpommern rappresenta poco più del 3% della…

becchi

Alessandro Di Battista non scalzerà Luigi Di Maio come leader M5S. Parla il prof. Becchi

"Sono convinto che dopo il comizio di Nettuno di ieri sera non sia cambiato assolutamente nulla nel M5S. Grillo sta provando ad incollare i cocci di un movimento sempre più diviso. Diciamo che sta agendo come una specie di vinavil: la definirei Grillovil". Paolo Becchi la galassia pentastellata la conosce bene: dei cinquestelle il professore di Filosofia del diritto all'università…

Mps, Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Cosa combinano i fondi?

Di Michele Arnese e Federico Fornaro

C'è del vero o anche della fuffa mediatica nell'interesse di alcuni fondi sulle banche venete e su Mps? C'è un reale interesse industriale e finanziario o ci sono soprattutto aspirazioni borsistiche per alzare quotazioni e prezzi? E che ruolo hanno advisor e banche d'affari in questo contesto che agitano da giorni le cronache di Monte dei Paschi di Siena, Veneto…

Canone Rai, cosa fare se non c’è l’addebito nella bolletta di luglio?

Nella bolletta di luglio non c’è il canone Rai 2016: è normale? Se la bolletta fa riferimento al periodo maggio-giugno sì, basta aspettare quella successiva. Da quest’anno il canone Rai viene addebitato direttamente nella bolletta elettrica, più precisamente nella prima fattura successiva al 1° luglio 2016. Ad oggi, però, molti consumatori lamentano di aver ricevuto bollette luce prive dell’addebito della…

Vi spiego perché i media internazionali non esagerano sul Venezuela

Caro direttore, in questi giorni il Venezuela è di nuovo sotto i riflettori dei media internazionali. Non perché qualcosa sia cambiato nella crisi sociale ed economica che il Paese sta affrontando, anzi (qui l’articolo di Formiche.net). Nemmeno per le "piccole cose" che mancano a chi lascia il Paese, come ha ben detto il corrispondente della Bbc, Daniel Pardo: i pappagalli colorati…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

La lezione della storia che il Regno Unito dimentica con il muro a Calais

Il governo del Regno Unito vuole costruire una barriera in terra di Francia per bloccare lo stillicidio dei profughi. Eppure dovrebbe sapere per esperienza che i muri non servono, nemmeno se sono fortificati come la Linea Maginot, che, nel 1940, all'inizio della Seconda guerra mondiale, venne aggirata dalle truppe tedesche e crollò in un paio di settimane. E' vero: i…

Paola Muraro, Virginia Raggi

Cosa succederà ai Cinque Stelle sul caso di Paola Muraro

Il direttorio in riunione-fiume, Di Maio e Di Battista che annullano i loro impegni, la base divisa sul punto: deve dimettersi o no l’assessore Paola Muraro per l’indagine (presunti reati ambientali) a suo carico di cui non si capisce chi sapeva e chi non sapeva? La tempesta che sotto il cielo di Roma sta investendo la giunta di Virginia Raggi…

×

Iscriviti alla newsletter