Il nostro è stato per tanti anni, e continua ad esserlo, un paese fortemente ideologizzato. Col tempo alla cultura marxista, settaria e antiliberale ma in alcune punte anche seria, si è sostituito, un vago ma pervasivo progressismo fra il “politicamente corretto” e il “giustizialista”. È esso che attualmente domina e controlla il nostro conformistico (anche nel senso che è fatto…
Archivi
Cosa pensano Antonio Fazio e Giuseppe Guzzetti di fondo Atlante, italianità e Bce
Di sicuro non mollano; ciascuno nel suo campo ha contribuito a plasmare il sistema bancario italiano e hanno ancora molto da dire. Giuseppe Guzzetti, 82 anni, è ancora il grande capo delle Fondazioni di origine bancaria, l’uomo che con la Cariplo ha contribuito a costruire Banca Intesa, insieme a Giovanni Bazoli, che ha portato le fondazioni nella Cassa depositi e…
Marina Militare, tutti i dettagli sul pirotecnico passaggio di consegne fra De Giorgi e Girardelli
Qualche inevitabile sassolino che l’ammiraglio Giuseppe De Giorgi si è tolto dalla scarpa e un trasversale riferimento agli investimenti a favore della Marina (con sfumature diverse e importanti) in tutti i discorsi. Non poteva essere un normale avvicendamento quello al vertice della Marina militare tra De Giorgi, andato in pensione, e l’ammiraglio Valter Girardelli, fino al giorno prima capo di…
Metalmeccanici, come si muovono i sindacati
Sindacati metalmeccanici ancora mobilitati per il rinnovo del contratto nazionale scaduto alla fine dello scorso anno. QUATTRO ORE DI SCIOPERO Proclamate altre quattro ore di sciopero, rispetto alle sedici già tenute finora, da realizzarsi a livello territoriale e deciso il blocco degli straordinari e delle flessibilità in tutte le aziende metalmeccaniche. Lo hanno deciso ieri le segreterie unitarie di Fim,…
Rata del mutuo: come si calcola?
Quella dei mutui è una fetta del settore finanziario particolarmente mutevole, e avere il tempo di analizzare tutti i prodotti presenti sul mercato è un'impresa pressoché impossibile. Tuttavia, un buon metodo per valutare la convenienza dei finanziamenti offerti di volta in volta dagli istituti bancari è quello di informarti molto bene su quanto andrai a spendere per il rimborso del…
Roma s'è svegliata con la Regina da 770.564 No
S'è svegliataaaa! Incredula, attonita, felicemente tramortita Roma si ritrova oggi nelle braccia della sua Regina, Virginia Raggi, che in soli quindici giorni ha più che raddoppiato i voti: dai 376.935, pari al 32,85% del 5 giugno, ai 770.564 del 19 giugno, pari al 67,15%. E' accaduto, a Roma, qualcosa di straordinario, di sbalorditivo, di inimmaginabile: la Regina Raggi ha più…
Chi sono e come scalpitano i falchi di Hillary Clinton
Oggi, mercoledì 22 giugno, Victoria Nuland, assistente del segretario di Stato americano per gli affari europei e euroasiatici, arriva a Kiev per incontrare una delegazione di alti funzionari del governo ucraino e discutere della guerra nella regione orientale del Donbass, dell'attuazione degli accordi di Minsk (quelli che dovrebbero porre fine alle ostilità, firmati più di un anno fa con la Russia, ma ancora…
Let Me In, il cortometraggio sulla crisi dei rifugiati con Alicia Keys
E se fossimo noi a dover scappare dalle nostre case? Se fossimo noi a chiedere aiuto a un paese straniero? Se fossimo noi rifugiati? Il cortometraggio Let Me In, scritto e diretto da Jonathan Olinger, costringe lo spettatore a porsi queste domande, a mettersi dall'altra parte della storia immedesimandosi nel dramma che ogni giorno vivono milioni di persone. Il film,…
Euxit, uscita di sicurezza per l'Europa. Il nuovo libro di Roberto Sommella per Rubbettino
Noi europei siamo oggi il 7% della popolazione mondiale, produciamo il 25% del Pil totale e consumiamo il 50% del welfare planetario. Viviamo in un contesto di benessere rispetto al resto del mondo ma siamo ancora troppo piccoli e divisi per sopravvivere alla competizione globale. Eppure, sono sempre di più le pulsioni a smontare l'Unione, quando sarebbe invece cruciale rafforzarla…
Crozza imita Renzi e commenta le elezioni comunali. Il video
Nella copertina del talk show "Di Martedì", Maurizio Crozza veste i panni del premier Matteo Renzi che analizza le ragioni della sconfitta del Pd a Roma e la conseguente vittoria del M5s che ha eletto Virginia Raggi, sindaca della Capitale. "Dovevo scegliere i candidati tra i miei follower di Instagram", ironizza il comico. Video di La7.