Meno paletti per noi di Telecom o vincoli più stringenti per Enel. Di sicuro, le authority - e l'Antitrust in particolare - dovranno muoversi perché lo scenario sta cambiando. E' questo il pensiero in casa Telecom in questi giorni. L'impostazione è maturata dopo l'offensiva di Enel, avallata dal governo, sulla banda larga. L'avanzata del gruppo elettrico nella fibra ottica non…
Archivi
Alstom, Bombardier, Hitachi. Perché l'Europa si lancia contro la Cina sui treni
Il nuovo scontro tra Unione Europea e Cina corre sui binari delle ferrovie. Il dumping che Pechino da troppo tempo applica nel settore ferroviario con l'esportazione a basso costo di locomotive, materiale rotabile e binari ma anche attrezzature di segnalamento e telecomunicazione, ricambi e motori, non è passato inosservato. Per questo a Strasburgo è stata votata una risoluzione che suona…
Tutti i democratici che sostengono Hillary Clinton
Ottenuta la maggioranza dei delegati necessaria a garantirsi la nomination democratica, l’ex first lady Hillary Clinton incassa l’endorsement del presidente Barack Obama e del suo vice Joe Biden e anche della senatrice del Massachusetts Elizabeth Warren. E dai leader del partito democratico partono bordate contro il candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump: Obama ribadisce di esserne "davvero preoccupato". Biden…
Falluja, dove la guerra allo Stato islamico diventa un inferno per i civili
Facciamo progressi a Falluja, dice l'esercito iracheno. Il portavoce dei militari di Baghdad, il colonnello Mohammed Ibrahim, annuncia alla Cnn che il quartiere di al-Shuhada al-Thaniya, una piccola zona che si trova alla periferia sudest, è stato liberato; in realtà pare che gli uomini dello Stato islamico che controllano l'area fin dal gennaio del 2014 (quando ancora il gruppo si faceva…
Non sparate sull'oro nero. L'appello dell'Unione petrolifera
A quasi due mesi dal referendum sulle trivelle, l'Unione Petrolifera torna a parlare di oro nero durante la presentazione dell'assemblea annuale, dal titolo "Facciamo muovere l'Italia", che si tenuta mercoledì scorso sulla terrazza del Radisson Blu Hotel a Roma. I punti toccati sono stati tre: quanto conta il settore petrolifero per l'Italia, come viene (e dovrebbe) essere visto e per quanto…
Vi spiego io come si rottama Renzi. Parla Mastella
Clemente Mastella è molto indaffarato. Tra una decina di giorni si contenderà la carica di sindaco di Benevento con Raffaele Del Vecchio. A dividerli 169 voti: 33,66 per cento per l’ex ministro, 33,23 per il vicesindaco uscente della giunta di centrosinistra che ha governato la città. "Mi davano terzo e invece sono primo. Una grande soddisfazione, ma la partita è…
Come si muove l’Antitrust sull’ecommerce pirata
Nei giorni scorsi la Commissione Eu ha annunciato un pacchetto con le proposte sul commercio elettronico, un mercato sempre più rilevante ma dove si annida anche un’ampia offerta di prodotti contraffatti. Secondo recenti dati Ocse, la contraffazione ha un volume relativo alle sole merci scambiate nel mondo pari a 500 miliardi di euro nel solo 2014. Il Made in Italy,…
Perché non seguiamo Salvini su Raggi a Roma. Parla Rampelli (Fratelli d'Italia)
A differenza di Matteo Salvini, leader della Lega Nord, Fratelli d’Italia non darà né a Roma né altrove indicazioni di voto per il Movimento Cinque Stelle. Parla, anche del futuro del centrodestra (la cui leadership “va scelta attraverso le primarie”), con Formiche.net il capogruppo di Fratelli d'Italia a Montecitorio, Fabio Rampelli. Dopo aver “lisciato” (come ha detto Giorgia Meloni) il…
Tutti i dettagli sull'attentato che ha colpito Tel–Aviv
Da sempre ritenuta un'oasi felice, in un Medio-Oriente dilaniato da conflitti che attraversano trasversalmente l'intera regione, anche a Tel-Aviv il terrorismo è tornato a colpire. Mercoledì sera un attentato ha causato la morte di quattro israeliani e il ferimento di altri sedici. Il primo ministro Benjamin Netanyahu non ha esitato a prendere provvedimenti, seguito dal nuovo ministro della difesa, Avigdor…
La borghesia è scomparsa
Tutti a dire che il m5s prende i voti del terzo stato. Tutti a dire che Demagistris a Napoli prende i voti perché ha saputo comunicare distanza dalle élites. Il fatto è che oggi è scomparsa la borghesia. Ne rimane, forse, giusto un po’ a Milano dove, infatti, si scontrano due profili di interessi: quelli rappresentati da Sala e da…