L'Unione Europea sarebbe pronta a comminare la più grande multa della sua storia, colpendo i maggiori produttori europei di veicoli industriali per collusione sui prezzi nel periodo 1997-2011 e per la ritardata introduzione di nuove tecnologie volte a contenere le emissioni. Stando a quanto riportato dal Financial Times, nel mirino di Margrethe Vestager, commissaria Ue alla Concorrenza, ci sarebbero Daf,…
Archivi
Aerospazio, vi racconto il decollo di Ala tra Usa e Europa. Parla Scaramella
Quella di Ala, il gruppo italiano specializzato nella distribuzione, logistica e fornitura di servizi per l’industria aerospaziale, è una storia di trasformazione di un’azienda che nasce in Italia e diventa una multinazionale, che vuole crescere con acquisizioni e anche assumendo personale: “Oggi siamo 150, con l’acquisizione di Stag diventiamo 240 e continueremo a crescere soprattutto in Italia”, dice in una conversazione…
Così in Cina si svela il forcing di Pechino su Milan e Inter
La Cina fa sul serio e vuole comprarsi Milano. Non la Madonnina però, ma le due squadre di calcio che da sempre dividono i milanesi e non solo: l'Inter e il Milan. E le luci a San Siro, che cantava Roberto Vecchioni, rischiano così di spegnersi per sempre e diventare le luci di Pechino. Eh già quelli che fino a…
Perché Isis odia il calcio e minaccia gli Europei in Francia
Lo stadio San Siro, a Milano, era commosso per la vittoria del Real Madrid nella finale di Champions League. Il Presidente Florentino Pérez ha alzato la Coppa, dedicando il successo ai tifosi uccisi in Iraq, due settimane fa, da alcuni terroristi, mentre guardavano in un bar la partita del club spagnolo. Il giorno della finale, altri 12 morti davanti a uno schermo…
Come governare l'immigrazione
Due cose si possono fare subito per affrontare seriamente e in maniera strutturale il fenomeno migratorio, due tessere da inserire in un puzzle il cui disegno finale purtroppo sfugge ancora: rendere perseguibili coloro che non si adoperano per salvare chi rischia la vita in mare e istituire un servizio di ricerca e soccorso europeo, un EuroSar. UNIFORMARE LA CEDU AL DIRITTO DELLE NAZIONI UNITE Il…
Primo festival dei notai, tutti i dettagli e le curiosità
Mentre in città si consumano gli ultimi scampoli di campagna elettorale, nei prossimi giorni Napoli sarà teatro del primo festival dei notai. Tre giorni organizzati dall'associazione NotarAct che si articolerà su un fitto programma di eventi a cavallo tra arte e diritti, cultura e legalità. La manifestazione è anche un modo per celebrare il settantesimo anniversario della Repubblica Italiana, nata…
Ecco come alcuni repubblicani cercano un'alternativa a Donald Trump
Gli avversari di Donald Trump, interni al campo conservatore, paiono ridotti alla disperazione: dopo avere pensato ad "assi nella manica" da giocare in extremis contro il magnate dell’immobiliare, come il candidato 2012 alla Casa Bianca Mitt Romney o lo speaker della Camera Paul Ryan, entrambi figure di rilievo nazionale, guardano ora, secondo voci di stampa, al senatore del Nebraska Ben…
Faq sindacati o Faq Italia
Faq, appunto. Una giustizia è giusta se dà risposte. Fonetica e acronimi devono sempre andare a braccetto. Siamo in un distributore di benzina di quelli – pochi – no logo. Non appartenenti, dunque, a nessuna delle grandi compagnie petrolifere. La proprietà ha organizzato il distributore con due dipendenti che turnano durante l’orario di apertura – diurno – quando non è attivo…
Centrale Montemartini, nuove opere nel museo romano
È un museo, ma una volta era una centrale elettrica. Un luogo nel quale si respira l'aria della Roma di Ernesto Nathan, quando "modernizzare" la nuova capitale era obbligatorio: ora nella Centrale Montemartini, in via Ostiense, sono arrivate altre opere per arricchire la collezione di arte romana già presente nelle sale. Tre mosaici policromi di età repubblicana e di splendida…
Bandi e concorsi per giovani, startup e pmi
Hai un’idea geniale per una start-up? Raccontala in macchina. L’iniziativa si chiama UberPitch ed è stata lanciata da Uber, il gruppo del car sharing; si tratta di raccontare, seduti in auto, il proprio progetto a dei professionisti del venture capital cioè dell’investimento in imprese. Il progetto prevede 37 città in 21 paesi; in Italia le tappe saranno due, Milano e…