È passato ormai più di un anno dall'entrata in vigore del Jobs Act e ora è tempo di bilanci. In particolare oggi vogliamo analizzare quali ripercussioni abbia avuto la riforma dei lavoratori, sull'erogazione della liquidità necessaria all'accensione di un mutuo prima casa per conto di un giovane risparmiatore. Per farlo abbiamo chiesto l'aiuto degli esperti del comparatore online SuperMoney che…
Archivi
Come e perché la Fed è spaccata sui tassi
Le minute Fomc, pubblicate ieri in serata, si sono rivelate tutt’altro che banali. La pietra dello scandalo è stata l’indicazione che la maggioranza dei membri ritiene che se i prossimi dati confermeranno l’accelerazione della crescita nel secondo trimestre, il miglioramento del mercato del lavoro, e i progressi dell’inflazione nei confronti del target del 2 per cento, sarà appropriato che il…
Cosa sta succedendo davvero in Unicredit
Dopo la tempesta della scorso autunno, torna in bilico la governance di Unicredit. E, in particolare, torna a traballare la poltrona dell'amministratore delegato Federico Ghizzoni. Mentre si profila, secondo la ricostruzione di Formiche.net, una differenza di vedute tra i soci: con le fondazioni perplesse su ammontare e tempistica dell'aumento di capitale e i fondi più propensi ad accelerare sia su…
Marco Pannella, Bettino Craxi e quel viaggio mancato ad Hammamet
La morte indora tutto. Ma Marco Pannella si era già indorato in vita con le sue coraggiose e solitarie battaglie di combattente della libertà e dei diritti civili. La cronista lo conobbe da ragazza, inviata dell'Unità e di Umbria tv a una marcia della pace Perugia-Assisi contro l'installazione dei missili a Comiso decisa dal premier e statista socialista Bettino Craxi.…
Vi racconto quando Marco Pannella mi voleva deputato di Bologna
"Onore a quanti in vita si ergono a difesa di Termopili". Marco Pannella meriterebbe che sulla sua lapide venisse inciso questo verso di Costantino Kavafis, perché per tutta la vita ha difeso, in quel passo ideale incuneato tra le montagne dell'esistenza, la libertà e la giustizia contro le barbarie della quotidianità e l’arroganza dei potenti. Voglio ricordare alcune delle più…
Perché il "grillino" Marco Pannella non ha mai avuto il boom elettorale di Beppe Grillo
Marco Pannella se n’è andato senza che facessi in tempo a chiedergli perché mai in questo strano paese gli elettori si siano fidati, sul fronte della protesta e della rivendicazione di una onesta gestione delle istituzioni e di tutto il resto, più di un comico come Beppe Grillo, che ha sfiorato nelle ultime elezioni politiche il primo posto nella graduatoria…
Che cosa dicono dell'Europa Giorgio Napolitano e Giuliano Amato
C’è un po’ di pessimismo in questo libro che Giorgio Napolitano dedica all’Europa. Nel volume Europa, politica e passione l’ex presidente della Repubblica racconta la sua visione della Ue fin dai primi anni Cinquanta, ammettendo di esserci arrivato per gradi, perché all’epoca il Pci era completamente schiacciato sull’Unione sovietica e quindi non ammetteva altra autorità, soprattutto in questa parte del…
La ricerca della felicità. Anche per i burocrati
Ricordate qualche mese fa gli sberleffi dei giornali alla notizia che Matteo Renzi avesse reclutato un guru danese per fare formazione ai suoi dirigenti nella Presidenza del Consiglio? Coro unanime di sbertucciamenti quando si venne a sapere che il tema della formazione era la felicità. Proprio così: la felicità. Ma come? Quei dinosauri paperoni che fanno un corso sulla felicità…
Sanders non molla e rende nervosi Hillary e il partito
A Hillary Clinton mancano solo 92 delegati per avere la garanzia della nomination democratica. Ma il suo rivale Bernie Sanders rilancia il duello dopo la vittoria in Oregon e il sostanziale pareggio in Kentucky e la sfida all’ennesimo dibattito in tv prima delle primarie del 7 giugno in California, dove sono in palio ben 475 delegati. A Trump, di delegati…