Sarebbe bello se Piercamillo Davigo telefonasse a Ilaria Capua per scusarsi a nome dei magistrati italiani. Un'indagine farlocca ha infamato la reputazione di una delle nostre più brillanti scienziate, costretta a traslocare negli Stati Uniti dove attualmente dirige un centro di eccellenza, l'One Health della University of Florida. Accusata di essere la mente del "businnes delle epidemie" (copyrigth l'Espresso), una…
Archivi
Perché dire Sì al Referendum. L'opinione del prof. Salvatore Vassallo
La scorsa settimana ho pubblicato una lunga intervista con il Prof. Alessandro Pace, Presidente del Comitato per il No. Oggi vi propongo un'intervista al Prof. Salvatore Vassallo, che sostiene le ragioni del Sì alla Riforma della Costituzione. Recentemente il Prof. Alessandro Pace, rispondendo ad una mia domanda sulla Riforma della Costituzione, ha sostenuto che ciò che lo ha spinto, e…
Cavolo, scioperano gli attributori di valore
In netto aumento il reddito disponibile e il potere d’acquisto delle famiglie italiane. Questo si dice oggi all’Istat. In evidenza soprattutto l’aumento marcato del potere d’acquisto delle famiglie nel primo trimestre 2016 (+1,1% rispetto al trimestre precedente) sotto la spinta della dinamica dei prezzi con il deflattore implicito dei consumi delle famiglie, sceso in termini congiunturali dello 0,3%. Su base…
Ecco come il nuovo codice degli appalti sta paralizzando le opere pubbliche
Doveva essere lo strumento con cui rilanciare il mercato delle opere pubbliche in Italia dopo otto anni di crisi profonda, ma per il momento si sta verificando l'esatto contrario. Più che un effetto-spinta, il nuovo codice degli appalti - approvato lo scorso 19 aprile dal governo con un decreto legislativo (il numero 50 del 2016) - sta vanificando quel poco di ripresa…
Mps, Raggi e Padoan. Le punture di spillo di Cazzola
Monte Paschi tu sei una banca a cui guarda il risparmiatore/ perché è preso da un grande timore/ di vedere il suo conto sfumar. ++++ La Giunta capitolina è stata sottoposta ai Raggi X. ++++ La raccolta delle firme per il referendum abrogativo dell’Italicum si è fermata a 420mila. I promotori si sono chiesti il perché del loro fallimento, in…
Vertice Nato a Varsavia, ecco la linea dell'Italia (molto pro Russia)
Il vertice della Nato in programma l'8 e il 9 luglio a Varsavia sarà uno dei più importanti degli ultimi anni sia per una valutazione complessiva della situazione nell’area del Mediterraneo che per i rapporti con la Russia. LA LINEA DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA AL QUIRINALE Su quest’ultimo punto la posizione dell’Italia si conferma più netta di quella di…
Tutte le sfide del vertice Nato a Varsavia
Prima dell’apertura del vertice Nato di Varsavia dell’8 e 9 luglio è già nota la data della riunione del Consiglio-Nato Russia, che si terrà il 13 luglio a Bruxelles. Secondo il segretario della Nato, Jens Stoltenberg, vi saranno tre temi in agenda: la crisi in Ucraina e l’applicazione degli accordi di Minsk, le attività militari (nella logica della riduzione del…